ecoattivisti nudi a westminster

WESTMONSTER! CI MANCAVA SOLO LA PROTESTA DEGLI ECOATTIVISTI CHE IRROMPONO NUDI A WESTMINSTER DURANTE IL DIBATTITO SULLA BREXIT: “VOGLIAMO RIPORTARE L'ATTENZIONE SUI TEMI AMBIENTALI. CI SIAMO ISPIRATI ALLE SUFFRAGGETTE" (VIDEO) - SCONFITTI TUTTI I PIANI ALTERNATIVI A QUELLO DELLA MAY PER IL DIVORZIO DALL’UE. ORA CHE FARA’ LA PREMIER? SI PROFILA UNA PERICOLOSISSIMA USCITA SENZA ACCORDO (CON CONSEGUENZE PESANTI PER L’ECONOMIA E PER IL CONFINE IRLANDESE) - VIDEO

Da www.ilmattino.it

ECOATTIVISTI NUDI A WESTMINSTER

Hanno resistito solo pochi minuti prima di essere cacciati dalla polizia della Camera dei Comuni, a Londra. Ma un gruppo di ecoattivisti è riuscito a catalizzare l'attenzione sulla necessità di iniziative per salvare il pianeta nel modo più inusuale: nudi in Parlamento mentre infuriava il dibattito infuocato sulla Brexit.

 

Alcuni dei manifestanti avevano anche dipinto il proprio corpo con slogan ambientalisti, due di loro avevano il corpo dipinto di grigio, indossando la maschera di elefanti. Tutti contestano ai politici britannici di prestare troppa poca attenzione alla crisi climatica in corso a livello mondiale. «Ci siamo ispirati alla protesta delle suffraggette di cento anni fa - hanno raccontato - Vogliamo riportare l'attenzione sui temi ambientali che sono i più importanti del momento ma anche i più ignorati dal governo e dai media».

 

 

SCONFITTI TUTTI I PIANI ALTERNATIVI A BREXIT. NO DEAL PIÙ VICINO

 

ANTONELLO GUERRERA per repubblica.it

ECOATTIVISTI NUDI A WESTMINSTER

 

L’agonia del Regno Unito nel labirinto della Brexit continua. Per la seconda volta in pochi giorni il Parlamento non si è accordato su alcun piano alternativo a quello di Theresa May per l’uscita dall’Ue. Tutti gli "indicative votes", ossia le votazioni di soluzioni alternative presentate dai singoli deputati, sono stati affossati anche questa sera. Stavolta i quattro piani che non hanno avuto la maggioranza sperata dalle opposizioni sono stati: la permanenza di Londra post Brexit nell’unione doganale, quello per l’appartenenza addirittura  al mercato unico (stile Norvegia, proposto dal parlamentare Nick Boles che si è dimesso dal partito a suo dire “incapace di compromessi"), la richiesta di un secondo referendum su qualsiasi piano approvi il Parlamento e un ulteriore rinvio Brexit per evitare il No Deal. Un prossimo tentativo per gli “indicative votes” è previsto per mercoledì prossimo.

 

gove may

È un sospiro di sollievo per i brexiter e per la premier, che l’ha scampata ancora una volta: gli “indicative votes” non sono vincolanti, ma May non avrebbe potuto ignorare l'indicazione di un Parlamento se questo per la prima volta avesse sostenuto a maggioranza un piano alternativo sulla Brexit. Ma è comunque un sollievo che dura poco. Ora che cosa farà Theresa May? Domani, martedì, la premier terrà un consiglio dei ministri fiume: cinque ore invece delle solite due/tre, un inedito. May e l’esecutivo dovranno decidere come rispondere allo stallo sempre più profondo.

 

Il partito conservatore rimarrà unito per un altro po’ di tempo, ma il tempo stringe perché entro il 12 aprile, anzi il 10 (data del Consiglio europeo straordinario) Londra deve decidere cosa fare: chiedere un ulteriore rinvio (che l’Ue concederebbe solo in cambio di nuove elezioni o un secondo referendum), uscire con il pericolosissimo No Deal (cioè senza accordo, con conseguenze probabilmente pesanti per l’economia e per il confine irlandese) oppure nel frattempo farsi approvare dalla Camera dei Comuni il tormentato accordo di May e Ue sulla Brexit, piano che dovrebbe tornare alla carica in questi giorni in aula come ha detto a caldo il ministro per la Brexit, Steve Barclay.

ECOATTIVISTI NUDI A WESTMINSTER

 

 

 

theresa may

Il problema è che gli (ex?) alleati unionisti nordirlandesi e una ventina di ribelli conservatori sono irriducibili e non cambieranno idea sull’accordo della premier. Per questo un No Deal (la pericolosa uscita dall’Ue senza accordo dopo il 12 aprile), seppur “controllato", è più probabile, anche perché le elezioni europee (automatiche in caso di un ulteriore rinvio lungo) non le vuole proprio  nessuno. Gira voce a Westminster che sarebbero almeno 200 deputati conservatori e oltre metà governo May tentati da questa soluzione estrema: tagliare il nodo e via, verso lo strapiombo del No Deal. L’Europa già minaccia: così il conto da pagare sarà di 10 miliardi. Intanto, ieri una decina di attivisti del gruppo radicale ambientalista Extinction Rebellion si sono spogliati alla Camera e si sono incollati ai vetri contro il cambiamento climatico. Anche questo non si era mai visto prima a Londra.

theresa maytheresa maytheresa mayTHERESA MAY ALLA CAMERA DEI COMUNItheresa may

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)