QUE VIVA IL SUBCOMANDANTE BERTINOTTI! - “DI FRONTE A NOI CI SONO TRE CADAVERI: LA DEMOCRAZIA, LA POLITICA E LE SINISTRE” - DA PENSIONATO DELLA POLITICA RILEGGE GLI ANNI ’80 DELLA SINISTRA ITALIANA E METTE IN DISCUSSIONE PURE IL COMPAGNO DEI COMPAGNI BERLINGUER: “IL GOVERNO DI SOLIDARIETÀ NAZIONALE? UN MOSTRO IMPRESENTABILE, COME SPESSO ACCADE QUANDO LA SINISTRA ACCEDE AL GOVERNO” - CRAXI PIÙ SPREGIUDICATO: “CAPÌ CHE LA POLITICA ESISTE SOLO SE SI STA AL GOVERNO”…

(Adnkronos) - Cosa hanno in comune Craxi e Berlinguer? Sono due perdenti di successo: hanno combattuto le loro battaglie politiche, le hanno perse, ma sui 'fondamentali' avevano ragione. Ormai fuori dalla mischia politica, Fausto Bertinotti rilegge le figure dei due leader politici che per piu' di un decennio si sono dati battaglia per l'egemonia a sinistra. Lo scenario sono gli anni '80, riproposto nel libro "Socialisti e comunisti negli anni di Craxi", a cura di Gennaro Acquaviva e Marco Gervasoni, a cui la Fondazione della Camera ha dedicato l'incontro "Confronto e conflitto a sinistra alla fine degli anni Ottanta".

Anni nei quali, ha osservato Bertinotti, "il Pci aveva cominciato a vivere la crisi prodotta dalla 'via italiana al socialismo'". Ma la parabola discendente era cominciata molto prima, perche' i comunisti italiani non seppero "cogliere i contenuti innovativi del '68 e l'occasione dell'invasione della Cecoslovacchia per smarcarsi dai regimi comunisti. Al contrario il partito socialista di Craxi, per affermare il suo progetto politico, compie un'operazione molto ambiziosa: partendo dall'autonomia socialista, approda all'autonomia della politica, la enfatizza e per realizzarla separa il Psi dai grandi corsi ideali del 900".

"Berlinguer e Craxi -ha proseguito Bertinotti- reagiscono in modi opposti di fronte alla crisi dei loro partiti: Craxi sceglie il tempo breve e quindi il governo. Siccome e' un uomo forte, capace anche di scelte corsare, costruisce una cultura che andra' diffondendosi, quella della 'governa-mentalita'. Ovvero, la politica esiste solo se si sta al governo. Fuori dalla dimensione del governo non c'e' politica. La sfida e' dunque quella della formazione di una classe dirigente di governo, spregiudicata, ma di governo".

"Berlinguer -ha continuato l'ex presidente della Camera- invece fa l'operazione opposta e al tempo breve di Craxi oppone il suo tempo lungo. Accetta l'idea della sconfitta e dice 'si puo' anche perdere'. Allunga il passo perche' vede il fallimento del compromesso storico. Ma quella cosa, seppur criticabile, si trasforma in qualcosa di peggio: il governo di solidarieta' nazionale, un mostro impresentabile, come spesso accade quando la sinistra accede al governo".

Nel volere e sostenere il referendum sulla scala mobile, Bertinotti ha osservato che "Berlinguer aveva ragione, perche' comprese che li' si stava giocando una partita vitale per il partito, una partita che e' decisivo giocare anche se la perdera'. Craxi decide invece di stare dall'altra parte, perche' cosi' pensa di guidare la modernizzazione". Lo scontro, a parere di Bertinotti, si chiude senza vincitori. "Craxi perde lasciando molti eredi e un'eredita'. Oggi gran parte di questa eredita' non gli viene riconosciuta. Berlinguer perde ma non lascia eredi".

"Oggi di quegli anni ci e' rimasto il peggio e senza la parte migliore: la sfida politica. La corruzione c'e' ancora, peggiore che nella I Repubblica, perche' si e' tradotta in una sfida tra potentati che hanno di fronte a una politica afasica e sottomessa. Tangentopoli ha trasformato Craxi in un capro espiatorio. Quella tra Craxi e Berlinguer fu una grande contesa. Erano due leader di partiti avviati sul viale del tramonto, ma che avevano un'idea di futuro. Io insisto -ha concluso Bertinotti- oggi di fronte a noi ci sono tre cadaveri: la democrazia, politica e le sinistre".

 

Fausto Bertinotti Bettino CraxiBERLINGUER CRAXIarticle FAUSTO BERTINOTTIFausto BertinottiGENNARO ACQUAVIVA

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?