renzi boschi fetish bdsm

CON IL BABBINO ETRUSCO CHE PENDE SULLA TESTA, LA BOSCHI FA LA PITTIBULLA CON EMILIANO: ''NEANCHE IN PUGLIA SONO ARRIVATI AL QUORUM. MILIONI BUTTATI, LE REGIONI PENSASSERO ALLA SANITÀ'' (GIUSTO: DOVE VANNO A FINIRE LE SCORIE DEL PETROLIO?) - ''I GIORNALI PARLANO DI ME PIÙ CHE DELL'IMMIGRAZIONE. MA LA GENTE È DALLA NOSTRA PARTE'' (COME NO, CI VEDIAMO ALLE POLITICHE, SEMMAI CI SARANNO DOPO TRE PREMIER NON ELETTI...)

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera

 

Emiliano dice che in Italia non c' è democrazia perché questa maggioranza è stata votata da meno gente di quanta abbia votato per il referendum .


«Capisco che chi perde un appuntamento elettorale o, come in questo caso, un referendum, cerchi mille interpretazioni per dimostrare che non ha perso. Vedo che Emiliano sta impiegando tutta la sua fantasia, però onestamente, la verità dei fatti è questa: si è votato per un referendum che riguardava un argomento specifico e che evidentemente non interessava alla maggioranza degli italiani.

MICHELE EMILIANO E MATTEO RENZIMICHELE EMILIANO E MATTEO RENZI

 

Il referendum non ha raggiunto il quorum nemmeno in Puglia, per cui, se dovesse valere il ragionamento di Emiliano, io mi preoccuperei per lui, come presidente di regione, visto che non ha il 50 più uno per cento nella sua terra. Comunque, questo non era un referendum sul governo, né un referendum politico. Lo abbiamo detto dall' inizio. Se adesso - finito il referendum - le regioni promotrici si occupassero di sistemare i depuratori e ridurre le liste d' attesa nella sanità penso che saremmo tutti più felici».


I referendari dicono che dovete tenere conto dei 13 milioni dei «Sì».
«È stato lo stesso Renzi a dire che si riparte tutti insieme tenendo conto anche degli italiani che hanno votato per il "sì" e credo che questo possa essere uno stimolo per noi per fare ancora di più in tema di strategia energetica sulle fonti alternative. Sapendo però che abbiamo una buonissima base di partenza, perché l' attività del governo è già incentrata sulle rinnovabili, tant' è vero che in questo campo abbiamo risultati addirittura superiori a quelli della Francia e della Germania.

 

maria elena boschi come la thatchermaria elena boschi come la thatcher

Domenica però non si votava su questo tema. Il referendum, checché ne dicano i promotori, non era sulle energie rinnovabili. Io il referendum l' ho interpretato così: volete o non volete continuare a garantire undicimila posti di lavoro? Questa è la ragione per cui abbiamo scelto di astenerci».


Ernesto Carbone ha irriso i referendari con uno «Ciaone» su Twitter.
«Nessuno ha irriso chi ha partecipato e votato al referendum, anzi nutriamo massimo rispetto per chi si è recato alle urne. Il "Ciaone" che alcuni hanno utilizzato era un modo di ironizzare, che tra l' altro spesso si usa nella comunicazione dei social, rivolto a una parte della classe dirigente che ha promosso il sì e non all' elettorato.

 

Alla classe dirigente delle regioni che ha promosso un referendum che non ha coinvolto la maggioranza degli italiani e che ha comportato comunque un impegno e dei costi per tutti i cittadini. Poteva essere evitato il "Ciaone"? Certo. Ma che quelli del "vaffa day" o chi ci ha definito venditori di pentole adesso facciano gli istituzionali e si scandalizzino per un "Ciaone" la dice lunga».

BOSCHI SENATOBOSCHI SENATO


Ora tocca al referendum costituzionale.
«Si tratta di due referendum molto diversi. Quello d' autunno non è su un tema specialistico, come la proroga delle concessioni per le trivelle, perciò ci auguriamo che ci sia una grande partecipazione. Noi abbiamo fortemente voluto sin dall' inizio questo referendum che prevede un sì o un no secco senza quorum di partecipazione, perché riteniamo che su un tema che coinvolge 40 articoli della nostra Costituzione, non si possa non sentire l' opinione dei cittadini perché riguarda il futuro di tutti noi.

 

Tant' è vero che il governo ha scelto di promuovere il referendum quando c' era un' amplissima maggioranza in Parlamento, nella fase in cui non solo FI era con noi ma anche la Lega aveva votato sì in commissione. È una scelta che confermiamo e i nostri parlamentari raccoglieranno le firme per chiedere il referendum».

MADIA BOSCHI GIANNINI FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE MADIA BOSCHI GIANNINI FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE


Tutte le opposizioni stanno raccogliendo insieme le firme...
«La loro è ormai una alleanza strutturata: tutti contro il governo. Sarà bello vedere insieme Salvini e Vendola, Grillo e Brunetta e Berlusconi. Noi siamo convinti che gli italiani sapranno benissimo da che parte stare».

Se la minoranza del Pd si schiera per il no ?
«A differenza di altri partiti noi non cacciamo nessuno; lo abbiamo dimostrato anche concretamente respingendo le dimissioni che aveva presentato Walter Tocci in Senato quando non ha votato le riforme costituzionali in Aula. Insomma, non siamo quelli che espellono. Il Pd, però, si impegnerà al cento per cento per il si a una riforma che il partito ha votato compattamente in Parlamento. Sinceramente, troverei singolare se poi non ci fosse lo stesso tipo di impegno nel vincere il referendum e nell' organizzare i comitati per il si soprattutto da parte di senatori e deputati che hanno approvato il ddl in Aula».

I comitati saranno l' embrione del Partito della nazione?
«Macché! Ci sarà un comitato nazionale che ovviamente non sarà coincidente con il partito. Del resto tutti i comitati referendari sono sempre extra partito, fermo restando che il Pd, attraverso la sua organizzazione, sosterrà la campagna del sì, così come faranno gli altri partiti che hanno concorso alla riforma: da Ncd, Scelta Civica, Ala...Io credo che i comitati saranno un' occasione straordinaria per allargare la partecipazione dei cittadini».

Vi volete dare la legittimità popolare con il referendum?
«Al di là del fatto che in un sistema parlamentare noi siamo perfettamente legittimati dal Parlamento che ci ha dato la fiducia, è ovvio che se dovessero vincere i no, il nostro governo, che è nato per fare le riforme, non potrebbe fare finta di niente. Se invece passeranno i sì, si andrà avanti fino alle elezioni del 2018. Ma le stesse domande ci venivano fatte prima delle europee del 2014 e abbiamo fatto un risultato storico: mi piace questa riflessione sulla legittimazione popolare: porta bene».

VERDINI BOSCHI 4bVERDINI BOSCHI 4b


Le Amministrative saranno una prova difficile.
«Non più di altre sfide. Ce la giochiamo in tutte le città. Non ci sono risultati scontati. Sappiamo che non partiamo avvantaggiati nelle grandi città perché comunque a Milano non c' è un sindaco del Pd, anche se c' è un' alleanza di centrosinistra, a Napoli non c' è una nostra giunta e a Roma sappiamo come è andata. Ma ce la giocheremo, sapendo che per il governo la vera sfida decisiva è quella del referendum».

Lei non si sente un po' un bersaglio usato per colpire il governo?
«C' è una rassegna stampa abbastanza voluminosa su di me. Ci sono più articoli su di me che sull' immigrazione, che è un tema fondamentale per il Paese, e questo è impressionante. Però tra la gente normale, quando cammino per strada o vado a fare la spesa, mi trovo a mio agio senza difficoltà o contestazioni. Anzi, mi dicono di non mollare».

MARIA ELENA BOSCHI GIUSEPPE SALA MARIA ELENA BOSCHI GIUSEPPE SALA maria elena boschi i grillini chiedono la sfiduciamaria elena boschi i grillini chiedono la sfiducia

 

maria elena boschi banca etruriamaria elena boschi banca etruria

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO