BOERI DEMOLITION MAN - IL NUOVO CAPO DELL'INPS HA SUBITO PRESO LA MALATTIA DI RENZI: L'ANNUNCITE. OGNI GIORNO DICHIARA DI VOLER SMONTARE UN PEZZO DEL SISTEMA PREVIDENZIALE - INTANTO ALL'INPS CHIAMA IL SUO AMICO GARIBALDI, CO-FONDATORE DE "LAVOCE" E PURE LUI COCCO DI DE BENEDETTI

1. BOERI DEMOLITION MAN, CAPITOLO I: LA MODIFICA DELLA LEGGE FORNERO SULLA FLESSIBILITÀ IN USCITA

DAGOREPORT

 

TITO BOERI TITO BOERI

Alla guida dell'lNPS c'è un autista che guida senza mani, senza freni, e senza guardare la strada.

 

Dagospia ha consultato alcuni tra i maggiori esperti di previdenza in Italia. Quello che emerge è che le proposte avanzate da Tito Boeri sono avventate, costose, sbagliate. Grande è l'imbarazzo a Palazzo Chigi, perché il neo-Presidente dell'lNPS, cocco di Carlo De Benedetti, è un tecnico astratto, senza alcuna esperienza di gestione di una macchina ultra-complessa come il sistema pensionistico italiano, né di una grande burocrazia tecnico-amministrativa come l'INPS.

 

DE BENEDETTI TITO BOERIDE BENEDETTI TITO BOERI

Si è trasformato, anziché nell'esecutore delle politiche del Governo, nell'ideatore di misure strampalate, quasi sempre sconfessate con imbarazzo dal Ministro competente, Poletti, e dallo stesso Premier Renzi, per gli allarmi che suscitano. Una specie di Ministro-ombra (o Ministro-bomba) del Lavoro, visto con crescente insofferenza.

 

In una delle decine di interviste che ha dato negli ultimi mesi, si è lanciato sulla modifica della Legge Fornero, in particolare sulla "flessibilità in uscita dal mercato del lavoro"

 

PENSIONI, TITO BOERI: "COSÌ CAMBIERÀ LA FORNERO"

http://www.repubblica.it/economia/2015/04/14/news/tito_boeri_pensioni_il_primo_del_mese_uscite_dal_lavoro_flessibili_reddito_minimo_agli_over_55_cosi_cambiera_la_fornero_-111890814/

 

Quali vantaggi avrebbe un sistema riformato? Secondo gli esperti consultati da Dagospia, in un mercato del lavoro fermo, intervenire in questo senso porterebbe a un decremento dei tassi di disoccupazione giovanile, attualmente in crescita per effetto dell'innalzamento dei requisiti per l'accesso alla pensione.

 

Si potrebbe poi ripristinare uno strumento concesso alle imprese, con maggiore flessibilità nel turn over dei lavoratori più anziani. La pensione di anzianità è stata da sempre uno strumento di flessibilità per le imprese italiane.

FORNERO si tappa le orecchieFORNERO si tappa le orecchie

 

Ma quali sono i danni della proposta di Boeri?

 

A) Effetto annuncio. Sotto il profilo politico le riforme delle pensioni è meglio sempre non annunciarle: generano un effetto di insicurezza, disorientamento ed incremento del risparmio difensivo. Qualora sia necessario effettuare degli aggiustamenti previdenziali (non stravolgimenti, come ad esempio il prestito pensionistico che costa poco e risolve il problema dei cittadini che 4 o 5 anni prima dei 66-67 anni perdono il posto di lavoro) è sempre meglio farli e poi annunciarli.

 

RENZI POLETTI
RENZI POLETTI

B) Costi elevati. Nel progetto dei deputati Cesare Damiano e Pierpaolo Baretta (il progetto più soft sotto il profilo dei costi) che concedeva un accesso alla pensione flessibile tra i 62 e i 67 anni con taglio dell'assegno previdenziale fino all'8%, il costo per l'erario era di 40-50 mld di euro nel decennio.

 

C) Rischio di critiche da Bruxelles. Dopo aver fatto le riforme, le istituzioni europee potrebbero pensare che l'Italia stia tornando indietro nel contenimento del debito pubblico.

 

(1/CONTINUA...)

 

 

2. É DAVVERO LA VOCE.INPS - BOERI NOMINA GARIBALDI

Marco Palombi per il “Fatto Quotidiano

 

Fabrizio Buratto, Tito Boeri, Cristiano Ghibaudo e Pietro GaribaldiFabrizio Buratto, Tito Boeri, Cristiano Ghibaudo e Pietro Garibaldi

Cosa deve fare l’Inps? Pagare le pensioni, la cassa integrazione e gli altri strumenti di sostegno al reddito, certo. Magari pure beccare chi evade i contributi, sicuro. L’Inps – 30mila dipendenti, 21 milioni e dispari di pensioni erogate l’anno, un bilancio da 300 e più miliardi – per Tito Boeri però ha bisogno soprattutto di diventare un importante think tank, un pensatoio in cui elaborare politiche di welfare per il governo. Boeri, infatti, nei suoi due mesi da capo del più grande ente previdenziale d’Europa, s’è occupato poco o niente della macchina, ma ha già scritto una bella “determina” che istituisce il programma “VisitINPS Scholars” (ora è al vaglio della Corte dei Conti) che è il primo passo per creare il “pensatoio”.

Tito BoeriTito Boeri

 

TITO NON DIMENTICA GLI AMICI: ARRIVA PIETRO

Se la magistratura contabile dirà sì, Boeri porterà all’Inps un suo amico di vecchia data: Pietro Garibaldi. Classe ’68, bocconiano, oggi professore di economia politica a Torino e consigliere di sorveglianza di Banca Intesa, col presidente Inps ha fondato il sito lavoce. info , scritto molti articoli ed elaborato una proposta di riforma del mercato del lavoro basata sul contratto a tutele crescenti. Non solo: i due fanno anche parte della Fondazione Rodolfo Debenedetti, presieduta dal l’editore di Repubblica e l’Espresso Carlo De Benedetti.

 

Pietro GaribaldiPietro Garibaldi

Boeri, insomma, ha nominato l’amico Garibaldi “responsabile scientifico” di “VisitINPS Scholars”: il lavoro è a titolo gratuito, fatta eccezione per il rimborso delle spese di vitto e alloggio fino a diecimila euro l’anno. Chi paga? Banche, assicurazioni & co. Fare il think tank non pare parte dei compiti istituzionali dell’ente, ma tant’è: “L’Inps può aspirare – si legge nel progetto di Boeri – a essere più di un fornitore di basi statistiche, ancorché uniche nel panorama della ricerca italiana. L’istituto può diventare una fonte di idee, di ricerca, di analisi e di monitoraggio delle politiche legate al mondo del lavoro e al welfare state  italiano. In altre parole, l’ Inps aspira a diventare un think tank  sul welfare state , come lo è stato Banca d’ Italia nel campo della politica economica” .

 

Pietro GaribaldiPietro Garibaldi

Insomma, ecco a voi “ lavoce.inps” : “ È necessario creare un programma in grado di attirare l’ attenzione e la disponibilità dei migliori ricercatori italiani e internazionali” . Ci penserà il buon Garibaldi a portarli. Il punto è un altro: chi paga? Boeri ha la risposta: “Il progetto dovrà essere finanziato con risorse private” . Quali? Quelle delle “ Fondazioni ex bancarie” , “ gli istituti assicurativi e bancari, oltre che le più grandi imprese italiane” . Nei corridoi dell’ Inps si dice, ad esempio, che Unicredit –  una delle principali banche cassiere dell’ ente – s’ è detta disponibile a investire qualche decina di migliaia di euro.

PENSIONI PENSIONI

 

Uno potrebbe avere il sospetto che grandi imprese, banche e assicurazioni – queste ultime, peraltro, attive nella previdenza complementare – abbiano uno sguardo ideologicamente orientato su pensioni e lavoro, ma siamo tra gentiluomini e l’indipendenza della ricerca, si sa, è sacra. “La mia pensione”, uno spot per i privati? In attesa di diventare “lavoce.inps”, domani Tito Boeri presenta a Roma il progetto “La mia pensione”: dal 1° maggio, detto brevemente, i lavoratori in possesso di apposito Pin potranno simulare l’importo del proprio assegno quando lasceranno il lavoro attraverso un apposito “pallottoliere” digitale predisposto da Inps.

 

INPS PENSIONI INPS PENSIONI

In autunno, anche chi non ha dimestichezza col mondo del web riceverà l’apposita “busta arancione” con la previsione sulla sua pensione futura. Solo che –nonostante i parametri fissi scelti da Inps siano assai ottimisti (il Pil, per dire, cresce all’1,5% reale per sempre) –la messa nero su bianco della cifra spaventerà molto i lavoratori, specie i più giovani. La trasparenza prima di tutto, però. Ha spiegato Boeri che per anni “non si è voluto informare i cittadini del cambiamento” seguito alla riforma Dini, cioè che le pensioni Inps saranno da fame: e così “i contribuenti sono stati indotti a fare scelte sbagliate”. Quali? Non farsi la previdenza complementare che banche e assicurazioni (e pure i sindacati) hanno già gentilmente iniziato ad amministrare senza grande successo di pubblico. Ora, però, c’è la busta arancione...

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

ANNUNCIAMO CON IL DOVUTO RISPETTO CHE È CALATO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI - L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’EX MINISTRO E IL DENTISTA-ATTORE È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI” - L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’EX MINISTRO E IL DENTISTA-ATTORE È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER 5 ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI - LA CRONACA DI UN AMORE FINITO

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO