UNA BOTTA AL CERCHIO E UNA ALLE BORSE - OBAMA, FINORA IL COCCO DI WALL ST., PUNTA ALLE LARGHE INTESE E SI SCHIERA DALLA PARTE DEGLI INDIGNATI: “BASTA SALVATAGGI DI BANCHE CON I SOLDI DEI CONTRIBUENTI” - POI SI SBRODOLA SUI NAVY SEALS, CHE HANNO UCCISO BIN LADEN E LIBERATO GLI OSTAGGI IN SOMALIA: “I SENATORI PRENDANO ESEMPIO”. IN VISTA DELLE ELEZIONI, DAGLI INDIGNATI AI NAZIONALISTI, BARACK DIVENTA AMICO DI TUTTI - E GEITHNER, TRA GLI AUTORI DEI SALVATAGGI BANCARI, ANNUNCIA: "SE SARà RIELETTO, NON MI CHIEDERà DI RESTARE"...

Maurizio Molinari per "la Stampa"

In occasione del discorso sullo Stato dell'Unione Barack Obama ha mostrato una doppia leadership: da Presidente progressista determinato a sconfiggere le diseguaglianze e da comandante in capo in azione contro i nemici dell'America. La sovrapposizione di ruoli così contrastanti ha trasformato l'intervento al Congresso di Washington in qualcosa che assomiglia alla trama di un thriller.

Quando Obama alle 21 in punto di martedì sera è entrato nell'aula, ha stretto la mano a Leon Panetta, capo del Pentagono, dicendogli «Ottimo lavoro». Molti hanno sentito ma nessuno ha capito cosa intendesse dire. A posteriori si è saputo che gli stava facendo i complimenti per il riuscito blitz dei Navy Seals a Galkayo in Somalia per liberare l'americana Jessica Buchanan e un danese, da tre mesi nelle mani dei pirati.

Era stato proprio Obama, due giorni prima, ad autorizzare il blitz di «Team Six», la stessa unità dei Navy Seals che ha eliminato Osama bin Laden ad Abbottabad in Pakistan, e nelle ore precedenti all'arrivo a Capitol Hill il presidente ha seguito quanto avveniva in uno sperduto angolo del Corno d'Africa. Gli incursori si sono paracadutati, hanno raggiunto i pirati, ne hanno eliminati nove e si sono ritirati a bordo di elicotteri con gli ostaggi liberati e tre nemici catturati, volando verso Camp Lemmonier a Gibuti. Obama ha mantenuto il segreto fino a discorso finito.

Salendo i gradini verso il podio Obama era un comandante in capo in azione ma lo sapevano in pochissimi mentre pronunciava un discorso da leader progressista intenzionato a «sconfiggere falsi profitti e diseguali opportunità». L'importanza del testo è stata nel fare propria l'impostazione di «Occupy Wall Street», lamentando la crescente divaricazione fra ricchi e poveri, promettendo «basta salvataggi di banche con i soldi dei contribuenti» e facendosi portatore di misure tese a «rendere duratura» l'attuale ripresa e «restaurare» il sogno americano di «pari opportunità per tutti».

Chiedendo a ogni cittadino di «fare fronte alle proprie responsabilità», a cominciare dal versamento delle tasse che per i milionari «deve significare pagare un'aliquota minima del 30 per cento» come suggerito dal guru di Wall Street, Warren Buffett. Una sterzata a sinistra nella quale potrebbe inserirsi anche un rimpasto del suo team di consiglieri economici.

L'aria di cambiamento è avvertita da Tim Geithner, ministro del Tesoro spesso accusato di essere troppo vicino a banchieri e Wall Street, che ieri in un'intervista a Bloomberg ha detto che «Obama non mi chiederà di restare al mio posto se sarà rieletto».

Terminato il discorso, Obama è si è rinchiuso in una stanza del Capitol con la moglie Michelle, telefonando ai genitori di Buchanan: «Vostra figlia è libera». Alle 5 e 30 del mattino di ieri la Casa Bianca svelava il segreto: «Non potrei essere più orgoglioso dei soldati che hanno portato a termine la missione, l'America non tollera il rapimento di suoi cittadini».

Il legame fra Obama e i Navy Seals era d'altra parte emerso con chiarezza nel discorso al Congresso: quando ha svelato di aver ricevuto dal «Team Six» la «bandiera portata nel raid di Abbottabad firmata da ogni soldato» e allorché ha chiesto a deputati e senatori di «prendere esempio» dai Navy Seals capaci di «unirsi e agire per il bene della nazione» senza dividersi fra democratici e repubblicani.

Al di là del pathos di una giornata non comune, la sovrapposizione fra leader progressista e comandante in capo consente a Obama di rivolgersi ad un ampio spettro di elettori, dai militanti di Zuccotti Park alle truppe speciali di Fort Bragg, lasciando intendere di puntare ad essere rieletto con una maggioranza molto ampia.

 

BARACK OBAMAI NAVY SEALS IN AZIONE NOTTURNAosama-bin-laden-homel'interno del compound di Osama Bin LadenI MANIFESTANTI DI OCCUPY WALL STREET SPINGONO SULLA RETE jpegTIMOTHY GEITHNER

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”