UN KING-MAKER PER MATTEO - BETTINI SCEGLIE RENZI: “SE FARÀ IL SEGRETARIO, SARÀ PIÙ FORTE NELLA CORSA ALLA PREMIERSHIP”

Tommaso Labate per "Il Corriere della Sera"

Adesso, quando gli chiedono del modello di partito che ha in mente, Matteo Renzi cita espressamente «il documento di Goffredo Bettini». Per non parlare dei renziani. Come Graziano Delrio, ministro degli Affari regionali, che rimarca la necessità di «far ragionare i circoli sui contenuti» e rimanda «all'iniziativa di Bettini». O come Angelo Rughetti, deputato vicinissimo al sindaco di Firenze, che giudica l'iniziativa di Bettini «un contributo chiaro e condivisibile in cui si immagina un Pd 2.0, che discute con la società e che individua forme di partecipazione nuove».

Trattandosi del nome tutelare del centrosinistra romano, dell'inventore del «modello» col quale hanno amministrato la Capitale tre degli ultimi quattro sindaci (Francesco Rutelli, Walter Veltroni e adesso Ignazio Marino), è evidente che dall'asse con Bettini Renzi vuole tirar fuori un «piano Roma».

Per il sindaco di Firenze, la Capitale è sempre stata un tallone d'Achille. Alle primarie dell'anno scorso Renzi prese poco meno di 45 mila voti (pari al 29,7 per cento) a fronte dei 106 mila finiti a Pier Luigi Bersani (70,3). Per non parlare della disfida per la scelta del candidato sindaco, in cui l'uomo «benedetto» da Renzi - e cioè Paolo Gentiloni - si era fermato al 15 per cento, al terzo posto dietro Ignazio Marino e David Sassoli.

Da allora, nonostante i pochi mesi trascorsi, sembra passata un'era geologica. E Renzi, che sta costruendo sul territorio nazionale una «rete» fatta soprattutto di sindaci e amministratori locali, su Roma non vuole rimanere indietro.

Da qui il dialogo con Bettini, che ieri ha presentato il suo «contributo al confronto congressuale» corredandolo di firme che vanno molto al di là dei futuri schieramenti congressuali. Lo firmano il prodiano Sandro Gozi e l'ex candidata alle primarie Laura Puppato, il renziano Ivan Scalfarotto e il sindaco di Bologna Virginio Merola, la senatrice aquilana Stefania Pezzopane e il vicepresidente del Parlamento europeo Gianni Pittella, più alcune colonne del Pd romano capitolino come Michele Meta e Roberto Morassut. Senza dimenticare la società civile, il punto forte di Bettini. E cioè la capacità di mettere insieme l'imprenditore Andrea Mondello e il dirigente della Cgil Beniamino Lapadula, il filosofo Giacomo Marramao e l'architetto Stefano Boeri.

Alla presentazione del documento bettiniano, che immagina la trasformazione del Pd da «partito gassoso» a «partito senza correnti in cui le decisioni vengono prese dal basso», sfila anche un pezzo di partito che con Renzi non ha nulla a che fare. Come il ministro dell'Ambiente Andrea Orlando, schierato con Gianni Cuperlo, e Marianna Madia.

Ma è l'area dei renziani a presentarsi in massa all'appuntamento che Bettini fissa a mezzogiorno a due passi da Montecitorio. Arriva il ministro Delrio, e spiega che «Renzi segretario darebbe più forza al governo». Si affacciano Paolo Gentiloni, Lorenza Bonaccorsi e Francesco Bonifazi. Bettini, che comunque spiega che il documento sarà rivolto a tutti i candidati alla segreteria, lancia più segnali nei loro confronti. Lo fa quando dice che «come candidato premier Matteo lo voterei subito».

Ma lo fa soprattutto quando, a riunione terminata, lascia intendere che il suo vecchio consiglio al sindaco di Firenze di lasciar perdere il partito è ormai superato. «Se Renzi farà il segretario, sarà più forte nella corsa alla premiership. E questo mi pare evidente». Com'è evidente che, nel caso in cui si formalizzasse il suo sostegno alla corsa di Renzi («Adesso è presto, non è il momento di forzare»), la dote che Bettini porterebbe al Rottamatore cambierebbe i rapporti di forza a Roma. Al punto che, tra i sindaci che in autunno lanceranno la volata renziana, potrebbe anche spuntare il nome di Ignazio Marino. Che si andrebbe ad aggiungere quello di altri big, come il sindaco di Bologna Virginio Merola o quello di Bari Michele Emiliano, pronti a sposare la causa del primo cittadino di Firenze.

«Io sono concentrato sulle idee, più che sulle persone. E Renzi è l'unico che potrebbe far camminare delle idee nel Pd», lascia intendere Bettini. Che, tra le altre cose, cita «anche la battaglia per l'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, su cui sono d'accordo con lui». Ma il pallino fisso dell'ex coordinatore del Pd all'epoca di Veltroni è «la sconfitta del correntismo». Lo stesso di Renzi, con cui Bettini condivide anche qualche nemico. A cominciare dagli ex popolari e dal tandem Franceschini-Fioroni e da Pier Luigi Bersani, che saranno comunque schierati dalla parte opposta della barricata rispetto a «Matteo».

 

 

 

Goffredo Bettini MATTEO RENZIGraziano delrioBERSANI luigi Paolo Gentiloni Gianni Cuperlo MARIANNA MADIA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....