nicolo pollari

DOPO TANTI POLLI, UN POLLARI? - BERLUSCONI STA VALUTANDO LA POSSIBILE CANDIDATURA DI NICOLÒ POLLARI, EX DIRETTORE DEL SISMI - IN LISTA CON IL PARTITINO DI STEFANO PARISI, CI SAREBBE MARIO MORI, EX GUIDA DEI SERVIZI - CONTESO DA PD E FORZA ITALIA IL SOTTOSEGRETARIO USCENTE ALLA GIUSTIZIA, COSIMO FERRI - LE POSSIBILI CANDIDATURE

nicolo pollari

Nino Bertoloni Meli per “il Messaggero”

 

C'era una volta il partito dei giudici. Compatto, potente, temibile, affollato, una vera e propria falange schierata per lo più, se non esclusivamente, a sinistra e che alle elezioni correva sotto le insegne della sinistra. Di questo partito, nel Pd si sono perse le tracce. «Non siamo più il partito delle toghe», ama ripetere Matteo Renzi.

 

MARIO MORI

POCHE RICONFERME

Se una volta le liste elettorali erano ingolfate di giudici e affini, a questo giro si fa fatica a individuarne, e nel caso si tratta di qualche sparuta riconferma più che di una corsa al reclutamento. E dunque: l' unico, forse, magistrato presente nelle liste dem sarà una magistrata, per la precisione Donatella Ferranti, capogruppo uscente in commissione Giustizia dove, a detta di tutti, ha ben operato e la sua riproposizione è più per meriti politici sul campo che per aver indossato la toga.

 

stefano dambruoso

Un altro togato in odore di riconferma è Stefano Dambruoso, uscente anche lui, ma entrato in Parlamento non con il Pd ma con Scelta civica e di una sua ricandidatura si parla come alleato del Pd, nella lista centrista che dovrebbe vedere la luce a breve.

Al momento non si ha notizia di altri magistrati o ex tali in corsa con Pd o con centrosinistra. Punto.

 

Il personaggio più illustre della partita, Anna Finocchiaro, ha già detto da tempo che con questa legislatura ha chiuso la sua esperienza parlamentare. Una volta era diverso, molto diverso. Con Violante e con Finocchiaro a fare da portabandiera, sono entrati in Parlamento togati come Imposimato, Bertone, Maritati, D' Ambrosio, Ayala; Veltroni leader, volle Elena Paciotti capolista alle Europee; e poi c' è la vicenda di Michele Emiliano, togato regionale.

ANTONIO DI PIETRO

 

In illo tempore ci fu anche la vicenda di Antonio Di Pietro, che D' Alema, lui garantista da sempre, volle in corsa nel Mugello, collegio che vinse per l' Ulivo, poi ripreso e ripresentato da Veltroni alle politiche del 2008, momento dal quale però declina l' astro del Tonino nazionale. Il quale Di Pietro adesso sta tentando il gran rientro. Dove?

 

Con chi? Con Pietro Grasso e i suoi Liberiuguali, se è vero che l' altro giorno i due si sono incontrati (è seguita smentita, con conferma) e se è vero che al seguito del presidente uscente del Senato sembrerebbe ricomporsi un neo partito dei giudici, tanto che qualcuno ha accarezzato l' idea, un sogno probabilmente, se non un gioco, di schierare Peppino Ayala a Palermo contro Grasso.

 

felice casson

La scelta di Grasso leader ha già provocato dissensi se non prese di distanza: «Un magistrato capo di questa nuova aggregazione della sinistra fa venire l' orticaria», ha detto senza giri di parole Peppino Caldarola, dalemiano direttore di Italianieuropei.

Di Di Pietro si dice da tempo che si è avvicinato a Bersani, ora a Grasso, e dovrebbe stare in lista. Ma il nome forte in materia che Grasso punta a schierare è quello di Franco Roberti, da metà novembre non più capo dell' Antimafia, e che da pensionato intraprenderebbe la carriera politica.

 

CLAUDIO DE MAGISTRIS

In quota Mdp (e quindi Grasso) ci sarebbe l' uscente Lo Moro, che però non si ricandiderebbe, così come in forse viene dato Felice Casson.

 

FRATELLI D'ARTE

Non togato, ma fratello di togato, è Claudio De Magistris, per la cui candidatura con Leu si è speso il sindaco di Napoli, Luigi, che già a suo tempo si prese il nomignolo scherzoso di «Gigi a paghetta» per il gran da fare che si era dato per trovare uno stipendio al consanguineo. Non sarà della partita di Grasso Antonio Ingroia, che ritenta l' avventura politica assieme a Giulietto Chiesa con una Lista del popolo che vuol fare la guerra a Renzi, a Berlusconi e anche a Di Maio, definito «incompetente» e al servizio dell' impero Usa. Si muove anche Berlusconi.

 

stefano parisi

Ma più che a un partito dei giudici, il Cav punta a nomi di prestigio da schierare. Viene ventilata una possibile candidatura di Nicolò Pollari, ex direttore del Sismi; mentre alleato di FI, in lista con la quarta gamba del centrodestra, ci sarebbe Mario Mori, ex guida dei Servizi, che verrebbe schierato nella lista di Stefano Parisi. C' è poi un candidato conteso: si tratta di Cosimo Ferri, sottosegretario uscente alla Giustizia, che da tecnico lo è stato già con Letta e Renzi, e che potrebbe andare in lista sia con FI che con una formazione alleata del Pd. Un togato zebrato.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?