BRUSH HOUR! LEGGI OGGI LE NOTIZIE DI DOMANI – GOVERNO E RIFORME SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI. QUELLI DEL BANANA: PAPI SILVIO TEME DI NON SAPERE CHE FINE FARA’ PRIMA DI PRESENTARE LE LISTE E DI DECIDERE SE SPARARE LA BOMBA BARBARA – RENZIE AVVERTITO DALL’AMICO DENIS CHE LE RIFORME SONO APPESE A UN FILO – LA MAGGIORANZA ABOLISCE DI FATTO LE PROVINCE MA NON PUO’ GIOIRE

Francesco Bonazzi per Dagospia

Il punto non è se Silvio Berlusconi sia più o meno lucido, mentre si avvicina la decisione del Tribunale di Milano sulla sua libertà personale, ma è se sia in grado o meno di far cadere il governo. O comunque di sabotare il treno delle riforme, che a detta di Renzie stesso sarebbe la ragion d'essere della sua presenza a Palazzo Chigi.

Dopo l'allarme risuonato ieri sera nelle stanze del Quirinale, oggi è toccato a Palazzo Chigi. L'ex Cavaliere ha spedito da Renzie il poliziotto buono (Gianni Letta) e quello cattivo (Denis Verdini, che però ha molta consuetudine con il premier). Vista la profonda diversità dei personaggi, le versioni sull'esito dell'incontro divergono assai e vanno da un "tutto bene" a "gli abbiamo dato l'ultimo avvertimento".

In realtà, fonti renziane ammettono che la situazione è delicatissima. Berlusconi fiuta nuovamente aria di trappoloni giudiziari: ha paura che la decisione del Tribunale sull'affidamento in prova slitti a dopo il termine per la presentazione delle liste, in modo da impedirgli di sganciare la bomba atomica della candidatura della figlia Barbara come risposta a decisioni eventualmente "afflittive" e politicamente paralizzanti.

Ma nessun politico o uomo delle istituzioni, neppure Re Giorgio o il premier Renzie, può dargli una mano con il tribunale. Commetterebbe solo dei reati. Gli avvocati del Banana lo sanno benissimo, ma sperano che alzare la tensione politica possa spingere le toghe milanesi a chiedersi se valga la pena usare la mano pesante con il cointestatario delle famose riforme costituzionali, tanto auspicate anche dal Quirinale.

In una giornata così tesa e piena di reciproci sospetti, il governo non può festeggiare quanto vorrebbe neppure l'approvazione del disegno di legge Delrio che di fatto svuota le provincie pur senza cancellarle formalmente. Forza Italia, insieme a grillini e alfanoidi, ha votato contro e parla di "golpe" e di scelta "incostituzionale". Con Renato Brunetta che sceglie il giorno giusto per intimare a Napolitano di non firmare "una legge porcata". Finge di dimenticare, il capogruppo forzista, che negli anni di Berlusconi al governo Re Giorgio ha dimostrato di avere la penna generosa, salvo poi magari gioire quando la Corte Costituzionale - a babbo morto - interveniva con la falce.

E visto che ogni giorno di pena deve avere il suo coté piddino, 21 senatori democratici hanno firmato la "bozza Chiti" che con la scusa di tagliare metà deputati della Camera reintroduce l'elezione dei 106 senatori che rimarrebbero dopo la riforma. Il ministro Boschi ha risposto con una certa prudenza e con toni poco renziani: "Al momento sul Senato elettivo non ci sono spazi". Al momento.

Quanto al dibattito sull''Italicum e alla necessità, secondo molti malpancisti del Pd, che siano reintrodotte le preferenze in quanto "garanzia di trasparenza e democrazia", va segnalato che oggi è stato arrestato Nicola Cosentino per estorsione e camorra. L'ex deputato del Pdl era un campione delle preferenze e oggi sarebbe opportuno che si riflettesse anche sui suoi anni da perenne indagato al ministero dell'Economia, come sottosegretario.

Momento commozione, infine, grazie a Grillomao, che non era mai stato a visitare gli scavi di Pompei. Si è emozionato, ha abbracciato colonne, si è dispiaciuto per il degrado, ha ammesso di aver finalmente capito come vivevano i romani e alla fine si è messo a parlare con una prostituta che vorrebbe poter pagare le tasse. Una strana aria messianica si è respirata per qualche ora a Pompei, ma per il momento non risultano miracoli.

 

RENZI BERLUSCONI COPIA ORIGINALE RENZI E BERLUSCONI A CENA MATTEO RENZI E DENIS VERDINI barbara berlusconi da vanity fair x NICOLA COSENTINO jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO