ROSPY BINDI NON SALE SULL’ALFETTA – AL DIAVOLO IL NEO-CENTRISMO CON LA LEGGE PROPORZIONALE - “RENZI DIVENTERÀ SEGRETARIO, ANCHE SE NON VOTERÒ PER LUI”

Carlo Bertini per "La Stampa"

Un sospiro profondo che tradisce un grande dolore per Lampedusa, ma anche tormento politico. «Oggi bisognerebbe tacere ma dovremmo pur spiegare alla nostra gente perché stiamo ancora al governo con Berlusconi. Senza nascondere il travaglio e i rischi di questa scelta, ma anche dicendo che il paese ha bisogno di essere governato. E che andando a votare con questa legge elettorale, ci troveremo nella stessa situazione e addirittura col rischio che magari si capovolga la maggioranza alla Camera».

Come sempre Rosi Bindi non mena il can per l'aia e dice le cose come stanno. E il momento lo richiede, perché dopo aver sentito dire da Epifani che il Pd era pronto a tutto e non temeva le urne, forse il popolo della sinistra ha bisogno di riordinare le idee e fare i conti con la realtà. «Comunque alla nostra gente possiamo dare tre spiegazioni.

La prima: la fiducia di ieri ha fatto chiarezza tra le sorti del governo e quelle di Berlusconi. Nessuno quindi può continuare a ricattare o minacciare perché noi voteremo sì alla decadenza di Berlusconi. Secondo, per la prima volta Berlusconi è stato messo in minoranza: ora i suoi voti sono solo aggiuntivi e grazie al dibattito apertosi nel Pdl, è chiaro che il governo può aggredire davvero i problemi del paese.

Che però da oggi si affrontano partendo dalla capacità di fare sintesi. Non abbiamo pretese di dettare l'agenda, ma un'altra vicenda come quella dell'Imu non siamo in grado di reggerla. Terzo: questo governo tiene se il Pd rialza la testa e si ricorda che sta facendo un congresso. Questo partito non può essere interpretato solo dalle larghe intese, ma deve costruire un'alternativa». Più chiaro di così.

Teme che quando si andrà alle urne pagherete cara una grande coalizione che si dice potrebbe arrivare al 2018?
«Io non lo credo, al massimo si potrà arrivare alla primavera del 2016, se vogliamo rispettare l'Expo. Ma è il limite massimo, ritengo che si potrà trovare un modo per fare le politiche con le regionali del 2015».

Il nuovo fronte di battaglia sarà quello tra proporzionalisti e bipolaristi?
«Non c'è dubbio. So bene che c'è chi sogna un ritorno al proporzionale per trasformare questo governo in una sorta di nuova operazione politica centrista e moderata. Ci vuole una legge elettorale che restituisca agli italiani la possibilità di scegliere i parlamentari, ma anche i governi, che faccia emergere con chiarezza chi vince e chi perde.

Mercoledì presenteremo una proposta di legge sul doppio turno di coalizione insieme al professor D'Alimonte, perché sia chiaro a tutti che bisogna far presto e che non si gioca. E in quest'ottica, se non nascono gruppi separati nel Pdl, è anche meglio».

Lei ha accennato ai rischi insiti in questa «operazione neocentrista». Letta potrebbe esser tentato di fare un nuovo partito con Alfano?
«No, io non vedo all'orizzonte "l'Alfetta", come già la chiama qualcuno, ma so che la nostalgia di tornare indietro c'è sempre. Dobbiamo entrare nella terza repubblica con un bipolarismo sano.

E deve essere chiaro a tutti che dopo la sconfitta di Berlusconi e anche dopo che sarà decaduto, non dobbiamo perdere per un attimo la coscienza che questo governo è un'anomalia e che dobbiamo irrobustire e rafforzare il Pd, mentre loro lavorano a rendere europeo il nostro centrodestra.

Si dice che Renzi sia uno degli sconfitti di questa operazione che stabilizza il quadro politico. Un bene o no?
«Intanto non credo sia sconfitto, il congresso si farà l'8 dicembre e prima era ancora incerto. Credo che Renzi diventerà segretario e siccome i leader veri si misurano nei medi periodi, ci sono le condizioni perché si rafforzi e si prepari per le primarie per la premiership, quando sarà il momento.

Sa che non voterò per lui, ma che sono in campo per difendere il bipolarismo: per realizzare quel sistema politico che penso sia un bene per l'Italia, farò la sentinella. E credo che anche lui debba vigilare sulla legge elettorale. Ma se ancora non mi sono schierata con nessuno, è solo perché domenica è convocata la nostra riunione di "Democratici davvero", dove decideremo se presentare o meno un nostro candidato».

 

Rosy Bindi NICOLA CAPUTO CON ROSY BINDI l bersani bindi medium Matteo Renzi Matteo Renzi ENRICO LETTA E ALFANO NEL GIORNO DELLA FIDUCIA AL GOVERNO FOTO LAPRESSE alfano berlusconi adn x

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...