LA FINE DI BO (GUERRE PER IL POTERE IN CINA) - CHIESTA UNA “PESANTE CONDANNA” PER IL “CORROTTO” XILAI, INCASTRATO DALLE ACCUSE DELLA MOGLIE

1-CINA, TERMINATO PROCESSO A BO, CHIESTA PENA SEVERA
(Reuters) - I magistrati cinesi hanno chiesto una pesante condanna per il politico Bo Xilai nel giorno in cui termina il processo a suo carico sostenendo che la sua "stravagante" difesa dalle accuse di corruzione e abuso di potere svanisce di fronte alle prove.

La sfolgorante carriera politica di Bo è stata bruscamente interrotta lo scorso anno dallo scandalo in cui sua moglie, Gu Kailai, è stata accusata di aver avvelenato l'uomo d'affari britannico e amico di famiglia, Neil Heywood.

Quando è iniziato il processo a suo carico giovedì scorso, Bo, ex capo del Partito comunista della città di Chongqing, si è lanciato in un'inattesa difesa del suo operato bollando le testimonianze rese dalla moglie contro di lui come i vaneggiamenti di una pazza.

Il Tribunale, al termine del processo durato cinque giorni, ha detto che la sentenza verrà letta più avanti, senza fornire dettagli. Il verdetto potrebbe essere reso noto nelle prossime settimane. Bo potrebbe in teoria essere condannato alla pena di morte ma molti esperti sostengono che una condanna di questo tipo sia improbabile dato che il partito non vuole trasformarlo in un martire.

2-IL VIDEO DELLA MOGLIE: «BO XILAI CORROTTO» LUI: «È UNA PAZZA»
Paolo Salom per il Corriere della Sera

Una villa sulla Costa Azzurra. Una donna potente e forse affetta da lucido delirio. Il destino di una famiglia che rivive la tragedia di Macbeth, solo in un'altra epoca, in un altro luogo. Questi gli ingredienti della seconda udienza del processo all'ex leader neo-maoista Bo Xilai, 64 anni, che ieri doveva vedere le battute finali e invece, a sorpresa, è stato aggiornato all'indomani dopo una giornata tesissima ma della quale poco è trapelato - a paragone con il debutto - oltre i muri del tribunale di Jinan, nella Cina orientale.

Forse perché irritate dalla reazione pugnace dell'ex capo del partito di Chongqing, forse perché nella notte sono giunti precisi ordini da Pechino: fatto sta che nel secondo giorno di dibattimento le autorità hanno fatto filtrare con il contagocce quanto avvenuto nell'aula numero cinque. E i messaggi riversati su Weibo, il Twitter cinese, davano evidenza solo alle testimonianze che screditavano Bo Xilai. Come quella dell'ex capo della polizia e suo braccio destro Wang Lijun.

Ma, soprattutto, quella della moglie, Gu Kailai, 54 anni, apparsa in un video, a volte sorridente, in condizioni migliori di quando era stata mostrata al tempo della sua condanna a morte (pena sospesa), un anno fa. Gu Kailai-Lady Macbeth, dunque. È lei il centro della narrazione. Mentre il marito si duole che non sia comparsa di persona nonostante le sue richieste («Non ha voluto, non potevano obbligarla», rispondono i giudici), in una registrazione la donna racconta come, grazie al denaro di un imprenditore, Xu Ming, lei ha acquistato e ristrutturato Villa Fontaine Saint-Georges, a Cannes.

«Mio marito era informato - spiega Gu -. Sapeva tutto. Nel 2002 gli ho fatto vedere le foto della residenza, gli ho detto che era una sicurezza finanziaria per nostro figlio Guagua all'estero. Lui mi ha risposto che era stata ristrutturata benissimo, che ero un'artista». Ora, la villa è importante perché è stata il fulcro dei dissapori tra Gu e Neil Heywood, l'uomo d'affari britannico che gestiva i flussi di denaro dei coniugi e che finirà ucciso - Lady Macbeth, gelidamente ne parla come «l'incidente» - nel novembre 2011: l'inizio della fine per tutti. Il «principe rosso» perciò torna all'attacco.

Ribadisce che la Corte non è stata in grado di dimostrare un legame diretto tra lui e la residenza sulla Costa Azzurra. Spiega che la moglie «è cambiata, è folle. Non fa che raccontare bugie. Mi ha denunciato perché non era più in possesso della sue facoltà mentali. È stata sottoposta alla tremenda pressione degli interrogatori». Rimane da capire come sia maturato il tragico gesto, l'omicidio di Neil Heywood, per il quale Bo è accusato di aver cercato di insabbiare le indagini di Wang Lijun e quindi proteggere la consorte.

Perché Gu avrebbe fatto uccidere il britannico? La donna spiega che il businessman, infuriato per essere stato messo da parte in quanto «proprietario ombra» di parte della villa, minacciava lei e il figlio Guagua. Di più: intendeva andare negli Stati Uniti per «fargli del male». Per questo Gu lo ha messo su una «lista nera» che ha portato, inevitabilmente, «all'incidente».

Bo Xilai replica con la sua verità. Rivela che al tempo dell'omicidio di Heywood la moglie si era paragonata a Jing Ke, un personaggio storico cinese, un uomo che si era dato il compito di uccidere il re dello Stato di Qin, nel 227 a.C., ma aveva fallito e il sovrano (crudelissimo) era poi diventato il primo imperatore di una Cina da lui unita con la spada: Qin Shihuangdi. «Mi ha detto che aveva sentito lo stesso orgoglio: non è psicologicamente disturbata una simile persona?», avrebbe detto Bo Xilai in aula.

Un racconto che non può non aver impressionato il pubblico cinese. Quella vicenda è insegnata nelle scuole. Mao la prendeva a esempio per mettere alla berlina la Cina feudale. Oggi l'interpretazione è opposta, tanto che Zhang Yimou l'ha raccontata nel suo film «Hero» (2002), criticato all'estero proprio perché sembrava esaltare l'unità del Paese, «bene supremo» che travalica ogni altra considerazione morale.
Oggi l'epilogo: ci saranno altre sorprese?

 

 

GU KAILAI - BO XILAI - BO GUAGUA DURANTE UN'ESCURSIONE Bo Xilai Gu KailaiNeil Heywood Bo Xi XilaiNEIL HEYWOOD E BO XILAIneil heywoodBo Xilai,Gu Kailai

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE CHE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO