angela merkel joe biden

BIDEN TENDE UNA MANO ALLA MERKEL – LE TRUPPE AMERICANE NON VERRANNO RITIRATE DALLA GERMANIA COME AVEVA ORDINATO TRUMP: È IL PRIMO PASSO PER IL RITORNO AL MULTILATERALISMO E ALLE VECCHIE ALLEANZE CON L’EUROPA – "SLEEPY JOE" HA GIÀ PARLATO CON I LEADER DI MOLTI PAESI AMICI, MA NON CON ROMA (ASPETTA DRAGHI…) - NOTICINA PER I SOVRANISTI: SE GLI AMERICANI HANNO BASI E SOLDATI IN TUTTA EUROPA, ITALIA INCLUSA, COME SI FA AD ALZARE LA CRESTA? 

Paolo Mastrolilli per “La Stampa”

 

JOE BIDEN ANGELA MERKEL

Le truppe americane non verranno ritirate dalla Germania, o dall' Europa, come aveva ordinato Trump. E' una prima conseguenza concreta della politica estera di Biden, basata sul rilancio delle alleanze, la diplomazia e il multilateralismo.

 

Il presidente l' ha tracciata ieri, scegliendo il dipartimento di Stato per la visita d' esordio in un' agenzia del governo, per sottolinearne l' importanza: «L' America è tornata. La diplomazia è tornata».

 

Parlando prima ai diplomatici, ha marcato la differenza rispetto al predecessore, che aveva puntato sull' isolazionismo di "America First" e dilapidato Foggy Bottom: «Io credo in voi». Quindi ha fatto questa promessa: «L' amministrazione non vi prenderà di mira e non vi politicizzerà».

 

donald trump angela merkel

Poco dopo, rivolgendosi al mondo, ha spiegato la sua filosofia: «Dobbiamo affrontare questo momento di sfide globali in accelerazione, dalla pandemia alla crisi del clima, la proliferazione nucleare, l' autoritarismo» di Russia e Cina. «Sono sfide che potranno essere risolte solo dalle nazioni lavorando insieme per una causa comune.

 

tony blinken joe biden

 Ciò comincia con la diplomazia, radicata nei valori democratici più cari all' America. Difendere la libertà. Promuovere l' opportunità. Sostenere i diritti universali. Rispettare lo stato di diritto. Trattare ogni persona con dignità. Molti di questi valori sono stati sottoposti a pressione negli anni recenti, anche spintonati sull' orlo del baratro nelle ultime settimane, ma il popolo americano ne emergerà più forte, determinato ed equipaggiato per unire il mondo e difendere la democrazia. Perché abbiamo lottato a questo scopo».

joe biden e vladimir putin nel 2011

 

Biden ha ricordato di aver parlato con i leader di molti Paesi amici, non l' Italia a causa della crisi di governo, per «riformare l' abitudine alla cooperazione e ricostruire i muscoli delle alleanze democratiche, atrofizzati da quattro anni di trascuratezza e abuso. Le alleanze sono tra le nostre più grandi risorse. Guidare con la diplomazia significa stare di nuovo spalla a spalla con i nostri partner».

 

ANGELA MERKEL JOE BIDEN

Però significa anche «coinvolgere avversari e competitori diplomaticamente». Perciò gli Usa «competeranno da una posizione di forza».

 

Biden ha dato seguito a questi principi con una serie di iniziative. Il Pentagono rivedrà lo schieramento globale delle forze armate, congelando il ritiro dalla Germania. Dagli alleati Nato ci si aspetta ancora più impegno e investimenti nella difesa, ma è finita l' epoca degli attacchi.

 

alexei navalny

Gli Usa sono pronti a cooperare con la Russia, come dimostra il rinnovo del trattato nucleare New START, ma non rinunceranno più a difendere i propri interessi e principi, cominciando dalla richiesta del «rilascio senza condizioni di Navalny». La Cina «è il rivale principale», e gli Usa respingeranno «i suoi abusi economici, gli atteggiamenti aggressivi, le violazioni dei diritti umani e della proprietà intellettuale». Washington interromperà la collaborazione alle operazioni militari saudite in Yemen, ma continuerà a difendere l' Arabia dall' Iran, anche se riaprirà il negoziato nucleare. Il golpe militare in Birmania deve finire, altrimenti arriveranno le sanzioni.

 

arresti alla protesta per la liberazione di navalny 13

Le porte verranno riaperte ai rifugiati, accogliendone 125.000 nel prossimo anno, e cambierà l' atteggiamento verso la stampa libera, che «non è un nemico». Ora la sfida sarà far coincidere i principi rilanciati da Biden, con gli obiettivi concreti che si è posto.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”