hacker f35

CYBER-WAR! ATTACCO DEGLI HACKER RUSSI AI SERVER DELL'AERONAUTICA A CACCIA DEI SEGRETI DEGLI F-35 - I MILITARI: "SIAMO RIUSCITI A RESPINGERLI"

Giuliano Foschini per la Repubblica

 

HACKERHACKER

A giugno dello scorso anno un collettivo di hacker, probabilmente russi, è entrato nei server dell'Aeronautica militare, gli stessi che conservano i segreti degli F35. Dovrebbe trattarsi della stessa crew, Apt28, che dall'ottobre 2014 al maggio 2015, come raccontò Repubblica, riuscì a rubare flussi di notizie riservate dai server del ministero della Difesa. Gli stessi, probabilmente, che hanno hackerato il server del partito democratico durante le elezioni presidenziali americani e reso noti i nomi degli atleti occidentali che hanno gareggiato alle Olimpiadi di Rio con sostanze dopanti grazie a esenzioni terapeutiche.

 

"I vertici militari per fortuna - spiega il presidente della commissione Difesa al Senato, Nicola Latorre, esponente del Pd - ci assicurano che la parte più sensibile delle informazioni, quella classificata, non è stata toccata. Possiamo dire senza timore che il nostro livello di sicurezza ha tenuto impedendo un'offensiva che avrebbe potuto creare gravi conseguenze. Ma, proprio per questo, è evidente che i motivi di preoccupazione ci sono".

 

Non a caso da mesi i migliori tecnici stanno lavorando per cercare di capire cosa è realmente accaduto. Qualcosa è possibile ricostruirlo. Innanzitutto la mano: la modalità di attacco sembra proprio essere quella di Apt28, veloce, poche tracce lasciate, movimenti mirati. Un tipo di professionalità che rende difficile prima individuare l'attacco e poi essere certi di cosa sia stato trafugato effettivamente dai server.

 

f35 e f16f35 e f16

"Si sono fermati a un livello superficiale, quello della posta elettronica" assicura Latorre. E così diceva anche il 27 luglio Carmine Masiello, il consigliere militare del presidente del Consiglio dei ministri, in audizione alla commissione Difesa della Camera che ha condotto un'indagine sulla cybersicurezza. A Masiello fu chiesto conto proprio della rivelazione di Repubblica del febbraio precedente, quando era stato raccontato dell'attacco ai server della Difesa. "Non è stato l'unico caso - mise a verbale il consigliere di Palazzo Chigi - Ce n'è stato un altro che ha interessato un'altra amministrazione. Ma sono state individuate le soluzioni per porre fine a questo attività: l'architettura funziona, quindi, perché in due casi l'abbiamo testata e in entrambi i casi ha risposto come doveva".

 

Dalle prime indagini sembrerebbe che l'attacco all'Aeronautica sia partito in realtà due anni prima, nel 2014 a Dubai, quando durante una fiera di settore furono presi di mira alcuni funzionari. Furono cioè schedati, annotati i loro contatti e da quel momento creata una sorta di fidelizzazione: per un lungo periodo di tempo è stato loro inviato materiale informativo e pubblicitario di settore. Fin quando in una di quelle mail è stato nascosto lo spyware che ha consentito agli hacker di entrare nelle reti interne.

 

È chiaro che l'interesse sull'Italia nasce, principalmente, dal suo ruolo all'interno della Nato. Tant'è che attacchi simili, sempre probabilmente da Apt28, sono stati portati avanti in questi mesi parallelamente in più paesi (Francia, Belgio, Lussemburgo eccetera).

 

TASTIERA HACKER 3TASTIERA HACKER 3

In più la nostra Aeronautica è parte del progetto americano di sviluppo degliF35, abbiamo cioè in casa parte dei segreti sull'aereo più avanzato del mondo. L'Italia, in particolare, ospita l'unica catena di montaggio di questo tipo di aerei al di fuori degli Stati Uniti. Un know how che fa gola a molti.

 

"Ripetiamo: nessun dato sensibile è stato interessato" hanno continuato ad assicurare in queste ore dal ministero della Difesa. Ma, in realtà, come sempre nei casi di cyber war è impossibile dire cosa è stato preso e cosa invece no. Un anno fa, al ministero della Difesa quando si prese contezza dell'attacco cibernetico spensero per qualche ore tutti i server, disattivarono l'intera rete informatica, proprio per evitare che dati sensibili potessero essere compromessi.

 

"Noi siamo tranquilli" ripete Latorre, finito tra l'altro nell'elenco dei possibili spiati da parte dei fratelli Occhionero. "L'Italia è solida ma servono investimenti importanti in materia

di cybersicurezza. Non è un argomento che si può più rimandare. E soprattutto a questo punto, data anche l'inchiesta della procura di Roma, gli interventi non devono riguardare solo le infrastrutture della Difesa ma quelle dell'intero apparato istituzionale".

HACKER RUSSI F35HACKER RUSSI F35

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO