UN KING-MAKER PER MATTEO - BETTINI SCEGLIE RENZI: “SE FARÀ IL SEGRETARIO, SARÀ PIÙ FORTE NELLA CORSA ALLA PREMIERSHIP”

Tommaso Labate per "Il Corriere della Sera"

Adesso, quando gli chiedono del modello di partito che ha in mente, Matteo Renzi cita espressamente «il documento di Goffredo Bettini». Per non parlare dei renziani. Come Graziano Delrio, ministro degli Affari regionali, che rimarca la necessità di «far ragionare i circoli sui contenuti» e rimanda «all'iniziativa di Bettini». O come Angelo Rughetti, deputato vicinissimo al sindaco di Firenze, che giudica l'iniziativa di Bettini «un contributo chiaro e condivisibile in cui si immagina un Pd 2.0, che discute con la società e che individua forme di partecipazione nuove».

Trattandosi del nome tutelare del centrosinistra romano, dell'inventore del «modello» col quale hanno amministrato la Capitale tre degli ultimi quattro sindaci (Francesco Rutelli, Walter Veltroni e adesso Ignazio Marino), è evidente che dall'asse con Bettini Renzi vuole tirar fuori un «piano Roma».

Per il sindaco di Firenze, la Capitale è sempre stata un tallone d'Achille. Alle primarie dell'anno scorso Renzi prese poco meno di 45 mila voti (pari al 29,7 per cento) a fronte dei 106 mila finiti a Pier Luigi Bersani (70,3). Per non parlare della disfida per la scelta del candidato sindaco, in cui l'uomo «benedetto» da Renzi - e cioè Paolo Gentiloni - si era fermato al 15 per cento, al terzo posto dietro Ignazio Marino e David Sassoli.

Da allora, nonostante i pochi mesi trascorsi, sembra passata un'era geologica. E Renzi, che sta costruendo sul territorio nazionale una «rete» fatta soprattutto di sindaci e amministratori locali, su Roma non vuole rimanere indietro.

Da qui il dialogo con Bettini, che ieri ha presentato il suo «contributo al confronto congressuale» corredandolo di firme che vanno molto al di là dei futuri schieramenti congressuali. Lo firmano il prodiano Sandro Gozi e l'ex candidata alle primarie Laura Puppato, il renziano Ivan Scalfarotto e il sindaco di Bologna Virginio Merola, la senatrice aquilana Stefania Pezzopane e il vicepresidente del Parlamento europeo Gianni Pittella, più alcune colonne del Pd romano capitolino come Michele Meta e Roberto Morassut. Senza dimenticare la società civile, il punto forte di Bettini. E cioè la capacità di mettere insieme l'imprenditore Andrea Mondello e il dirigente della Cgil Beniamino Lapadula, il filosofo Giacomo Marramao e l'architetto Stefano Boeri.

Alla presentazione del documento bettiniano, che immagina la trasformazione del Pd da «partito gassoso» a «partito senza correnti in cui le decisioni vengono prese dal basso», sfila anche un pezzo di partito che con Renzi non ha nulla a che fare. Come il ministro dell'Ambiente Andrea Orlando, schierato con Gianni Cuperlo, e Marianna Madia.

Ma è l'area dei renziani a presentarsi in massa all'appuntamento che Bettini fissa a mezzogiorno a due passi da Montecitorio. Arriva il ministro Delrio, e spiega che «Renzi segretario darebbe più forza al governo». Si affacciano Paolo Gentiloni, Lorenza Bonaccorsi e Francesco Bonifazi. Bettini, che comunque spiega che il documento sarà rivolto a tutti i candidati alla segreteria, lancia più segnali nei loro confronti. Lo fa quando dice che «come candidato premier Matteo lo voterei subito».

Ma lo fa soprattutto quando, a riunione terminata, lascia intendere che il suo vecchio consiglio al sindaco di Firenze di lasciar perdere il partito è ormai superato. «Se Renzi farà il segretario, sarà più forte nella corsa alla premiership. E questo mi pare evidente». Com'è evidente che, nel caso in cui si formalizzasse il suo sostegno alla corsa di Renzi («Adesso è presto, non è il momento di forzare»), la dote che Bettini porterebbe al Rottamatore cambierebbe i rapporti di forza a Roma. Al punto che, tra i sindaci che in autunno lanceranno la volata renziana, potrebbe anche spuntare il nome di Ignazio Marino. Che si andrebbe ad aggiungere quello di altri big, come il sindaco di Bologna Virginio Merola o quello di Bari Michele Emiliano, pronti a sposare la causa del primo cittadino di Firenze.

«Io sono concentrato sulle idee, più che sulle persone. E Renzi è l'unico che potrebbe far camminare delle idee nel Pd», lascia intendere Bettini. Che, tra le altre cose, cita «anche la battaglia per l'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, su cui sono d'accordo con lui». Ma il pallino fisso dell'ex coordinatore del Pd all'epoca di Veltroni è «la sconfitta del correntismo». Lo stesso di Renzi, con cui Bettini condivide anche qualche nemico. A cominciare dagli ex popolari e dal tandem Franceschini-Fioroni e da Pier Luigi Bersani, che saranno comunque schierati dalla parte opposta della barricata rispetto a «Matteo».

 

 

 

Goffredo Bettini MATTEO RENZIGraziano delrioBERSANI luigi Paolo Gentiloni Gianni Cuperlo MARIANNA MADIA

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...