de magistris renzi

"DE MAGISTRIS HA DIFESO I VIOLENTI" - SCONTRI A NAPOLI PER IL COMIZIO DI SALVINI, RENZI E MINNITI ASSUSANO IL SINDACO CHE REPLICA: "NO, STO CON LA CITTÀ" – E AGGIUNGE UNA STILETTATA SUL CASO CONSIP: "NON STO E NON ME LA FACCIO CON CHI È ACCUSATO DI CORRUZIONI COME FA RENZI, TRAVOLTO SEMPRE DI PIÙ DALLA QUESTIONE MORALE"

scontri napoli1scontri napoli1

Dario Del Porto e Antonio Di Costanzo per la Repubblica

 

I segni della battaglia sono ancora evidenti, a Fuorigrotta, il quartiere napoletano devastato dalla guerriglia urbana scatenata contro il comizio del leader leghista Matteo Salvini. La Digos dà la caccia ai 200, vestiti di nero e incappucciati alla maniera dei black bloc, che hanno assaltato le forze dell' ordine.

 

Ma finiti gli scontri, la polemica infiamma ancora il clima politico. L' ex premier Matteo Renzi accusa Luigi de Magistris: «Quando un sindaco si schiera con chi sfascia la città per non far parlare qualcuno quella non è una cosa da Pd. E quando un parlamentare chiede di parlare lo deve fare, noi siamo dalla parte di quel parlamentare anche se si chiama Salvini. Proprio perché si chiama così, lo vogliamo sconfiggere alle elezioni, ma deve parlare come devono parlare tutti».

1439315555567  napoli  luigi de magistris contro matteo renzi  1439315555567 napoli luigi de magistris contro matteo renzi

 

Gli fa eco Marco Minniti, il ministro dell' interno che venerdì ha ordinato al prefetto di garantire il comizio del leader del Carroccio, è «importante che i diritti costituzionali siano garantiti per tutti ed è altrettanto chiaro che in democrazia c' è un confine non valicabile: la violenza.

 

Chi pratica la violenza è contro le nostre libertà e non può pensare di zittire l' altro». Perché, insiste il ministro: «In una democrazia è fondamentale che ognuno abbia il diritto di parola, ed è ancora più fondamentale che ce l' abbia chi è più lontano da noi». Sugli incidenti aggiunge: «Dobbiamo ringraziare le forze dell' ordine che a Napoli, con tranquilla fermezza, hanno garantito l' esercizio di un diritto costituzionale e hanno impedito che i violenti si impossessassero di una grande città d' Europa».

scontri napoliscontri napoli

 

Dichiarazioni che suscitano la reazione di de Magistris affidata a Facebook: «Renzi e Salvini dicono che io sto con i violenti. Falso. Io non sto con i violenti. Mai. Le mie mani sono pulite e non colluse. Sto con la mia Città ». E aggiunge una stilettata sul caso Consip: «Non sto e non me la faccio con chi è accusato di corruzioni come fa Renzi, travolto sempre di più dalla questione morale, né sto con razzisti come Salvini che odiano Napoli e il Sud».

 

Tornando sulla convention del leader leghista e sugli incidenti, il primo cittadino afferma: «Si è tenuto un bellissimo corteo pacifico. Alla fine è accaduto, per responsabilità di pochi, quello che si temeva e si prevedeva. E forse qualcuno voleva. Ed è per questo che avevamo avvisato che provocazioni e tensioni sociali avrebbero dovuto indurre il ministero dell' Interno ad altre decisioni ».

RENZI lingottoRENZI lingotto

 

Anche Salvini torna all' attacco: «A Napoli c' era una mandria di delinquenti, mi auguro che de Magistris paghi di tasca sua i danni che hanno provocato. Tornerò non solo a Napoli ma ho tappe a Palermo, Bari, L' Aquila, Frosinone, non mi fermo. Non sono quattro delinquenti a mettermi paura». Molte le critiche a de Magistris anche da Giuliano Pisapia, fondatore di "Campo progressista": «A Napoli è stato fatto un regalo a Salvini». Il primo cittadino, invece, incassa l' appoggio di Sinistra Italiana: «Tra Salvini, Minniti e de Magistris è chiaro che bisogna stare dalla parte del sindaco», dice Paolo Cento.

 

Si schiera con de Magistris anche Michele Emiliano, governatore della Puglia e candidato alla segreteria del Pd: «Salvini conosce il meccanismo, lo innesca, lo fa detonare e poi finge di essere la vittima. Questa tecnica è vergognosa». Alessandro Di Battista (M5S) bolla l' accaduto come «un' idiozia totale, una stupidaggine: perché questa roba tra l' altro se la gioca anche dal punto di vista elettorale, Salvini». Infine Roberto Speranza (Mdp) sostiene che «una città come Napoli non può avere paura di Salvini».

 

scontri napoli2scontri napoli2

Nel corteo degenerato in scontri, circa 5 mila persone, c' erano oltre agli antagonisti, ultrà, disoccupati, ma anche manifestanti pacifici. Oggi saranno processati per direttissima i due arrestati subito dopo gli scontri. È previsto un presidio di solidarietà dei centri sociali. La caccia ai violenti è appena iniziata: in 30 ore di filmati, la verità sugli scontri.

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…