renzi rai -televisione-647521_tn

MAI DIRE RAI! BRUNETTA CHIAMA E L’AGCOM RISPONDE: L’AUTHORITY, DOVE I BERLUSCONES SONO IN MAGGIORANZA, RICHIAMA LA RAI PER L'ASSOLO DI RENZI DA GILETTONE. E ORA CARDANI E SOCI COSA DIRANNO DEL MONOLOGO DI BERLUSCONI DA FAZIO?

1 - «TROPPO PD», RAI RICHIAMATA E L’EX CAVALIERE VA DA FAZIO

Claudio Marincola per “Il Messaggero”

 

AGCOMAGCOM

Si avvicina il voto per le regionali e lo scontro sulla par condicio si accende. Casus belli l’ultima puntata di domenica scorsa dell’Arena con ospite Matteo Renzi. Per Forza Italia e M5S si è trattato di una aperta violazione della regole. Un polverone: Massimo Giletti è stato accusato di aver condotto un’intervista “in ginocchio”. Il caso è stato sollevato nel Cda Rai dove i consiglieri di centrodestra hanno chiesto al direttore generale Gubitosi di intervenire, («basta sviolinate...!»).

 

renato brunettarenato brunetta

Ed ecco che sotto forma di risarcimento è nato l’invito per domenica prossima a Silvio Berlusconi da Fabio Fazio. Un inedito. Non era mai successo. Che ha fatto infuriare il pd. «Ospitare un leader politico a una settimana dal voto in una trasmissione di intrattenimento che non ha spazi di contradditorio e di compensazione - è insorto Michele Anzaldi, deputato Dem e segretario della commissione di Vigilanza - significa turbare la serenità di una campagna elettorale che finora si è svolta in maniera abbastanza tranquilla».

 

TG3 E TG4 FAZIOSI

Lucia Annunziata Lucia Annunziata

Non bastasse, la polemica si è infiammata anche per la partecipazione di Raffaele Fitto al programma di Lucia Annunziata “In mezz’ora”. Altro caso, altro ospite inatteso inviso all’ex Cavaliere. Ed ecco l’esposto finito all’ordine del giorno dell’ultimo consiglio AgCom, l’Authority garante della comunicazione, che si è riunito ieri a Napoli. Risultato: il presidente Cardani e i commissari hanno approvato all’unanimità una delibera per richiamare la Rai alla parità di trattamento. Decisione preceduta da una anticipazione su Twitter del capogruppo azzurro alla Camera Renato Brunetta.

 

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI

«Dopo essersi vantato per ascolti domenica scorsa Giletti è ancora così sereno? O sua arroganza si sta sgonfiando in attesa dell’AgCom?». Intuito-Tweet? Preveggenza? O soffiata? L’Agcom non ha richiamato solo Giletti. Nel mirino è finito anche il Tg4, invitato a riequilibrare le presenze. E il Tg3 per i programmi di approfondimento sotto-testata. Ma la decisione che farà più discutere è quella sulla presenza di Renzi all’Arena. Poco prima erano stati intervistati in studio vari esponenti politici di altri partiti. Al premier sarebbe stato concesso “l’assolo”, la possibilità di esprimersi in mancanza di contraddittorio.

 

2 - RAI:ANZALDI (PD),DA GILETTI A OPPOSIZIONI DOPPIO TEMPO RENZI 

(ANSA) - "Domenica scorsa alla trasmissione di Raiuno 'L'Arená, condotta da Massimo Giletti, i partiti di opposizione hanno avuto il doppio dello spazio del presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Stupisce che dirigenti e direttori del servizio pubblico che hanno mega stipendi e devono controllare le trasmissioni non dicano nulla e permettano che venga sollevata una polemica infondata e dal chiaro intento elettorale". Lo dichiara il deputato del Partito democratico e segretario della commissione di Vigilanza Rai, Michele Anzaldi.

ANNA MARIA BERNINI ANNA MARIA BERNINI

 

"Ci sono mega dirigenti della Rai - spiega Anzaldi - e alti funzionari delle autoritá di controllo che hanno la responsabilitá di verificare il pluralismo, in particolare durante i periodo di campagna elettorale. Eppure nessuno di loro parla, mentre a far filtrare possibili verifiche è chi non ha nè i mezzi nè la responsabilitá diretta".

 

Giorgia Meloni Giorgia Meloni

"Domenica scorsa - aggiunge Anzaldi - il premier e segretario Pd, Matteo Renzi, è stato ospite dell'Arena per la prima e unica volta nell'intera stagione 2014-2015. Basta verificare il minutaggio della trasmissione, per accorgersi che ai partiti di opposizione è stato dato il doppio dello spazio dato al Pd con il suo leader. Su 137 minuti di trasmissione, 60 minuti hanno visto la presenza di Anna Maria Bernini di Forza Italia, Giorgia Meloni di Fdi, Massimiliano Fedriga della Lega, Valentina Corrado del Movimento 5 stelle e Nunzia De Girolamo, esponente Ncd con posizioni anche critiche nei confronti del governo. In questo segmento di trasmissione non era presente nessun esponente del Pd.

 

Successivamente è andata in onda l'intervista a Renzi, per 30 minuti circa. Non si capisce come si possa parlare di favoritismi nei confronti del Pd e del premier, evidentemente chi lo dice non ha visto la trasmissione. Non servono istruttorie particolari per rendersi conto che le posizioni delle opposizioni sono state abbondantemente rappresentate". 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO