il presidente di confindustria carlo bonomi

BONOMI DICE CHE IL SALARIO MINIMO “SCASSA I CONTRATTI”. E GLI STIPENDI DA FAME CHE DANNO GLI IMPRENDITORI AI LAVORATORI HANNO SCASSATO IL CAZZO! – STAMANI IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA HA INCONTRATO MARIO DRAGHI, E CONTINUA A MOSTRARE PERPLESSITÀ PER IL SALARIO MINIMO: COME AL SOLITO, GLI INDUSTRIALI VOGLIONO LA BOTTE PIENA E LA MOGLIE UBRIACA E SI OPPONGONO ALLA PROPOSTA DI ORLANDO SUL "TRATTAMENTO ECONOMICO COMPLESSIVO". COSÌ RISPARMIANO LORO E VA “IN CUNEO” AI LAVORATORI (TANTO PER CAMBIARE)

CARLO BONOMI

1 - CONFRONTO DRAGHI-BONOMI SU CUNEO FISCALE E SALARIO MINIMO

(ANSA) - Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha incontrato questa mattina a Palazzo Chigi il Presidente di Confindustria, Carlo Bonomi. Presenti il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e il sottosegretario Roberto Garofoli. Sono stati affrontati temi legati alla situazione economica, con al centro il confronto sul cuneo fiscale e sul salario minimo. Lo riferisce Palazzo Chigi.

 

2 - MA È SCONTRO SUL SALARIO MINIMO BONOMI: "SCASSA I CONTRATTI"

Valentina Conte per “la Repubblica”

 

maurizio landini mario draghi

Sindacati soddisfatti del metodo, non ancora del merito. Bene il calendario sui temi proposto dal premier Draghi. Apprezzata anche l'annunciata prossima convocazione a fine luglio, prima del nuovo e «corposo» decreto Aiuti. Ma sui nodi caldi - salario minimo, cuneo fiscale e pensioni - Cgil, Cisl e Uil si aspettavano proposte, dettagli, cifre che non sono arrivati.

 

«Al momento niente », sintetizza deluso Maurizio Landini, Cgil. E proprio sul salario minimo si accende subito il confronto a distanza con Confindustria. «L'Italia non è obbligata a introdurlo per legge, più dell'80% dei nostri lavoratori è coperto dai contratti nazionali», dice da Parigi il presidente Carlo Bonomi - che oggi vedrà Draghi - a margine del quarto Forum con il Medef, gli industriali francesi. «Farlo sarebbe una scelta politica, ma attenzione perché così si rischia di scassare la contrattazione nazionale ».

GIANCARLO GIORGETTI MARIO DRAGHI ANDREA ORLANDO

 

Perplessità che in realtà hanno anche i sindacati. Un livello fissato per legge, ad esempio 9 euro lordi all'ora, ed imposto a tutti potrebbe far scappare le imprese dai contratti e quindi dai diritti che quei contratti garantiscono, comprimere anziché alzare le buste paga di chi è sopra quel livello.

 

A quel punto per essere in regola basterebbe applicare la soglia minima. E rendere così sindacati e associazioni imprenditoriali ferri vecchi, gusci vuoti. Ecco perché sindacati e Confindustria preferiscono un'altra strada per proteggere il «lavoro povero». E cioè estendere i contratti nazionali anche a quei 2,5-3 milioni di persone, un quinto della forza lavoro italiana, fuori da ogni contratto o dentro contratti pirata da fame, firmati da sigle sconosciute.

 

CARLO BONOMI

È l'idea del ministro del Lavoro Andrea Orlando: estendere a loro il Tec, il Trattamento economico complessivo dei contratti firmati dalle organizzazioni maggiormente rappresentative o «dei contratti più diffusi», quelli applicati ad un numero maggiore di addetti (idea questa preferita dalla Cisl di Luigi Sbarra).

 

Ma qui Confindustria non ci sta. «Se fanno il salario minimo in questo modo noi ci ritiriamo », dice Bonomi. Il Tec viene considerata una scelta inaccettabile e financo incostituzionale da Confindustria, perché - in base al Patto per la Fabbrica sulla contrattazione firmato nel 2018 con Cgil, Cisl e Uil - contiene anche gli elementi accessori della retribuzione, come sanità e previdenza integrativa, welfare aziendale, premi di produzione. Un valore alto, legato alla variabilità degli andamenti aziendali.

BONOMI LANDINI

 

Confindustria guarda piuttosto al Tem, il trattamento economico minimo, quello che applica il giudice già oggi in caso di controversia sul mancato rispetto costituzionale di una retribuzione "giusta" al lavoratore (articolo 36: "proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro"). Nel Tem ci sono tutti gli elementi fissi della retribuzione e anche ferie e tredicesima. Le differenze sono notevoli: il Tem dell'industria ad esempio è di 1.350 euro netti al mese (valore mediano a cui si rinnovano i contratti), con il Tec siamo a 1.850 euro netti.

MARIO DRAGHI CARLO BONOMI

 

Di qui il malumore degli industriali che ricordano come già la legge 389 del 1989 abbia introdotto di fatto un livello minimo di retribuzione per calcolare i contributi previdenziali. «Serve un senso di responsabilità di tutti, non bandierine politiche da piazzare », prosegue Bonomi. «Macron ha spinto la direttiva Ue sul salario minimo per incidere sul dumping interno all'Unione europea», lavoratori di Paesi pagati molto poco e che attraggono le delocalizzazioni di impresa.

carlo bonomi mezzora in piu

 

«Ma noi in Italia abbiamo i contratti nazionali, un valore aggiunto. Tutti e 58 i contratti applicati da Confindustria, ad esempio, sono sopra i 9 euro lordi all'ora, persino il livello più basso dei metalmeccanici è a 11 euro». Bonomi lo ricorderà anche oggi a Draghi. «Apprezziamo molto la proposta del premier di un grande patto sociale per l'Italia, sono due anni che lo chiediamo. Servono misure strutturali di carattere fiscale, contributivo, industriale e del lavoro».

maurizio landini dopo l incontro con draghi 1maurizio landini dopo l incontro con draghi

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?