SE ANCHE I GIORNALONI SI SVEGLIANO – IL RISULTATO DELLE ELEZIONI APRE UNA CREPA TRA IL PREMIER SPACCONE E I SUOI GIORNALI DI RIFERIMENTO: EZIO MAURO GLI DICE DI CURARE MEGLIO IL PARTITO E GRAMELLINI GLI RINFACCIA CANDIDATURE SBAGLIATE

Antonio Signorini per “il Giornale

 

ezio mauroezio mauro

«Ce n'è abbastanza per ballare politicamente, altro che fotografarsi davanti alla Playstation dopo la lettura dei risultati per trasmettere agli elettori un segnale di tranquillità da oratorio». Se il giudizio su Matteo Renzi fosse di Stefano Fassina o Miguel Gotor, esponenti della minoranza Pd oppure di un esponente di Forza italia, gli esperti di comunicazione di Palazzo Chigi potrebbero archiviarlo tra le critiche che cambiano poco. Se non sotto la voce, attacchi che rafforzano il brand del rottamatore. 


Ma la firma è quella di Ezio Mauro, direttore di Repubblica, quotidiano di riferimento della sinistra e dei ceti che votano Pd. Nella prima pagina di ieri dedicata alle elezioni Regionali c'erano nell'ordine, oltre al fondo di Mauro, un editoriale di Filippo Ceccarelli intitolato «La playstation della monarchia» e il richiamo a un'intervista di una pagina intera a Massimo Cacciari intitolata: «Il modello Renzi è un partito gassoso ridotto a pura corrente d'opinione». 

filippo ceccarelli e gloria sattafilippo ceccarelli e gloria satta


Il tono di Repubblica ieri era quello dei commenti domenicali di Eugenio Scalfari. La tesi di Mauro - vista la «crepa aperta tra il Pd, Renzi e la pubblica opinione» - è che il premier, dopo il successo del Quirinale, avrebbe fatto meglio a cercare un «patto interno al partito», per fare le riforme. Invece «in questi mesi ha diffidato più della sua sinistra interna che della destra berlusconiana, dimenticando che quella è una cultura e una classe dirigente fondatrice del Pd, dunque indispensabile alla sua storia, alle sue ragioni e al suo futuro».

 

massimo gramellinimassimo gramellini

Musica per le orecchie di Pier Luigi Bersani, unghie sulla lavagna per il presidente del Consiglio. Se dovesse dare retta a Mauro e puntare a sinistra, rendendo omaggio al vecchio Pd, distruggerebbe il suo marchio di fabbrica. Dovrebbe rinunciare alle sue riforme, a partire dal quella della scuola, e aprire una serie di tavoli dentro il Pd. Una restaurazione, insomma. 


Il fatto stesso che Repubblica ne parli è un segnale. Si potrebbe obiettare che ieri il quotidiano ha dato voce alla vecchia sinistra che aspetta la fine della luna di miele tra il premier e i suoi elettori per sferrare colpi. Ma ieri anche La Stampa, quotidiano non sospetto di antipatie verso Renzi, ospitava in prima pagina una analisi impietosa. Il «Buongiorno», rubrica molto letta di Massimo Gramellini, era tutto dedicato a «IncoeRenzi», che ha tradito le sua missione presentando candidati sbagliati alle elezioni regionali. «Anziché un Renzi o una Boschi, i liguri si sono ritrovati Raffaella Paita, il prolungamento scolorito del governatore uscente». E i veneti «la debolissima Moretti». 

LUCA RICOLFILUCA RICOLFI


La stella del rottamatore, insomma, non brilla più nemmeno nei media amici. Ma nello stesso piatto della bilancia ieri c'era anche il Sole24ore con un'analisi di Luca Ricolfi, voce un tempo molto ascoltata da Renzi. Commento più attento alla sostanza delle policy che alla politics piddina.

 

I segnali che il sociologo vede dentro il voto sono che «il tema della criminalità e dell'immigrazione sta tornando al centro del discorso politico e su questo la sinistra appare, come sempre, del tutto incapace di articolare una risposta che non si riduca alla solita raffica di luoghi comuni».

 

renzi in afghanistan con la mimeticarenzi in afghanistan con la mimetica

Tradotto, il rottamatore non ha cancellato uno dei peggiori vizi della vecchia sinistra. Secondo segnale, sui temi economici il dibattito politico sta «prendendo una piega non rassicurante per il governo». All'elettore medio «le parole alate della politica sul sogno europeo, sui nuovi assetti istituzionali, sulle immense risorse morali del paese, appaiono un tantino prive di concretezza». Un colpo mortale alla dialettica renziana e anche un altro invito a fare dei cambiamenti che Renzi non può permettersi.


 

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’