BOLDRINOVA, L’ANTI-RENZI! LA ZARINA DELLA CAMERA FA NERO IL BULLETTO DI PALAZZO CHIGI: “IL DECRETO SI DEVE FARE QUANDO C’È MATERIA DI URGENZA. SULLA RAI NON C’È QUALCOSA DI IMMINENTE’’ - IL VENTO E' CAMBIATO?

Lastampa.it

 

renzi grasso napolitano boldrinirenzi grasso napolitano boldrini

«Saremo in grado di fare qualche decreto in meno, se le opposizioni faranno qualche atto di ostruzionismo in meno». Matteo Renzi da Parigi rilancia sulla decretazione d’urgenza, «strumento naturale secondo Costituzione» in caso di blocco dei lavori in Parlamento. Le parole non sono riferite in particolare alla riforma Rai, ma confermano che il premier è pronto a tutto pur di arrivare in tempo al rinnovo dei vertici della tv pubblica con la nuova legge. Dopo le proteste dell’opposizione, sulla sua strada arriva però il no pesante del presidente della Camera, Laura Boldrini, già oggetto di polemiche per aver definito l’inquilino di Palazzo Chigi «uomo solo al comando». 

 

ugo zampetti con laura boldriniugo zampetti con laura boldrini

«Il decreto si deve fare quando c’è materia di urgenza - afferma a “diMartedì” -. Sulla Rai non c’è qualcosa di imminente, non c’è una scadenza». Tempi certi, ma difesa delle prerogative delle opposizioni. Questa la linea sottolineata dalla Boldrini, alla quale si sono rivolti diversi esponenti Pd, per chiedere una corsia preferenziale che consenta di approvare la nuova normativa prima dell’estate.

 

Tra questi Michele Anzaldi che definisce «stupefacenti» le parole del presidente della Camera: «Non spetta a lei stabilire se ci siano o meno i presupposti di necessità e urgenza». «Ha perfettamente ragione», sostiene invece Fabrizio Cicchitto. Su un eventuale decreto dovrebbe pronunciarsi il presidente della Repubblica, al quale si appellano le opposizioni. 

 

BRUNETTA RENZI GRASSO BOLDRINI BRUNETTA RENZI GRASSO BOLDRINI

A finire nel mirino di Forza Italia sono però oggi, più che le ipotesi di riforma, le parole del ministro Padoan intervistato ieri da Giovanni Minoli. «Con il top management della Rai noi siamo in continuo contatto - ha affermato -. Mi sembra che si vada nella direzione giusta. Il mio rappresentante in Consiglio voterà la riforma Gubitosi».

 

Parole che sembrano rivelare un sostegno del governo al piano news messo a punto dal dg. «Tutti invocano l’autonomia dei consiglieri Rai. Ma come la mettiamo con Padoan che annuncia come voterà in Cda il consigliere Pinto?», attacca il senatore FI Enzo Fasano che si dice pronto a denunciare il titolare del Tesoro. A gettare acqua sul fuoco ci pensa il sottosegretario Antonello Giacomelli. «Un equivoco... - assicura -, sicuramente voleva riferirsi al successo delle quotazioni di Rai Way». 

VAROUFAKIS E PADOANVAROUFAKIS E PADOAN

 

Il piano, rivisto alla luce del parere votato all’unanimità dalla Commissione di Vigilanza, sarà all’attenzione del cda di giovedì a Milano. La riforma, che prevede la nascita di due newsroom, una con Tg1, Tg2 e Rai Parlamento, l’altra con Tg3, Rainews24 e Tgr, sarà illustrata con l’obiettivo di arrivare al voto entro il mese di marzo.

 

Al termine del cda è in agenda una riunione informale per affrontare il caso della lettera che il consigliere Antonio Verro avrebbe inviato a Silvio Berlusconi nel 2010 con l’obiettivo di mettere paletti a programmi considerati nemici, come Annozero, Parla con me o Ballarò. Verro dovrebbe anche essere ascoltato dal Comitato etico di Viale Mazzini. 

BOLDRINIBOLDRINI

 

Del tema si è occupato anche l’ufficio di presidenza della Commissione di Vigilanza, che ha deciso di ascoltare, probabilmente la prossima settimana, il presidente Rai Anna Maria Tarantola. Poi dovrebbe essere convocato lo stesso consigliere. Una sorta di istruttoria per decidere se ci saranno o meno i presupposti per chiedere una revoca del consigliere. Un potere che - secondo Forza Italia - non compete alla bicamerale. «Non ci fermiamo davanti a niente», assicura il presidente dell’organismo Roberto Fico.  

 

cena di finanziamento del pd a roma  ernesto carbonecena di finanziamento del pd a roma ernesto carbone

In serata il Pd scatena la polemica. «Qualcuno spieghi a Laura Boldrini, che è la presidente della Camera, quali sono le sue funzioni e le sue responsabilità», attacca su Twitter Ernesto Carbone. In una nota il vice segretario del Pd Lorenzo Guerini rincara la dose: «Breve ripasso serale di diritto costituzionale ad uso della sinistra radicale che difende la Carta ma non la ricorda: la valutazione sulla necessità e urgenza di decreti legge spetta al presidente della Repubblica e a nessun altro. Con tutto il rispetto, la responsabilità di Laura Boldrini è oggi quella di presidente della Camera e non di presidente della Repubblica». 

 

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”