silvio berlusconi in manette

"LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA? LA SINISTRA SE NE ACCORGE SOLO ORA" - BERLUSCONI GODE PER LA SVOLTA GARANTISTA DI LETTA-BETTINI E IL MEA CULPA DA EX MANETTARO DI LUIGI DI MAIO: "ORA BISOGNA FARE CIÒ CHE NON SI È RIUSCITI A FARE NEGLI ULTIMI TRENT'ANNI" - È DAL 1997, DALLA STAGIONE DELLA BICAMERALE DI D'ALEMA, CHE DESTRA E SINISTRA HANNO SMESSO DI PROVARCI - ORA UN ACCORDO GIUSTIZIA POTREBBE TIRARSI DIETRO LA LEGGE ELETTORALE PROPORZIONALE (CON PICCOLO PREMIO DI MAGGIORANZA) E UN NUOVO REGOLAMENTO PARLAMENTARE PER STABILIZZARE I FUTURI GOVERNI

Francesco Verderami per il "Corriere della Sera"

 

Berlusconi in tribunale

Prima legge che il grillino Di Maio chiede scusa per «l' uso della gogna come strumento di campagna elettorale». Poi legge che il democratico Bettini abbraccia i referendum sulla giustizia, sposando il quesito sulla separazione delle carriere dei magistrati. E allora si inalbera: «Se ne sono resi conto solo ora a sinistra?». Perché quelle erano (e restano) le sue parole d' ordine, per più di vent' anni infatti Berlusconi le ha usate come cavalli di battaglia politici, mentre i suoi legali si attardavano sui cavilli giuridici.

 

Perciò non poteva restare indifferente davanti a un cambio di linea che gli appare per metà epocale e per metà strumentale, siccome è avvenuto alla fine di un' era in cui il suo scontro con le «toghe rosse» è stato parte del duello con «i rossi».

 

Berlusconi in tribunale

Il mondo cambia, ma la giustizia resta il chiodo fisso del Cavaliere. Certo, nelle discussioni che affronta c' è spazio per le sorti del partito, per le memorie di governo, per i sogni quirinalizi, ma a quanti in queste settimane lo chiamano per sapere come sta, lui risponde ogni volta: «Sto meglio, grazie. Sono i giudici la mia malattia». Così torna sempre sul luogo del diritto, da dove in realtà non si è mai spostato. D' altronde, dopo «36 processi e oltre 3.000 udienze» (il dato è in costante aggiornamento) e dopo aver speso «770 milioni in avvocati» (il fixing è del 2018), ormai gli viene d' istinto.

 

berlusconi al tribunale di napoli per il processo lavitola

Era ovvio quindi che Berlusconi reagisse. E se non pensava potesse accadere, non immaginava potesse continuare. Invece il segretario del Pd - pochi giorni dopo - è andato in tv per presentare le sue proposte sulla giustizia, per spiegare che «noi siamo per garantire l' indipendenza della magistratura, ma l' autogoverno totale non c' entra nulla con l' indipendenza. E quello che oggi non funziona è proprio l' autogoverno totale».

 

Se solo il Cavaliere pensasse di esprimere pubblicamente questi stessi concetti, l'avvocato Ghedini glielo impedirebbe. Allora si deve accontentare di ascoltarli da Enrico Letta, secondo il quale sarebbe opportuno «togliere alcuni poteri di autogoverno ai magistrati - che oggi si gestiscono tra loro - e istituire un'alta corte fuori dal Csm per amministrare la parte disciplinare».

goffredo bettini gianni letta giuseppe conte

 

D'un tratto sulla giustizia il Cavaliere ritiene che (quasi) tutti parlino la stessa lingua: «La mia». A parte il fatto che anche Berlusconi ha smentito sé stesso, se è vero che a Napoli il centrodestra appoggia a candidato sindaco un magistrato che ha lavorato fino a ieri nella Procura cittadina. In ogni caso la svolta è figlia di una presa d' atto collettiva della politica, decisa a riformare un «ordine» che si è indebitamente trasformato in «potere» e che per di più è minato dagli scandali.

 

È un convincimento che si spande a macchia d' olio nelle istituzioni. E oltre che nel Palazzo, il leader di Forza Italia vede montare lo stesso sentimento nel Paese, siccome i suoi amatissimi sondaggi gli segnalano come la fiducia verso le toghe sia crollata al 30% con trend discendente. Sono lontani gli anni in cui la magistratura era accreditata appena sotto la Chiesa, il Colle e l' Arma, mentre oggi è ritratta come «una casta» appena sopra l' opinione sui partiti.

berlusconi al tribunale di napoli per il processo lavitola

 

Chissà qual è il vero motivo che ha prodotto la rottura del tabù. Sarà perché l' Europa chiede all' Italia di riformare la giustizia se vuole i fondi del Pnrr. Sarà per il governo di larghe intese e per il nuovo clima che ha prodotto. Sarà che «va colto questo formidabile allineamento per fare ciò che non si è riusciti a fare negli ultimi trent' anni», come ha sottolineato Letta dopo aver incontrato l' altro ieri la Guardasigilli Cartabia. Di certo, per usare le parole del sottosegretario alla Giustizia Sisto, «è iniziato un percorso catartico che porta tutti i partiti a convergere lentamente ma progressivamente sui principi costituzionali».

 

È dal 1997, dalla stagione della Bicamerale di D' Alema, che destra e sinistra hanno smesso di provarci. E visto che di solito una riforma tira l' altra, un accordo sulla modifica degli assetti giudiziari potrebbe tirarsi appresso un' intesa su altre revisioni del sistema. Almeno è quello che evocano nel centrosinistra e che nel centrodestra lasciano filtrare.

 

MARTA CARTABIA

C' è la legge elettorale in cima agli interessi dei partiti, e a far da condimento un nuovo regolamento parlamentare per stabilizzare i futuri governi. «La proporzionale, con un piccolo premio di maggioranza, potrebbe essere il punto d' arrivo di una trattativa che segue quello sulla giustizia», sussurra infatti un esponente del Pd: «Solo che Berlusconi ce la farà sudare». Per faticare meno, dirigenti della segreteria dem sono all' opera con la Lega.

 

Alle grandi manovre sembrano mancare i grillini, additati come l' ala giustizialista del Parlamento e considerati refrattari alla riforma delle toghe. Ma a scardinare i luoghi comuni, oltre al Di Maio pubblico, ci pensa un Conte privato. Qualche settimana fa l' ex premier ha confidato la sua lettura della storia politico-giudiziaria del Paese: «Il tramonto della Prima Repubblica fu una traumatica caccia alle streghe». A parlare era l' avvocato o il leader in pectore del Movimento? Perché la proporzionale val bene un accordo (anche) sulla giustizia.

Ultimi Dagoreport

antonio tajani matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL PRANZO DEI VELENI È SERVITO: LUNEDÌ A PALAZZO CHIGI SONO VOLATI PIATTI E BICCHIERI TRA I TRE CABALLEROS DEL GOVERNO - MELONI E TAJANI HANNO MESSO ALL’ANGOLO IL "PATRIOTA" TRUMPUTINIANO SALVINI, ACCUSANDOLO DI SABOTARE L'ESECUTIVO CON LE SUE POSIZIONI ANTI-EUROPEE E GLI ATTACCHI A MATTARELLA SUL CODICE ANTI-MAFIA DEL PONTE DELLO STRETTO – QUANDO SONO ARRIVATI I RISULTATI DELLE COMUNALI, CON LA DEBACLE DEL CENTRODESTRA, "IL TRUCE" DELLA LEGA E' PARTITO ALL'ATTACCO, INCOLPANDO LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' (COLLE OPPIO E GARBATELLA) PER LA SCONFITTA A GENOVA: SE NON AVESSE CONVINTO BUCCI A LASCIARE LA POLTRONA DI SINDACO DI GENOVA PER CORRERE PER LA PRESIDENZA DELLA REGIONE LIGURIA (STOPPANDO IL LEGHISTA RIXI), IL SINDACO SAREBBE RIMASTO AL CENTRODESTRA. A QUEL PUNTO, SI E' SVEGLIATO TAJANI CHE HA RICORDATO A ENTRAMBI CHE SENZA I VOTI DI CLAUDIO SCAJOLA OGGI CI SAREBBE IL PD DI ANDREA ORLANDO ALLA REGIONE LIGURIA…

benjamin netanyahu matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT – QUANTO POTRÀ DURARE IL SILENZIO IMBARAZZATO E IMBARAZZANTE DI GIORGIA MELONI DI FRONTE AI 50MILA MORTI DI GAZA? LA DUCETTA NON VUOLE SCARICARE NETANYAHU PER NON LASCIARE A MATTEO SALVINI LA "PRIMAZIA" DEL RAPPORTO CON "BIBI". MA ANCHE PER NON IRRITARE LA POTENTE COMUNITÀ EBRAICA ITALIANA, STORICAMENTE PENDENTE A DESTRA – ORMAI ANCHE URSULA VON DER LEYEN E ANTONIO TAJANI (NON CERTO DUE CUOR DI LEONE) CONDANNANO LE STRAGI NELLA STRISCIA CON PAROLE DURISSIME: “AZIONI ABOMINEVOLI” – ANCHE LA POPOLAZIONE ISRAELIANA VUOLE SFANCULARE “BIBI”, COME STA FACENDO GIÀ TRUMP, CHE NEI GIORNI SCORSI HA ATTACCATO LA CORNETTA IN FACCIA A SEMPRE PIÙ IN-GAZATO PREMIER ISRAELIANO (OGGI HA RIVELATO DI AVERGLI "DETTO DI NON ATTACCARE L'IRAN")

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - IL GARBUGLIO DEL SUPER RISIKO BANCARIO SPACCA NON SOLO LA FINANZA MILANESE (DUELLO UNICREDIT-INTESA) MA STA FACENDO DERAGLIARE ANCHE IL GOVERNO DI DESTRA-CENTRO -GONG! OGGI È ANDATO IN SCENA UN PESANTISSIMO SHOWDOWN TRA MELONI, CHE È FAVOREVOLE AD APERTURE SUL GOLDEN POWER A UNICREDIT SULL’OPERAZIONE BANCO BPM CON TAJANI SOSTENITORE INDEFESSO DEL LIBERO MERCATO, E LA LEGA DI SALVINI CHE È PRONTA A FAR CADERE IL GOVERNO PUR DI NON MOLLARE IL “SUO” BANCO BPM A UNICREDIT - OGGI, ARMATO DI BAZOOKA, È SCESO IN CAMPO IL MINISTRO DELL’ECONOMIA, GIANCARLO GIORGETTI. INCALZATO DAI CRONISTI SULLE POSSIBILI APERTURE DEL GOVERNO ALLE PRESCRIZIONI DEL GOLDEN POWER APPLICATE ALLA BANCA DI ORCEL, L’ECONOMISTA DI CAZZAGO È SBOTTATO COME UN FIUME IN PIENA: “SE CI FOSSE IL MINIMO DISALLINEAMENTO (CON MELONI), NON CI SAREBBE UNA MINACCIA DI DIMISSIONI, MA LE DIMISSIONI STESSE. NON SI ANNUNCIANO LE DIMISSIONI, LE SI DANNO…”

donald trump zelensky vladimir putin russia ucraina

DAGOREPORT - TRUMP STREPITA MA NON COMBINA UN CAZZO – ZELENSKY PROPONE UN INCONTRO A TRE CON IL TYCOON E PUTIN MA NESSUNO LO CONSIDERA: PUTIN SI CHIAMA FUORI (“SOLO DOPO ACCORDI SPECIFICI”). E IL TYCOON? NON VUOLE UN INCONTRO DIRETTO CON PUTIN PERCHE', IL MOLTO PROBABILE BUCO NELL'ACQUA, SAREBBE L'ENNESIMA CONFERMA DELLA SUA INCAPACITA' DI RISOLVERE LA CRISI UCRAINA. LUI, CHE PRIMA DELLE ELEZIONI DICEVA “PORTERÒ LA PACE IN 24 ORE”, E A PIU' DI QUATTRO MESI DALL’INSEDIAMENTO SI RITROVA CON I DRONI E I MISSILI RUSSI CHE MARTELLANO PIÙ CHE MAI KIEV...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – UCCI UCCI, SENTO AVVICINARSI GLI ANGELUCCI! IN ALLARME PER LA DECRESCITA INFELICE DEI LORO TRE QUOTIDIANI, ALESSANDRO SALLUSTI AVREBBE I GIORNI CONTATI ALLA DIREZIONE DE “IL GIORNALE” - GIA’ CADUTO IN DISGRAZIA CON MARINA BERLUSCONI, REO DI AVER SOSTITUITO “PAPI” CON GIORGIA, ORA GIAMPAOLO ANGELUCCI AVREBBE IN MENTE DI RIMPIAZZARE IL BIOGRAFO DELLA DUCETTA CON QUEL RAMPANTISSIMO “BEL AMI” DEL POTERE CHE SI CHIAMA TOMMASO CERNO: SENZA FARE UN PLISSE’, DA DIRETTORE DELL’’’ESPRESSO” E DEPUTATO DEL PD BY RENZI, OGGI E’ ALLA GUIDA DE “IL TEMPO”, TALMENTE SCHIERATO CON LA DESTRA CHE VEDE I FASCISTI A SINISTRA… (VIDEO STRACULT!)