BOSSI FA SPONDA A TREMONTI SU BANKITALIA: “PREFERISCO GRILLI, È DI MILANO” - I COSTRUTTORI FISCHIANO UN BASITO MATTEOLI: “VERGOGNA, VERGOGNA”, E MOLTI LASCIANO LA SALA - CICCHITTO: NOME GRILLI PUÒ ESSERE FATTORE INVOLUTIVO - IL FINE ECONOMISTA BOSSI SULLA RIFORMA DELLE PENSIONI: “BASTA SOLDI AGLI IMPRENDITORI” (E POI ALZA IL DITO MEDIO) - IL SENATUR CAZZIA I VESCOVI (“DICANO LE PREGHIERE”) E RASSICURA ROMANO (“NON RISCHIA”) - CONTRIBUTI ALL’EDITORIA, BONAIUTI PENSA A UN “RIVOLUZIONE”…

1. ANCE: MATTEOLI CONTESTATO, IN MOLTI LASCIANO LA SALA...
(AGI)
- Il ministro delle Infrastrutture e Trasporti e' stato contestato durante l'assemblea annuale dell'Ance: poco dopo il suo intervento alcuni hanno iniziato a urlare ironicamente 'bravo' e poi le contestazioni sono diventate piu' rumorose. Al grido di 'vergogna, vergogna' molti membri dell'Ance hanno lasciato la sala invitando gli altri associati a fare lo stesso .

2. BOSSI, RIFORMA PENSIONI? BASTA SOLDI A IMPRENDITORI...
(ANSA)
- Prima il gesto del dito medio e poi la spiegazione: "Non vogliamo mica portare via i soldi ai pensionati per darli agli imprenditori come dice Confindustria, siamo mica matti". Il ministro Umberto Bossi, conversando con i cronisti a Montecitorio, torna a blindare le pensione ed esclude l'ipotesi di 'ritocchi'. "Ma Berlusconi e Tremonti ieri sera al vertice di Palazzo Grazioli hanno insistito?", domandano i cronisti: "No - replica il leader leghista - Anche loro bene vogliono bene ai poveracci".

3. BOSSI, IMPRENDITORI SI SVEGLINO, ANCHE LA MARCEGAGLIA...
(ANSA)
- "Una volta c'erano gli imprenditori che inventavano il lavoro.Oggi,sono invecchiati anche loro e quelli che lo inventano sono in Cina.Devono svegliarsi,non basta mettere i soldi ma idee.La Marcegaglia?Certo,anche lei". Umberto Bossi, conversando con i cronisti, si rivolge così agli imprenditori, invitandoli a farsi avanti.

4. BOSSI, VESCOVI? DOVREBBERO DIRE QUALCHE MESSA IN PIU'...
(ANSA)
- Il richiamo della Cei? "I vescovi dovrebbero dire qualche messa in più ". E' la risposta piccata del ministro Umberto Bossi che a Montecitorio replica così ai cronisti che gli chiedono un commento sulla prolusione di cardinal Bagnasco.

5. BOSSI: PREMIER E TREMONTI SANNO CHE SERVE SOLUZIONE...
(ANSA)
- "Il governo regge fino al 2013? Speriamo, ma non ve lo dico altrimenti diventa il titolo di domani". Così il ministro Umberto Bossi, risponde ai cronisti a Montecitorio. "Berlusconi e Tremonti - aggiunge il leader della Lega - sanno che va trovata una soluzione. Abbiamo cominciato a ragionare e creato un gruppo di lavoro".

6. BOSSI, PREFERISCO GRILLI PERCHE' E' DI MILANO...
Radiocor
- Il leader della Lega, Umberto Bosi, preferisce sia l'attuale direttore generale del Tesoro, Vittorio Grilli, a succedere a Mario Draghi in Bankitalia, piuttosto che il direttore generale di via Nazionale, Fabrizio Saccomanni. 'Non fosse altro perche' e' di Milano', ha argomentato Bossi, prima di entrare alla Camera, a chi gli chiedeva il suo orientamento sul nuovo Governatore.

7. PD, SCONFORTA MERCANTEGGIAMENTO TREMONTI-PREMIER SU BANKITALIA...
(ANSA)
- "Come sospettavamo gli incontri tra i vertici del Pdl hanno per oggetto sempre interessi personali e mai quelli del Paese. Così ieri tra Berlusconi e Tremonti dove si è assistito ad uno squallido mercanteggiamento sul futuro della guida di Bankitalia, ridotta a merce di scambio negli equilibri del centrodestra". Lo afferma Alberto Losacco, parlamentare del Pd. "Si tenga al riparo una istituzione così importante dagli appetiti di parte, ne va di mezzo la residua credibilità internazionale del paese. Purtroppo il governo è concentrato esclusivamente sulle questioni di potere interno e non ha alcuna idea su come rilanciare la crescita del paese. Uno spettacolo sconfortante che deve finire al più presto", conclude.

8. BANKITALIA, CICCHITTO: NOME GRILLI PUÃ’ ESSERE FATTORE INVOLUTIVO...
Reuters
- Il giorno dopo la fumata nera per la nomina del nuovo governatore della Banca d'Italia, il presidente dei deputati del Pdl, sembra tagliare le ali alla candidatura del direttore generale del Tesoro Vittorio Grilli.

"Si tratta di una questione così delicata che va affrontata con grande ponderazione e non giocandosela mettendo in pista dei nomi che possono rappresentare non un fattore evolutivo per la Banca d'Italia ma un fattore involutivo", ha detto Cicchitto ai giornalisti a Montecitorio. Mario Draghi,che dal primo novembre sarà a capo della Banca centrale europea, sostiene come suo successore l'attuale vice Fabrizio Saccomanni.

A sostenere Grilli è invece il ministro dell'Economia Giulio Tremonti che nei confronti di Draghi ha sempre mostrato grande antagonismo. Ci si aspettava che il Consiglio superiore della Banca d'Italia potesse esprimere già oggi il parere sul candidato del governo previsto dalla legge. Così non sarà dal momento che Silvio Berlusconi, stretto tra Draghi e Tremonti, non ha fatto conoscere ancora i propri orientamenti.

Fonti vicine alla situazione hanno riferito nei giorni scorsi che il favorito è per il momento Saccomanni anche alla luce della crescente influenza che Draghi sta avendo sul governo italiano alle prese con l'ondata di vendite che ha investito i titoli di Stato e le azioni italiane.

"Le scelte devono tenere conto che si tratta di una questione delicatissima visto che Bankitalia dovrà svolgere un ruolo decisivo per la tenuta finanziaria dello Stato e la tutela dei nostri titoli", ha detto ancora Cicchitto.

Il capo dei deputati del Pdl altro preferisce non dire:"Non entro nel merito di questo confronto. E' una scelta che fa in primo luogo il presidente del Consiglio, tenendo conto delle opinioni che esistono nella maggioranza e nel governo e anche del quadro istituzionale".

9. TERMINATO AL TESORO INCONTRO GOVERNO-BANCHE-IMPRESE SU MISURE CRESCITA...
(LaPresse)
- E' terminato al Ministero dell'Economia l'incontro tra il Governo e i rappresentanti di banche e imprese sulle misure per la crescita. La riunione è durata circa un'ora e mezza. Oltre l'esecutivo, al tavolo hanno partecipato i rappresentanti di Confindustria, Abi, Bankitalia e Rete Imprese Italia. Subito dopo si è tenuto un incontro ristretto tra i ministri Giulio Tremonti (Economia), Maurizio Sacconi (Lavoro), Paolo Romani (Sviluppo Economico), Altero Matteoli (Trasporti) e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta.

Nessuno dei partecipanti ha rilasciato dichiarazioni lasciando la sede del Ministero di via XX settembre. Il confronto tra le parti (il terzo nell'ultimo mese) ha riguardato le misure per lo sviluppo che saranno contenute in due decreti a cui sta lavorando il Governo, rispettivamente sulle infrastrutture e sulle semplificazioni.

10. BONAIUTI, NON SERVE RIFORMA MA RIVOLUZIONE SUBITO...
(ANSA)
- "Ci troviamo in una crisi che impone risparmi. Parlare di riforma dell'editoria non ha senso. Occorre invece una piccola rivoluzione in tempi brevi". Lo ha detto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all'editoria Paolo Bonaiuti intervenendo all'Assemblea nazionale dell'editoria cooperativa. Bonaiuti ha proposto di parametrare i contributi alle vendite e all'occupazione.

 

UMBERTO BOSSI GIULIO TREMONTI VITTORIO GRILLI SILVIO BERLUSCONI Altero Matteoli foto gmt CARDINAL BAGNASCO EMMA MARCEGAGLIA Paolo Bonaiuti

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO