BRIGATISTI A BRIGLIE SCIOLTE DOPO IL CASO-SENZANI: "NON POTETE CONDANNARCI AL SILENZIO" (PER GLI EX BR ESISTE LA LIBERTÀ DI PAROLA O L’OBBLIGO DEL SILENZIO?)

Vincenzo Tessandori per http://www.caffe.ch/

Il diritto alla parola o l'obbligo del silenzio? Tutto qui il problema. Enorme, perché quando un ex brigatista rosso, un rivoluzionario, un terrorista vien chiamato a parlare in pubblico degli "anni di piombo", è quasi certo che si levino proteste, anatemi, minacce. È giusto far tacere chi ha saldato il conto con la giustizia? È corretto non voler ascoltare "tutte" le voci?

Compresa quella dell'ex brigatista Giovanni Senzani, la cui presenza al Festival di Locarno per il film di Pippo Delbono - a cui è stato assegnato il premio Don Quijote della Ficc, la Federazione internazionale film e società - ha sollevato accese polemiche, con strascichi politici anche in Italia.

Renato Curcio fu fra i fondatori delle Brigate rosse e ne venne considerato l'ideologo, oggi è animatore della casa editrice "Sensibili alle foglie", tiene conferenze e talvolta si trova davanti lo scoglio della contestazione. "Sempre più raramente -osserva con voce pacata -. Sono convinto che per parlare si debba essere persuasi di quello che si dice e sapere quello di cui si parla. Altrimenti si possono creare pasticci, equivoci e quant'altro".

Pretendere il silenzio per non conoscere tutti gli aspetti della verità: è questo il motivo sufficiente, ma non giustificabile, per spiegare l'esplosione di polemiche roventi, secondo Tonino Loris Paroli. Lui face parte del nucleo storico delle Br, colonna torinese "Mara Cagol": nessun reato di sangue, "ma non significa, perché ero nelle Brigate rosse e l'organizzazione ha seminato sangue e lutti".

Sedici anni di carcere, "sono uscito per fine pena e ora mi par di vivere al tempo dell'Inquisizione. Non trovo giusto che, dopo 40 anni, ci sia ancora gente che ha questo nodo alla gola e vorrebbe condannarmi al silenzio. Quando me lo chiedono racconto la mia esperienza, ciò che ho vissuto. Cerco di spiegarmi e di spiegare perché in un certo periodo nei Paesi industrialmente avanzati come il nostro, la Francia, la Germania, gli stessi Stati Uniti con le Black panters e i Weathermen, si sia radicato il fenomeno della ribellione e della lotta armata.

È noto che il guerrigliero che vince diventa un eroe, quello che perde un terrorista. Quando parlo, io non commetto reati, non faccio apologia. Si dice che solo le vittime o i loro familiari dovrebbero aver facoltà di parola: io sostengo che le vittime hanno ragione 'sempre'. Ma da un punto di vista storico, non possono avere una visione completa, la storia non è neutra. Quello che non accetto è la dittatura dei mass media perché si vogliono cancellare le nostre voci, come se fossero indecenti".

C'è anche un'altra spiegazione, sottolinea Paolo Cassetta, ex brigatista della colonna romana, che oggi lavora in una cooperativa. "Nella lotta politica chi vince ha sempre cercato di negare il diritto di parola perché questo è una specie di linea di confine. È questione complessa: il successo 'militare' non basta, per essere completo si deve raggiungere quello ideologico. Non mi stupisco che tentino di far tacere, 'noi, gli altri'.

Semmai sono sorpreso che siano solo gli ex militanti della sinistra estrema, gli ex brigatisti, a battersi contro il silenzio". Parlare, naturalmente, non significa straparlare. "Non c'è solo il diritto alla parola, inutile negare che esiste anche un rischio esibizionismo", sottolinea Paolo Persichetti, che militò a Roma quando di quella colonna ormai rimanevano soltanto ceneri; poi undici anni in Francia, dove insegnò sociologia politica all'ateneo St.Denis-Vincennes, ora è giornalista.

È un problema reale, quello che sottolinea, perché, poi, qualcuno ha creduto di esser diventato un guru solo per il fatto di esser stato un terrorista e certi abusi verbali hanno finito per mandare su tutte le furie tanta gente. Anche Giorgio Napolitano, presidente della repubblica, che raccomandò di tacere. Forse anche per questo è lecito domandarsi se esista il diritto alla parola o l'obbligo del silenzio.

 

 

BRIGATE ROSSE SENZANI E PIPPO DELBONOMOROGiovanni SenzaniSENZANIROBERTO PECI BRIGATE ROSSE BRIGATE ROSSE Tonino Loris Paroli

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…