giorgia meloni giancarlo giorgetti

BOIA DEF: IL GOVERNO VUOLE NASCONDERE I DATI PER MANIPOLARE LE PREVISIONI ECONOMICHE – BATTAGLIA SUL NUOVO DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA TRA ESECUTIVO E OPPOSIZIONI. LE QUESTIONI DIVISIVE SONO DUE: LA PRIMA È L’ORIZZONTE TEMPORALE (IL TESORO VUOLE LIMITARLO AL TRIENNIO 2025-27); LA SECONDA, PIÙ DI MERITO, RIGUARDA LA NATURA DEGLI SCENARI MACROECONOMICI, QUINDI CRESCITA, DEFICIT E DEBITO. IL TESTO DEL GOVERNO PREVEDE DI INDICARE SOLO IL QUADRO TENDENZIALE, SENZA CIOÈ LE POLITICHE PROGRAMMATICHE. LE OPPOSIZIONI VOGLIONO UN PASSO IN PIÙ…

Estratto dell’articolo di Giuseppe Colombo per "la Repubblica"

https://www.repubblica.it/economia/2025/03/21/news/nuovo_def_governo_programmazione_economica-424076276/

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni foto lapresse.

Addio al vecchio Def. Si cambia. Ma il sostituto fa già litigare governo e opposizioni. In attesa della riforma della legge sulla contabilità nazionale, che dovrà allinearsi al nuovo Patto di stabilità, il più importante documento di programmazione della politica economica sarà rimpiazzato da un testo inedito.

 

L'esecutivo ha tempo fino al 10 aprile per trasmetterlo al Parlamento. E da qui alla scadenza saranno giornate di trattative non stop con le opposizioni per provare a definire un perimetro condiviso.

 

giorgia meloni al consiglio europeo 8

Le posizioni sono ancora distanti. Ieri, al Senato, una riunione del gruppo di lavoro sulle nuove regole contabili ha preso atto dello stallo. Sul tavolo c'è la bozza della risoluzione con cui le commissioni Bilancio di Camera e Senato impegneranno il governo a definire i contenuti del nuovo documento di finanza pubblica.

 

Un mandato che nasce dalla collaborazione tra il Mef e il Parlamento, ma se il metodo è condiviso, lo stesso non si può dire per i contenuti.

 

Le questioni divisive sono due. La prima riguarda l'orizzonte temporale. Per il Tesoro è il 2025-2027, mentre Pd, 5 stelle, Azione e il deputato dei Liberaldemocratici, Luigi Marattin chiedono di includere anche il 2028.

 

luigi marattin foto di bacco

Il secondo tema riguarda la natura degli scenari macroeconomici, quindi crescita, deficit e debito. Nel testo si fa riferimento alle previsioni tendenziali a legislazione vigente: come già accaduto con il Def dell'anno scorso, anche questa volta l'orientamento di via XX settembre è indicare solo il quadro tendenziale, senza cioè le politiche programmatiche.

 

Le opposizioni vogliono un passo in più: i dem puntano al quadro programmatico, mentre Marattin chiede di aggiungere le cosiddette politiche invariate. Soprattutto, e la richiesta è unanime, si punta ad ottenere dal Mef «i contenuti informativi attualmente previsti» per il Def.

 

Una mediazione iniziale ha portato il ministero dell'Economia a intervenire sul primo punto. E quindi a garantire anche «le medesime informazioni» del triennio 2025-2027 per l'anno successivo. La controparte, però, chiede di includere formalmente il 2028 nella forchetta temporale. E insiste per andare oltre il quadro tendenziale. Se ne riparlerà lunedì pomeriggio, quando il gruppo di lavoro tornerà a riunirsi insieme al governo.

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni al senato

Nel frattempo, il Mef preparerà una relazione illustrativa per indicare le richieste delle opposizioni […]. Arriveranno nuove aperture e ulteriori puntualizzazioni. Il 2028 sarà incluso nella programmazione economica in autunno, in linea con la manovra che avrà un respiro triennale.

 

Sempre con il documento che accompagnerà la legge di Bilancio sarà indicato il quadro programmatico: alla richiesta di inserire ora le politiche invariate si risponderà ricordando che l'ultima Finanziaria ha finanziato le spese relative a queste politiche a decorrere da quest'anno, eliminando quindi il finanziamento anno per anno. Su una cosa sono tutti d'accordo: nel documento che sostituirà il Def sarà inserito il tagliando al Piano strutturale di bilancio (Psb).

 

Misurerà l'avanzamento degli impegni presi con Bruxelles sulla spesa primaria netta, l'indicatore di riferimento delle nuove regole fiscali europee, e sulle riforme. Tutte, anche quelle che hanno permesso all'Italia di spalmare la correzione dei conti su 7 anni invece che su 4. Su tutto il resto si tratta ancora […]

GIORGIA MELONI - URSULA VON DER LEYENGIANCARLO GIORGETTI - GIORGIA MELONI - ANTONIO TAJANI - FOTO LAPRESSEGIORGIA MELONI TRA DONALD TRUMP E URSULA VON DER LEYEN - VIGNETTA DI GIANNELLIgiorgia meloni e giancarlo giorgetti foto lapresse 1giancarlo giorgetti giorgia meloni foto lapresse.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....