QUANTO DURA RENZI? - BERSANI & C. NON FIRMANO LA RICHIESTA PER IL REFERENDUM COSTITUZIONALE E IL CAZZONE FRIGNA: “UNA PARTE DEL PD FA OPPOSIZIONE SU TUTTO” - CUPERLO SI SMARCA DALLE CRITICHE ALLE TOGHE E MEZZO PD SOGNA LA SCONFITTA DI RENZI ALLE AMMINISTRATIVE

Goffredo De Marchis per “la Repubblica

 

GIANNI CUPERLOGIANNI CUPERLO

Nuovo referendum, nuovo scontro nel Pd. Alcuni parlamentari dem firmano la richiesta per avere il voto dei cittadini sulla riforma costituzionale. Altri, il grosso della minoranza, preferisce non farlo. Matteo Renzi dal Messico fa capire di non digerire l’ennesima frattura.

 

«Se qualche politico anche del Partito democratico ha cambiato idea, noi non la cambiamo. Andremo a chiedere ai cittadini la loro opinione». L’attacco alla sinistra interna è molto esplicito: «Non è una novità, su alcune questioni si possono avere opinioni diverse, e nel Pd c’è una parte che ormai fa opposizione su tutto. Ne dobbiamo prendere atto e ce ne faremo una ragione. Questo referendum toglie poltrone ai politici, è ovvio che ad alcuni di loro non piaccia».

CUPERLO RENZI CIVATI CUPERLO RENZI CIVATI

 

La risposta di Pierluigi Bersani è altrettanto tagliente: «Siamo davanti all’ennesima sgrammaticatura di Renzi. Cominciano a diventare un po’ troppe. Io ho votato Sì alla riforma in Parlamento. Le firme per il referendum le raccolgono quelli che hanno votato No, è una garanzia che la Costituzione prevede per la minoranza. E non mi presto alle sgrammaticature».

 

Il punto è che i leader della minoranza continuano a essere molto attendisti nel pronunciarsi sul voto di ottobre. «Ottobre? Prima c’è maggio, giugno, luglio... », commenta divertito Bersani mentre prende un caffè alla buvette. Allo stesso modo Gianni Cuperlo (anche lui non ha firmato) invita il premier a non occuparsi dei comitati per il Sì perchè «ora dobbiamo combattere e vincere le partite nelle città».

Pier Luigi Bersani e D AlemaPier Luigi Bersani e D Alema

 

Miguel Gotor e Roberto Speranza rinviano la scelta definitiva a «dopo le amministrative ». Difficilmente qualcuno di loro si tirerà indietro e si schiererà per il No dopo aver votato in aula la legge Boschi. Ma se le comunali vanno male per il Pd, allora le condizioni per arrivare in sicurezza al referendum potrebbero cambiare.

 

Resta quindi un clima avvelenato a Largo del Nazareno. Il bersaniano Nico Stumpo, che non è un pasdaran, critica l’uscita di Renzi: «Continua a cercare sempre dei nemici, non sa vivere senza. Si comporta come un bullo di periferia, ma deve stare tranquillo e permettere alle persone di pensare con la propria testa».

GOTORGOTOR

 

Ma Renzi contesta alla radice questa posizione. «La scelta del referendum era stata presa tutti insieme, ma se qualcuno ha cambiato idea mi dispiace. Ciò però non conta, perché tutti insieme andremo a chiedere il consenso dei cittadini». Secondo Dario Ginefra, che infatti ha firmato la richiesta, fin dal governo Letta il Pd aveva espresso l’intenzione di chiedere in ogni caso il voto degli elettori sulle riforme costituzionali.

 

Ma non è solo questo il fronte aperto. A Cuperlo non è piaciuto il discorso di Renzi al Senato, l’altro ieri. «Non avrei detto quelle parole sulla giustizia», spiega l’ex presidente. «Il problema tra la politica e la giustizia - aggiunge - non sono mai stati i giudici, ma l’etica, le regole che ci diamo da soli, al di là delle inchieste».

 

roberto speranza eugenio scalfariroberto speranza eugenio scalfari

Poi, sul garantismo e sul rispetto della Costituzione per la colpevolezza dell’imputato, nulla da ridire, sottolinea Cuperlo. «Su una materia così delicata il presidente del Consiglio deve fare il pompiere non il piromane. Ovvero pacificare senza alimentare lo scontro. Non mi pare sia successo questo».

 

La preoccupazione, dal punto di vista istituzionale, arriva anche dal vicepresidente del Csm Giovanni Legnini: «Dobbiamo evitare nuovi scontri tra politica e magistratura».

Semmai, è l’opinione di una parte del Pd, il governo può accelerare sulle riforme bloccate al Senato da otto mesi: processo penale, intercettazioni e prescrizione.

 

Per Davide Ermini, renziano e responsabile giustizia del Pd, «si arriverà in fondo sulle intercettazioni. Non vedo veti di Ncd. Entro l’autunno avremo la legge». Ma nelle sue parole si sente l’eco di una resa sulla prescrizione. «Non abbiamo i numeri, questo è un governo di coalizione».

 

GIOVANNI LEGNINI 
GIOVANNI LEGNINI

Insomma, se ne riparla la prossima legislatura. «Un altro buon motivo per votare Sì al referendum costituzionale», scherza ma non troppo Ermini. Quando il Senato non ci sarà più (o quasi) e quando alla Camera la maggioranza sarà solida e appannaggio di un solo partito. Qualcuno osserva che quando vuole Renzi sa come farsi ascoltare dagli alleati. «È che l’intesa con Verdini, ti fa pagare un prezzo», commenta un bersaniano.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO