vini lunardelli mussolini hitler

"CI SIAMO STUFATI DI TUTTE LE POLEMICHE" - L'AZIENDA VINICOLA LUNARDELLI TOGLIE DAL MERCATO LE BOTTIGLIE DI VINO CON L'ETICHETTA DI MUSSOLINI E DI HITLER - ERA UNA LINEA "DEDICATA A CHI VOLEVA RICORDARE LA STORIA": RIMARRA' IN COMMERCIO SOLO "L'AMARO DEL DUCE" - "ABBIAMO RICEVUTO MINACCE DI MORTE DAI RUSSI CHE PROPAGANDAVANO LE NOSTRE BOTTIGLIE COME SEGNO DELLA PRESENZA NAZISTA IN ITALIA. LA NOSTRA NON E' MAI STATA APOLOGIA DEL FASCISMO: ABBIAMO VINTO TRE CAUSE"

Luisa Mosello per www.repubblica.it

 

andrea lunardelli

"Basta, ci siamo stufati di tutte queste polemiche. Dall'anno prossimo sparirà tutta la linea storica con le etichette di personaggi come Hitler e Mussolini". Non ha dubbi Andrea Lunardelli, dell'omonima azienda vinicola friulana famosa per i vini dedicati al Fuhrer e al Duce.

 

Contattato da Il Gusto conferma quanto era circolato nei giorni scorsi, ovvero che dall'anno prossimo sarà tolta dal mercato l'intera linea storica quella lanciata nel 1995 dal padre Alessandro fondatore nel 1967 della cantina che ha sede a Pasian di Prato, in provincia di Udine. "Lui cosa ne le pensa di questa mia decisione? È d'accordo - spiega Lunardelli junior, 57enne -. Ha 80 anni e non ne può più di polemiche e accuse.

 

amaro del duce

Poco tempo fa ha anche ricevuto minacce di morte dai russi che propagandavano le nostre bottiglia come segno della presenza nazista in Italia. Non siamo nazisti e la nostra non è mai stata apologia del fascismo, tanto è vero che abbiamo vinto tre cause". La difesa di fronte a ogni critica campeggia in un avviso in bella vista sull'home page del portale dell'azienda dove si legge: "Questo è un sito esclusivamente commerciale. Rinneghiamo ogni tipo di propaganda politica".

 

vini prodotti da lunardelli

La propaganda di cui si parla naturalmente non ha niente a che vedere con le prossime elezioni politiche del 25 settembre anche se uno dei temi trattati in effetti lo ha. Con il riferimento al fascismo e  alle accuse della sua persistenza nelle fila di partiti della moderna destra come Fratelli d'Italia si rispecchia nelle bottiglie contestate oggi come ieri. È vero che a presentare i vini friulani c'è anche Sissi e Napoleone ma lo zoccolo duro è quello dai dittatori: dal massimo rappresentante del fascismo ovvero Benito Mussolini ad Adolf Hitler, da Francisco Franco a Stalin.

 

adolf hitler e benito mussolini 4

"Fra pochi mesi assumerò io la responsabilità dell'azienda che cambierà nome. Ci sarà un reset e verranno tolte tutte le 125 bottiglie della linea storica". Il "ravvedimento" però non è totale: rimarrà l'Amaro del Duce. "Perché è prodotto insieme a un'altra azienda, avrà un sito tutto suo" puntualizza Lunardelli come a prendere le distanze da ogni residua polemica a cui lui e tutta la famiglia avevano risposto sempre allo stesso modo. Cioè che si trattava di "una linea storica non celebrativa", dedicata a persone che "desiderano solo ricordare la storia".

 

NEOFASCISTI

I vini in questione infatti non sono mai stati tolti definitivamente dal mercato. Lo saranno fra pochi mesi. Intanto le polemiche continuano e sono state riprese qualche giorno fa dal Times che ripropone quanto accaduto in questi 25 anni di "enologia storicizzata" in cui non sono mancati interventi di istituzioni internazionali come il Jewish Forum for Democracy and Against Antisemitism tedesco ("Questa strategia di marketing è una completa mancanza di rispetto per le vittime del regime nazista e i loro discendenti") che ha tentato in tutti i modi di dare lo stop alla vendita senza riuscirvi.

 

NEOFASCISTI

Nel 2009 una coppia di francesi chiese il ritiro immediato dagli scaffali di un supermercato di Varese delle bottiglie con l'immagine del Fuhrer e del Duce, i più richiesti. Su oltre 20 mila bottiglie commercializzate all’anno in tutto il mondo, infatti, 12 mila sono del dittatore tedesco e 6 mila di quello italiano). Tre anni dopo ci fu un'altra denuncia in un locale del veronese. Dopo un primo ritiro i vini sono sempre tornati in vendita.

 

MANIFESTI NEOFASCISTI

Sugli scaffali di market soprattutto del nord est. E su internet dove ancora oggi vengono così presentati: "Una pregiata selezione di vitigni del nostro territorio, impreziositi dalla storia. Immagini di personaggi storici per trasformare una pregiata bottiglia di vino in una bottiglia da collezione o destinata ad impreziosire una tavola imbandita o una serata con gli amici."Statisti, dittatori, eserciti; etichette storiche tutte derivanti da immagini originali si fondono nei sapori e profumi delle nostre selezioni di vini". Oltre 15 le qualità provenienti dalle zone di produzione a denominazione d'origine controllata: Aquileia, Collio, Colli Orientali, Friuli, Isonzo e Friuli e Latisana.

NEOFASCISTI

 

Scorrendo il sito ci si imbatte in schede dedicate al Ventennio nel bicchiere. Come quella del Cabernet Franc "Il Camerata": "Vino di colore rosso rubino intenso, tendente al violaceo. Il profumo è intenso, tannico e leggermente erbaceo, con sfumature di lampone e mirtillo giovane. Al gusto è pieno, sapido e asciutto, molto robusto e adatto ad un lungo invecchiamento".

 

NEOFASCISTI

Sul web si possono trovare anche "I vini nostalgici" di Fabio Bogo fondatore dell'omonima società che ha sede in Veneto, a Sedico, in provincia di Belluno. Anche qui le più gettonate sono le bottiglie con le facce di Hitler e Mussolini stampate sull'etichetta. Pure di birre, grappe e prosecco. Spariranno anche loro l'anno prossimo? Per il momento non c'è traccia di ravvedimento alcuno. E per il 25 settembre c'è ancora tempo.

NEOFASCISTI SU VKONTAKTE

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)