il presidente di confindustria carlo bonomi

BONOMI DICE CHE IL SALARIO MINIMO “SCASSA I CONTRATTI”. E GLI STIPENDI DA FAME CHE DANNO GLI IMPRENDITORI AI LAVORATORI HANNO SCASSATO IL CAZZO! – STAMANI IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA HA INCONTRATO MARIO DRAGHI, E CONTINUA A MOSTRARE PERPLESSITÀ PER IL SALARIO MINIMO: COME AL SOLITO, GLI INDUSTRIALI VOGLIONO LA BOTTE PIENA E LA MOGLIE UBRIACA E SI OPPONGONO ALLA PROPOSTA DI ORLANDO SUL "TRATTAMENTO ECONOMICO COMPLESSIVO". COSÌ RISPARMIANO LORO E VA “IN CUNEO” AI LAVORATORI (TANTO PER CAMBIARE)

CARLO BONOMI

1 - CONFRONTO DRAGHI-BONOMI SU CUNEO FISCALE E SALARIO MINIMO

(ANSA) - Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha incontrato questa mattina a Palazzo Chigi il Presidente di Confindustria, Carlo Bonomi. Presenti il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e il sottosegretario Roberto Garofoli. Sono stati affrontati temi legati alla situazione economica, con al centro il confronto sul cuneo fiscale e sul salario minimo. Lo riferisce Palazzo Chigi.

 

2 - MA È SCONTRO SUL SALARIO MINIMO BONOMI: "SCASSA I CONTRATTI"

Valentina Conte per “la Repubblica”

 

maurizio landini mario draghi

Sindacati soddisfatti del metodo, non ancora del merito. Bene il calendario sui temi proposto dal premier Draghi. Apprezzata anche l'annunciata prossima convocazione a fine luglio, prima del nuovo e «corposo» decreto Aiuti. Ma sui nodi caldi - salario minimo, cuneo fiscale e pensioni - Cgil, Cisl e Uil si aspettavano proposte, dettagli, cifre che non sono arrivati.

 

«Al momento niente », sintetizza deluso Maurizio Landini, Cgil. E proprio sul salario minimo si accende subito il confronto a distanza con Confindustria. «L'Italia non è obbligata a introdurlo per legge, più dell'80% dei nostri lavoratori è coperto dai contratti nazionali», dice da Parigi il presidente Carlo Bonomi - che oggi vedrà Draghi - a margine del quarto Forum con il Medef, gli industriali francesi. «Farlo sarebbe una scelta politica, ma attenzione perché così si rischia di scassare la contrattazione nazionale ».

GIANCARLO GIORGETTI MARIO DRAGHI ANDREA ORLANDO

 

Perplessità che in realtà hanno anche i sindacati. Un livello fissato per legge, ad esempio 9 euro lordi all'ora, ed imposto a tutti potrebbe far scappare le imprese dai contratti e quindi dai diritti che quei contratti garantiscono, comprimere anziché alzare le buste paga di chi è sopra quel livello.

 

A quel punto per essere in regola basterebbe applicare la soglia minima. E rendere così sindacati e associazioni imprenditoriali ferri vecchi, gusci vuoti. Ecco perché sindacati e Confindustria preferiscono un'altra strada per proteggere il «lavoro povero». E cioè estendere i contratti nazionali anche a quei 2,5-3 milioni di persone, un quinto della forza lavoro italiana, fuori da ogni contratto o dentro contratti pirata da fame, firmati da sigle sconosciute.

 

CARLO BONOMI

È l'idea del ministro del Lavoro Andrea Orlando: estendere a loro il Tec, il Trattamento economico complessivo dei contratti firmati dalle organizzazioni maggiormente rappresentative o «dei contratti più diffusi», quelli applicati ad un numero maggiore di addetti (idea questa preferita dalla Cisl di Luigi Sbarra).

 

Ma qui Confindustria non ci sta. «Se fanno il salario minimo in questo modo noi ci ritiriamo », dice Bonomi. Il Tec viene considerata una scelta inaccettabile e financo incostituzionale da Confindustria, perché - in base al Patto per la Fabbrica sulla contrattazione firmato nel 2018 con Cgil, Cisl e Uil - contiene anche gli elementi accessori della retribuzione, come sanità e previdenza integrativa, welfare aziendale, premi di produzione. Un valore alto, legato alla variabilità degli andamenti aziendali.

BONOMI LANDINI

 

Confindustria guarda piuttosto al Tem, il trattamento economico minimo, quello che applica il giudice già oggi in caso di controversia sul mancato rispetto costituzionale di una retribuzione "giusta" al lavoratore (articolo 36: "proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro"). Nel Tem ci sono tutti gli elementi fissi della retribuzione e anche ferie e tredicesima. Le differenze sono notevoli: il Tem dell'industria ad esempio è di 1.350 euro netti al mese (valore mediano a cui si rinnovano i contratti), con il Tec siamo a 1.850 euro netti.

MARIO DRAGHI CARLO BONOMI

 

Di qui il malumore degli industriali che ricordano come già la legge 389 del 1989 abbia introdotto di fatto un livello minimo di retribuzione per calcolare i contributi previdenziali. «Serve un senso di responsabilità di tutti, non bandierine politiche da piazzare », prosegue Bonomi. «Macron ha spinto la direttiva Ue sul salario minimo per incidere sul dumping interno all'Unione europea», lavoratori di Paesi pagati molto poco e che attraggono le delocalizzazioni di impresa.

carlo bonomi mezzora in piu

 

«Ma noi in Italia abbiamo i contratti nazionali, un valore aggiunto. Tutti e 58 i contratti applicati da Confindustria, ad esempio, sono sopra i 9 euro lordi all'ora, persino il livello più basso dei metalmeccanici è a 11 euro». Bonomi lo ricorderà anche oggi a Draghi. «Apprezziamo molto la proposta del premier di un grande patto sociale per l'Italia, sono due anni che lo chiediamo. Servono misure strutturali di carattere fiscale, contributivo, industriale e del lavoro».

maurizio landini dopo l incontro con draghi 1maurizio landini dopo l incontro con draghi

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…