bertinotti prodi

"CONTE NON HA COMPRESO CHE IL PREMIER È UN 'PRIMUS INTER PARES'. PENSA INVECE CHE SIA SOLO IL 'PRIMUS'..." - BERTINOTTI STRONCA IL “REALITY SHOW” DEL GOVERNO: "LA CRISI E’ SOLO UN TALK SHOW. IL PREMIER E RENZI SONO DUE POPULISTI. L'OPPOSIZIONE SI FA DENTRO AL GOVERNO, TANTO IL PARLAMENTO NON ESISTE. C'E' UN'INFLAZIONE DI DECRETI LEGGE E DI VOTI DI FIDUCIA"

Mario Fabbroni per leggo.it

 

bertinotti prodi

Onorevole Fausto Bertinotti, ex segretario di Rifondazione Comunista nonché ex Presidente della Camera: questa che ora della politica è? 

«Quale politica? Non esiste più alcuna politica. È solo un talk show». 

 

Avanspettacolo, insomma.

«Con il popolo che guarda, esattamente come in un reality». 

 

Eppure tutti dicono di voler difendere “gli interessi degli italiani”. Il popolo viene citato continuamente... 

«Ma ci sono anche altre parole citate continuamente: crisi, salute, lavoro, fondi. Solo che hanno una funzione “anestetizzante”. Con la loro dichiarazione si esaurisce il problema, non si prova a risolvere alcunché». 

 

Renzi e Conte allora prendono tutti in giro?

«Sono due populisti».

 

Due galli nello stesso pollaio? 

«Conte non ha compreso che il premier è un “primus inter pares”. Pensa invece che sia solo il “primus”». 

 

Allora dà ragione a Renzi? 

«No, onestamente non ho capito cosa vuole. O, meglio, ho capito che oramai l’opposizione si fa dentro al governo. Tanto il Parlamento non esiste». 

conte casalino

 

 

Come andrà a finire?

«Sarebbe l’ora delle scelte coraggiose: quindi andare al voto. Lo dicono chiaramente anche due grandi “vecchi” come Macaluso e Formica. Questa è la via maestra, invece di puntare a galleggiare». 

Con Prodi non finì così però...

fausto bertinotti presidente della camera

«Il suo governo nacque per l’appoggio esterno del Prc, malgrado Prodi stesso, in tutta la campagna elettorale, avesse detto “mai con i comunisti”».

 

Anche Conte ha detto “mai con Renzi se si sfila”. Allora? 

«Il Presidente Mattarella immagino sia più propenso a ragionare sulla riduzione del danno all’Italia». 

 

Pure nel 1998 si pensava di fare affidamento sui cosiddetti “responsabili”

«Alt. Le condizioni tra la caduta del primo esecutivo guidato dal Professor Prodi e quelle che stanno alimentando lo scontro tra Renzi e Conte sono imparagonabili». 

 

Prodi ha detto che, come Renzi, lei puntava a “rompere”. 

MATTEO RENZI COME UN ASSALTATORE DEL CONGRESSO USA

«Rifondazione dava l’appoggio esterno e non chiese neppure un ministero. Meglio ricordarlo. Prodi pensò di sostituire i nostri voti con i cosiddetti “responsabili” ma sbagliò i calcoli e cadde per un voto». 

 

Ha detto che la politica non c’è più. Perché?

fausto bertinotti foto di bacco

«Da un quarto di secolo l’Esecutivo ha sequestrato la potestà del Parlamento. C’è un’inflazione di decreti legge e di voti di fiducia. Invece, attraverso l’ideologia, ai miei tempi la politica aveva conquistato l’autonomia».

 

E oggi?

«È impotente, autoreferenziale. La politica si è separata dalla vita delle persone. Chi sta più a destra o più a sinistra tra Conte e Renzi? Nessuno lo sa». 

 

romano prodi fausto bertinotti

Cosa spera?

«In Spagna, la prima ora di “Podemos” si consumò al grido “che vadano via tutti”. Bisognerebbe ricominciare fuori da questo recinto»

 

Con forze nuove?

«L’importante è che vengano dal basso. Una rivolta pacifica, che non sia manovrata. Credo negli studenti».

 

Uno scossone può essere dato solo dal voto elettorale?

«Potrebbe. Ma temo si prosegua sulla linea mortifera dei partiti personali. Conte farà il suo, Renzi vuole limitarlo ma è solo un altro leader. I movimenti sono spariti. E mi sento straniero...»

fausto bertinotti e silvio berlusconiRoccobello Conte Casalino CONTE CASALINO

 

fausto bertinotti con la moglie lella foto di bacco

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…