GRAZIA E TANTE GRAZIE - BERLUSCONI PRETENDE CHE IL PROSSIMO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GLI DIA LA POSSIBILITÀ DI TORNARE IN PARLAMENTO - NON CON LA GRAZIA MA CON UNA ASSURDA, E IMPOSSIBILE, CLEMENZA “AD PERSONAM”

Ugo Magri per “la Stampa

 

Matteo Renzi e berlusconi Matteo Renzi e berlusconi

Qualunque nome di futuro presidente della Repubblica a Berlusconi può star bene, purché sia disposto a restituirgli la piena agibilità politica. Non un normale provvedimento di grazia: per quello ormai è tardi, il 15 febbraio l’ex Cavaliere avrà finito di scontare la pena.

 

L’esito positivo dei servizi sociali avrà come effetto di cancellare tutte le pene accessorie. Tutte tranne una: il divieto di ricandidarsi in Parlamento. Ecco, l’uomo vorrebbe che il prossimo Capo dello Stato prendesse a cuore la sua vicenda e comunicasse all’Italia: «Berlusconi è innocente, anzi è un martire dell’ingiustizia». Dopodiché escogitasse qualche forma di clemenza «atipica» e «ad personam» per consentirgli di ritornare in pista. 

Attenzione: non è un semplice desiderio. Si tratta di una richiesta molto precisa rivolta a Renzi, quale «dominus» delle prossime elezioni presidenziali. Berlusconi si attende che il premier concordi la scelta, e questa cada su una personalità disposta a rimetterlo in condizione, come dice lui privatamente, «di partecipare al girone di ritorno».

 

renzi berlusconirenzi berlusconi

Cioè di tentare una disperata rivincita quando si tornerà alle urne. Se Matteo farà orecchie da mercante, verrà meno un pilastro su cui si regge il famoso patto del Nazareno. Questo è stato detto ad Arcore durante il weekend, e con le persone amiche Berlusconi è stato di una chiarezza assoluta.


Che Renzi possa assecondare Silvio al punto di scegliergli un candidato su misura, sembra quasi impossibile. Anzi, senza il «quasi». E d’altra parte, perfino se il futuro Presidente volesse prestarsi , non si capisce come potrebbe. La questione era stata approfondita un anno fa, dopo la condanna Mediaset.

 

Letta zio e Quagliariello avevano cercato una faticosissima mediazione con il Colle, nella speranza di evitare la crisi del governo Letta (nipote). Salvo prendere atto che per la giurisprudenza costituzionale il potere di grazia non può estendersi fino al punto di creare un’eccezione alla legge Severino sull’incandidabilità dei condannati. Perfino l’avvocato Ghedini, che al suo cliente vuole bene, gli ha consigliato di non battere quella strada, poiché l’art.174 del codice penale sarebbe di ostacolo invalicabile.

giorgio napolitanogiorgio napolitano


Eppure Berlusconi persiste. Anzi, con il passare dei giorni, la sua insofferenza ingigantisce vieppiù. Gli sembra incredibile che Renzi non voglia spendersi a trovare per lui una via d’uscita, al limite cambiando la legge anticorruzione. Di qui i segnali lanciati all’indirizzo di Palazzo Chigi: prima si sceglie il Capo dello Stato e solo dopo, come contraccambio, Forza Italia darà una mano sulle riforme. Ieri Toti, il consigliere politico, dalla Latella è stato chiaro: «Forza Italia ha sempre rispettato i patti, Renzi no».

 

GHEDINIGHEDINI

Viene dunque da chiedersi se davvero nella prossima corsa per il Quirinale si frantumerà il patto tra i due. Al momento l’aria è un po’ quella. Qualcuno del giro stretto sostiene che Berlusconi veda Renzi in calo di consensi, e non giudichi più interessante dargli un sostegno «gratis».

 

Gaetano Quagliariello Gaetano Quagliariello

 O ci sta, oppure addio. Da alcuni giorni il tono della sua opposizione si è improvvisamente corroborato. Tanto che il senatore Minzolini, periscopio del sommergibile Fitto, pregusta già la fine del Nazareno e di Renzi, lanciando su twitter l’hashtag #èinunmarediguai. Brunetta, che ha molte letture alle spalle, cita invece una parola d’ordine delle rivolte bracciantili nella bassa padovana e rodigina alla fine dell’Ottocento: «La bòje», pronostica il capogruppo azzurro, «ormai bolle». Il riscatto berlusconiano è questione di mesi...

john cabot17 gianni lettajohn cabot17 gianni letta

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)