BOLDRINOVA, L’ANTI-RENZI! LA ZARINA DELLA CAMERA FA NERO IL BULLETTO DI PALAZZO CHIGI: “IL DECRETO SI DEVE FARE QUANDO C’È MATERIA DI URGENZA. SULLA RAI NON C’È QUALCOSA DI IMMINENTE’’ - IL VENTO E' CAMBIATO?

Lastampa.it

 

renzi grasso napolitano boldrinirenzi grasso napolitano boldrini

«Saremo in grado di fare qualche decreto in meno, se le opposizioni faranno qualche atto di ostruzionismo in meno». Matteo Renzi da Parigi rilancia sulla decretazione d’urgenza, «strumento naturale secondo Costituzione» in caso di blocco dei lavori in Parlamento. Le parole non sono riferite in particolare alla riforma Rai, ma confermano che il premier è pronto a tutto pur di arrivare in tempo al rinnovo dei vertici della tv pubblica con la nuova legge. Dopo le proteste dell’opposizione, sulla sua strada arriva però il no pesante del presidente della Camera, Laura Boldrini, già oggetto di polemiche per aver definito l’inquilino di Palazzo Chigi «uomo solo al comando». 

 

ugo zampetti con laura boldriniugo zampetti con laura boldrini

«Il decreto si deve fare quando c’è materia di urgenza - afferma a “diMartedì” -. Sulla Rai non c’è qualcosa di imminente, non c’è una scadenza». Tempi certi, ma difesa delle prerogative delle opposizioni. Questa la linea sottolineata dalla Boldrini, alla quale si sono rivolti diversi esponenti Pd, per chiedere una corsia preferenziale che consenta di approvare la nuova normativa prima dell’estate.

 

Tra questi Michele Anzaldi che definisce «stupefacenti» le parole del presidente della Camera: «Non spetta a lei stabilire se ci siano o meno i presupposti di necessità e urgenza». «Ha perfettamente ragione», sostiene invece Fabrizio Cicchitto. Su un eventuale decreto dovrebbe pronunciarsi il presidente della Repubblica, al quale si appellano le opposizioni. 

 

BRUNETTA RENZI GRASSO BOLDRINI BRUNETTA RENZI GRASSO BOLDRINI

A finire nel mirino di Forza Italia sono però oggi, più che le ipotesi di riforma, le parole del ministro Padoan intervistato ieri da Giovanni Minoli. «Con il top management della Rai noi siamo in continuo contatto - ha affermato -. Mi sembra che si vada nella direzione giusta. Il mio rappresentante in Consiglio voterà la riforma Gubitosi».

 

Parole che sembrano rivelare un sostegno del governo al piano news messo a punto dal dg. «Tutti invocano l’autonomia dei consiglieri Rai. Ma come la mettiamo con Padoan che annuncia come voterà in Cda il consigliere Pinto?», attacca il senatore FI Enzo Fasano che si dice pronto a denunciare il titolare del Tesoro. A gettare acqua sul fuoco ci pensa il sottosegretario Antonello Giacomelli. «Un equivoco... - assicura -, sicuramente voleva riferirsi al successo delle quotazioni di Rai Way». 

VAROUFAKIS E PADOANVAROUFAKIS E PADOAN

 

Il piano, rivisto alla luce del parere votato all’unanimità dalla Commissione di Vigilanza, sarà all’attenzione del cda di giovedì a Milano. La riforma, che prevede la nascita di due newsroom, una con Tg1, Tg2 e Rai Parlamento, l’altra con Tg3, Rainews24 e Tgr, sarà illustrata con l’obiettivo di arrivare al voto entro il mese di marzo.

 

Al termine del cda è in agenda una riunione informale per affrontare il caso della lettera che il consigliere Antonio Verro avrebbe inviato a Silvio Berlusconi nel 2010 con l’obiettivo di mettere paletti a programmi considerati nemici, come Annozero, Parla con me o Ballarò. Verro dovrebbe anche essere ascoltato dal Comitato etico di Viale Mazzini. 

BOLDRINIBOLDRINI

 

Del tema si è occupato anche l’ufficio di presidenza della Commissione di Vigilanza, che ha deciso di ascoltare, probabilmente la prossima settimana, il presidente Rai Anna Maria Tarantola. Poi dovrebbe essere convocato lo stesso consigliere. Una sorta di istruttoria per decidere se ci saranno o meno i presupposti per chiedere una revoca del consigliere. Un potere che - secondo Forza Italia - non compete alla bicamerale. «Non ci fermiamo davanti a niente», assicura il presidente dell’organismo Roberto Fico.  

 

cena di finanziamento del pd a roma  ernesto carbonecena di finanziamento del pd a roma ernesto carbone

In serata il Pd scatena la polemica. «Qualcuno spieghi a Laura Boldrini, che è la presidente della Camera, quali sono le sue funzioni e le sue responsabilità», attacca su Twitter Ernesto Carbone. In una nota il vice segretario del Pd Lorenzo Guerini rincara la dose: «Breve ripasso serale di diritto costituzionale ad uso della sinistra radicale che difende la Carta ma non la ricorda: la valutazione sulla necessità e urgenza di decreti legge spetta al presidente della Repubblica e a nessun altro. Con tutto il rispetto, la responsabilità di Laura Boldrini è oggi quella di presidente della Camera e non di presidente della Repubblica». 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…