BRUSH HOUR/ LEGGI OGGI LE NOTIZIE DI DOMANI – “IL CAVALIERE SI ALLEA CON ALFANO, LEGA E TUTTE LE DESTRE, MENTRE IL PD LO SFIDA INSIEME A VENDOLA… FINISCE CHE BERLUSCONI, DOPO AVERLO RESUSCITATO, LO FACCIAMO PURE VINCERE” (FINIRA’ COSI’?)

Francesco Bonazzi per Dagospia

Gran colpo quello di Renzie sulla legge elettorale, a cominciare dall'accordo con Silvio Berlusconi. Ma se poi con questo sistema vince il Banana, che "aggrega" di più e meglio del sindachino? La domanda comincia a circolare tra i piddini più anziani, e soprattutto tra il Quirinale e Palazzo Chigi, dove uno degli uomini più vicini a Lettanipote mette in fila le armate del prossimo Risiko: "Il Cavaliere si allea con il Figliol Prodigo Alfano, con la Lega e con tutte le destre possibili e immaginabili, mentre noi li sfidiamo insieme a Vendola... Finisce che Berlusconi, dopo averlo resuscitato, lo facciamo pure vincere".

Se questo ragionamento è corretto, allora si capiscono meglio le grandi manovre di giornata sull'Italicum, come è stato sinistramente chiamato il post-Porcellum. Renzie è pronto ad accettare l'innalzamento della soglia per il premio di maggioranza dal 35 al 38%, come pare sia autorevolmente suggerito anche dal Colle più alto, mentre il Cav manda a dire che non sa che farsene di una "miglioria" del genere. Il capo della rinata Forza Italia è invece disposto ad abbassare un po' la soglia dell'8% per chi va da solo, se però si trova il modo di inserire un emendamento salva-Lega. Segno che è pronto a rifare una grande coalizione per sfidare Renzie e i "comunisti".

Il dialogo tra i due padrini del "Renzusconi" è dunque entrato in una fase cruciale. Probabile un nuovo incontro a breve e già oggi c'è chi giura che si siano telefonati. Intanto c'è da registrare che se il Pd ha ritirato quasi tutti i suoi emendamenti, su ordine del Rottam'attore che non vuole "insabbiamenti" alla Camera, non altrettanto ha fatto Forza Italia, ovvero il partito che fino a ieri veniva dipinto come quello maggiormente refrattario ai ritocchi. Anche questo non è un bel segnale. Mentre Sel, Lega e Fratelli d'Italia hanno talmente tante correzioni da fare all'Italicum da aver chiesto più tempo in commissione Affari costituzionali. Il testo della legge, tuttavia, dovrebbe arrivare in Aula entro fine mese.

Sul fronte del governo, che appare sempre più debole e in bilico, Enrico Letta va a Bruxelles senza avere in tasca né un rimpasto né un nuovo programma. Mentre l'esecutivo rischia di dover far pagare la seconda rata Imu se la Bodrinmeier non riesce a venire a capo entro questa sera dell'ostruzionismo grillino sul decreto in scadenza.

Un ostruzionismo che ha fatto perdere la testa a un giovane deputato bresciano, Giorgio Sorial, che ha veduto bene di insultare il capo dello Stato dandogli del "boia". Se l'esponente del Movimento Cinque Stelle voleva sviare l'attenzione dal maxi-regalo alle banche nascosto nel decreto sulla rivalutazione delle quote di Bankitalia bisogna ammettere che ci è riuscito alla perfezione.

 

ALFANO BERLUSCONI GIOVANARDI ASSEMBLEA PD PRIMA FILA MADIA RENZI LETTAGRILLO RITWITTA IMMAGINI SU BERLUSCONI E RENZI GIRGIS SORIAL

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…