IN-CULATELLO A MONTI - DOPO LA POLVERE SOTTO IL TAPPETO, BERSANI LANCIA L’ALLARME SUI CONTI PUBBLICI (“I TECNICI CI LASCIANO UN BUCO”) E IL PD NON ESCLUDE UNA MANOVRA CORRETTIVA IN PRIMAVERA - SCELTA CINICA DETTA LE CONDIZIONI: “SE PRENDIAMO PIÙ DEL 15% E PD+SEL RESTANO AL 35%, IL MINISTRO DELL’ECONOMIA LO SCEGLIE MONTI” - “FINIRE QUARTI DIETRO GRILLO SAREBBE LA FINE, SAREMMO TUTTI MORTI”…

Francesco Bei per "La Repubblica"

«Se continua così è molto probabile una manovra correttiva in primavera. Questi ci lasciano un buco di miliardi di euro da coprire». Per chi tra un mese si aspetta di sedere a palazzo Chigi la preoccupazione è alta. La revisione al ribasso della crescita italiana a -1 per cento per tutto il 2013, resa pubblica ieri dal Fondo monetario, ha provocato infatti un brivido freddo in Bersani e in tutta la squadra economica che lo supporta. Confermando i dubbi dello stato maggiore del Pd sulla reale tenuta dei conti pubblici.

È da giorni che il segretario è angosciato per questo problema. Tanto da aver deciso di sollevare la questione, due settimane fa, alludendo alla «polvere sotto al tappeto» che potrebbe essere stata lasciata dal governo tecnico. All'attacco era seguito un chiarimento telefonico tra Bersani e Monti, ma il nuovo clima di scontro tra il Pd e Scelta Civica potrebbe rinfocolare la polemica sul presunto «buco» nel bilancio 2013.

Una voragine da almeno una decina di miliardi di euro, prodotta dalla recessione e dalla necessità di rifinanziare con otto miliardi di euro la cassa integrazione che scadrà a maggio. Non a caso Bersani ha in particolare citato «gli ammortizzatori sociali» come il settore dove esercitare la maggiore vigilanza una volta arrivati al governo: «Lì bisognerà fare un punto della situazione».

Ma nel Pd imputano il probabile scostamento tra i dati reali e le previsioni anche ad errori di Monti e Grilli. Un esempio tra tanti: la task force economica di Bersani tiene sott'occhio l'andamento delle entrate derivanti dalla Tobin tax; per Francesco Boccia, esperto di finanza pubblica del Pd, sarà «un fallimento », visto che «non ci hanno ascoltato e l'hanno scritta malissimo», di conseguenza «invece del miliardo di gettito atteso dal governo, ne arriveranno soltanto 200 milioni». Un rigagnolo al posto di un fiume.

Il terrore di Bersani è ora quello di dover segnare i primi cento giorni di governo con un'altra stangata. «La preoccupazione c'è - ammette Stefano Fassina - ma siamo in una spirale recessiva e la risposta non può essere una manovra correttiva.

Si aggraverebbero le condizioni dell'economia reale, e aumenterebbe alla fine anche il debito pubblico». Dunque che fare? Purtroppo le soluzioni non sono a portata di mano. L'unica speranza è che basti appellarsi alla flessibilità delle regole europee, che prevedono un pareggio di bilancio strutturale per il 2013. Ovvero corretto con l'andamento negativo del ciclo economico. Ma si tratta comunque di un trucco contabile, il problema è destinato ad aggravarsi se il segno meno del Pil dovesse prolungarsi per tutto il 2013. Ed è proprio quello che temono nel Pd.

«Non è vero - sostiene ancora Fassina - quello che va dicendo Monti, non ci sarà crescita nella seconda metà del 2013, sta solo facendo campagna elettorale». Anche nel Pdl la pensano in fondo allo stesso modo. Non a caso ieri Renato Brunetta ha stimato in «almeno 10-16 miliardi di euro la correzione dei conti pubblici necessaria a mantenere gli impegni presi con l'Europa».

Ma gli uomini di Monti respingono al mittente i sospetti di aver incipriato i conti ricordando che il premier, a Ballarò, ha di nuovo escluso manovre correttive. «Monti è stato chiarissimo - attacca Mario Sechi - e non ci saranno aggiustamenti. Brunetta faccia un'altra infornata di slide e stia tranquillo». Anche il portavoce di Scelta Civica, Lelio Alfonso, se la prende con Brunetta: «Sa contare soltanto gli impiegati ai tornelli dei ministeri».

Ma le battute sull'economista del Cavaliere non possono mascherare il nervo scoperto del rapporto con il Pd. Ieri l'attacco di Bersani a Monti è stato particolarmente intenso e non ha avuto repliche da parte del Professore. Una scelta precisa, raccontano dallo staff del premier: «Sarebbe stato facile dire qualcosa, da Davos, magari sulla vicenda del Monte dei Paschi, ma nessuno ha voluto infierire».

E tuttavia la tensione tra i due possibili futuri alleati resta alta. «Se noi andiamo sopra il 15% e il Pd con Sel resta al 35%, il ministro dell'Economia lo sceglie Monti», intimano da Scelta Civica. L'unica vera paura dei montiani è in realtà il confronto con Beppe Grillo. «Finire quarti dietro i 5 Stelle - confida un politico centrista - sarebbe la fine, saremmo tutti morti».

 

 

Bersani Monti MARIO MONTI E VITTORIO GRILLI jpegFRANCESCO BOCCIA A PIAZZA PULITA NELLA PUNTATA SU BEPPE GRILLO STEFANO FASSINARENATO BRUNETTA DOCET grillo beppe

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…