IL BOSS DEI 2 MONDI – GRATTERI: “PANNUNZI POTEVA GOVERNARE IL BUSINESS ILLEGALE DI 3-4 STATI” (SI PENTIRÀ COME BUSCETTA?)

Francesco La Licata per "la Stampa"

«È da quattordici anni che inseguo questo personaggio curiosissimo e contraddittorio, grande trafficante come sanno esserlo solo pochi criminali calabresi, cultura antica e consolidata dentro i confini della vecchia 'ndrangheta di Siderno, ma mente aperta alle novità, intelligenza capace di districarsi fra i meandri dei grandi numeri e le "culture" diverse dei suoi numerosi amici, sparsi in tutto il mondo».

Così parla Nicola Gratteri, aggiunto presso la Procura della Repubblica di Reggio Calabria e nemico giurato della mafia calabra. Il soggetto a cui fa riferimento il «ritrattino» abbozzato dal magistrato corrisponde al nome di Roberto Pannunzi, italiano d'origine, specializzato nel narcotraffico colombiano e dell'intera America del Sud. L'arresto di «Bebè» - così è conosciuto Pannunzi - è la seconda tappa di avvicinamento che Gratteri compie in direzione della latitanza dorata del boss.

I due erano arrivati molto vicini già qualche anno fa, quando Bebè era stato individuato, insieme al figlio Alessandro e al genero Francesco, in un ristorante di Madrid. Era il 2004 e Gratteri aveva già monitorato la vacanza spagnola del trafficante. Vacanza si fa per dire, perchè il boss non sta mai in ferie, anche se vive alla grande in una delle residenze più lussuose di Madrid. «Lo tenevamo sotto controllo - confessa Gratteri - già dagli inizi del Duemila. Avevamo individuato alcuni personaggi del narcotraffico che erano in relazione con lui e ascoltavamo le loro conversazioni. Ecco come l'abbiamo preso la prima volta».

Ed ecco, spiega Gratteri, «perchè all'arrivo a Fiumicino, l'altra sera, ha dato una pacca sulle spalle al maresciallo che lo aspettava con me». Si conoscevano? «Si, si conoscevano. Pannunzi sapeva che quell'uomo lo aveva riconosciuto ascoltandone la voce al telefono. E così ha voluto gratificare il sottufficiale riconoscendogli il merito di aver individuato il timbro vocale dopo 16 anni». Già, perchè la voce di «Bebè» divenne nota in occasione del primo arresto (1994) a Medellin, dove Pannunzi esercitava già il ruolo di «grande broker» della coca.

Nessuna sceneggiata, dunque, nei sorrisi e nelle effusioni elargiti da Pannunzi all'aeroporto di Fiumicino. «No, lui racconta Gratteri - è fatto così. È gentile, non alza la voce, ha rispetto per le regole. La sua origine, la sua storia sono le caratteristiche che gli hanno permesso di diventare nel tempo una specie di garante presso il narcotraffico di tutto il Sud America».

«Viveva in Colombia ma si muoveva continuamente e poteva governare il business illegale di tre o quattro Stati. La mafia siciliana, la Cosa nostra del Nordamerica, la Camorra: chiunque avesse in animo di investire nella coca doveva passare attraverso «Bebè». Lui prendeva l'ordine e garantiva pronta consegna in qualunque porto dell'Europa. Prezzo e qualità ottimi, pagamento assicurato: questo il valore aggiunto dei buoni uffici di Pannunzi».

La coca «Bebè» la sposta a vagonate, non a chili. Su buttò sulla «neve» quando ancora erano gli Anni '80 - le organizzazioni criminali raffinavano eroina. Lui capì che il futuro stava nella droga «positiva», dannosa solo sul lungo e senza effetti visibili come il «buco» e le conseguenti malattie infettive, contrapposta alla «ero» che distrugge i corpi dei tossici. D'altra parte il legame con Cosa nostra - dice Gratteri - era davvero profondo. «Pannunzi nasce nella élite della mafia calabrese, la cosca di Siderno di 'zi 'Ntoni Macrì, quella che Totò Riina, per intenderci, andava a visitare vestito da prete».

«Ma non troverete mai - aggiunge il magistrato - Bebè in compagnia di delinquenti riconosciuti. Lui agisce come un broker che investe in borsa i soldi di onesti industriali. Quando lo trovammo, a Madrid, era in procinto di andare, con figlio e genero, in casa di una contessa. Queste sono le sue frequentazioni e per questo è stato davvero difficile trovarlo ancora una volta».

A pensarci, somiglia molto a Masino Buscetta, il nostro boss. «È vero - ammette Gratteri - e ci pensavo l'altra sera. Se accettasse di collaborare, Pannunzi diventerebbe importante come lo fu don Masino. In fondo è il secondo "grande latitante" che riusciamo a riportare in Italia». Ha provato ad agganciarlo? «Quando è sbarcato a Fiumicino gli ho chiesto: "Come state? Avete viaggiato bene? Siete stato trattato bene?».

E lui ? «Già pensava a cercare rimedi: lo stato di salute che, grazie a qualche smagliatura del sistema gli aveva consentito la fuga nel 2005. Spero non accada più che gli consenta di stare in ospedale senza neppure il piantonamento. Proprio per evitare il peggio, lo stesso giorno della cattura ho ottenuto per lui il 41 bis, nella certezza che sarà assegnato ad un carcere sicuro. E' ricco e potente, anche se non è un boss della finanza mondiale e non è stato preso grazie all'aiuto di altri arresti, com'è stato scritto».

 

L'ARRESTO DI ROBERTO PANNUNZI A BOGOTA' NEL 2013Roberto PannunziRoberto PannunziRoberto PannunziRoberto PannunziFrancesco Gratteri condannato per i tragici fatti della caserma DiazL'ARRESTO DI TOMMASO BUSCETTA IN BRASILE NEL 1983L arrivo di Tommaso Buscetta in Italia il luglio Ansa cocaina cocaina

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…