paola de micheli stefano buffagni giuseppe conte ponte morandi

“SE I BENETTON NON LASCIANO ASPI, NON C'È MOTIVO PERCHÉ M5S RESTI NEL GOVERNO” - L’ULTIMATUM DI BUFFAGNI FA CAPIRE CHE NOTTATA PAZZA HA VISSUTO LA MAGGIORANZA SUL DOSSIER ASPI - I DIECI MINISTRI 5S, ANCHE PER NON FINIRE NELLA GOGNA DI BARBARA LEZZI - GIÀ PRONTA A SCATENARSI CONTRO LA DE MICHELI - SI DICHIARANO FAVOREVOLI ALLA REVOCA CON DI MAIO IN TESTA E POI…

Marco Conti per “il Messaggero”

 

STEFANO BUFFAGNI

Per spuntare un maggiore sostegno da parte del M5S nel momento di massima polemica con il Pd, Giuseppe Conte ha alzato oltremodo il tiro su Autostrade ma ora rischia il boomerang e nuove tensioni con il M5S e soprattutto con Di Maio da sempre fermo sulla revoca. Al consiglio dei ministri notturno, il presidente del Consiglio si presenta con la linea grillina ma non va molto avanti: revoca della concessione se Benetton non accetta di sparire da Aspi. Un nuovo penultimatum che svela le difficoltà che incontra palazzo Chigi nel portare a compimento la sua minaccia che sventola da giorni, visto che già il consiglio dei ministri di ieri sera sarebbe dovuto essere quello della revoca. «Se I Benetton non lasciano Aspi, non c'è motivo perché M5S resti nel governo», detta perentorio Buffagni.

 

Gualtieri Conte

LA SFIDA

Le difficoltà tecniche amplificano e irrigidiscono le distanze politiche e ieri sera se ne è avuta prova. Salta la riunione con i capidelegazione, che avrebbe dovuto precedere il consiglio dei ministri, perchè Franceschini avrebbe voluto al suo fianco i ministri competenti, mentre Conte e i 5S preferivano decidere e poi riferire a Gualtieri e De Micheli. La riunione del cdm inizia, ma si sospende subito dopo. Il ministro Gualtieri accenna ad una proposta di Aspi che riprende la linea del Pd e di Iva. Ovvero aumento di capitale con cassa depositi e prestiti, Benetton con una quota ridotta anche ben sotto i 30% e promesse di uscire del tutto, appena le condizioni di mercato lo consentiranno attraverso un meccanismo di spin-off di Aspi.

stati generali de micheli

 

Conte e Gualtieri si chiudono in una stanza a discutere dell'ultima proposta transattiva che archivia comunque l'ipotesi della revoca. Si discute ma non si fanno passi avanti. Iv dice no alla revoca, il Pd è altrettanto cauto e i dieci ministri 5S, anche per non finire nella gogna della Lezzi - già pronta a scatenarsi contro la De Micheli - si dichiarano favorevoli alla revoca con Di Maio in testa.

 

Il problema è nelle mani di Conte che dovrà riuscire a convincere tutti di una soluzione che, a suo giudizio, non smentisce i toni delle sue recenti dichiarazioni e dovrebbe tenere l'ala movimentista del M5S unita al resto della maggioranza che non ama i Benetton, ma non vuole scaricare sul Paese i costi del più che certo contenzioso. E così l'ennesimo consiglio dei ministri notturno, convocato al riparo di taccuini, telecamere, streeming e scatolette di tonno, si risolve in un lungo braccio di ferro.

 

paola de micheli dario franceschini patto per l'export farnesina

Raccontano però che già ieri mattina si erano perse le tracce del Conte, «in versione Di Battista», come lo ha definito il renziano Davide Faraone, e i toni fossero più propensi ad una ripresa delle trattative poi riprese nella notte con l'ultima proposta di Aspi. Tra norme di diritto societario e pareri legali chiesti in grande quantità, annega la revoca e con essa l'ipotesi del commissario. Il problema è che la minaccia reiterata della revoca della concessione non sortisce ulteriori effetti se non quelli di deprimere i titoli in borsa. Pd e Iv sono per riprendere la trattativa favorendo l'ingresso di Cdp. Una linea ribadita dal capodelegazione del Pd Dario Franceschini dopo che ieri l'altro il segretario Zingaretti l'aveva nascosta dicendosi in sintonia con le affermazioni di Conte sulla revoca. I DUBBI Quanto tatticismo ci sia nell'oscillante linea del Pd, è difficile dirlo.

 

Certo è che i due ministri che dovrebbero firmare il decreto di revoca, Gualtieri e De Micheli, sono tutte e due del Pd e non intendono firmare un decreto di revoca. Per Conte si tratta ora di trovare una via d'uscita che non scontenti il M5S che della revoca ha fatto una bandiera. Averla impugnata, anche solo per un giorno, costringe Conte a tenere alta l'asticella ripetendo un po' lo schema comunicativo usato sul Mes («no al Mes e sì ai bond»). «Revoca o via subito i Benetton», non può non piacere a Luigi Di Maio ed infatti anche nel consiglio dei ministri appoggia la linea della revoca.

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

 

Un modo per sostenere la linea del premier, ma anche per imputargli la sconfitta che accentua la spaccatura tra Conte e il responsabile della Farnesina. Nessuno intende arrivare alla crisi di governo su Autostrade, anche se il Quirinale guarda con preoccupazione lo scontro in atto. La vicenda Autostrade segnala però per il Pd - che aveva accusato il premier di aver portato il governo nel «pantano» - il costo da pagare per tenere in piedi la legislatura. Se è «meglio tirare a campare che tirare le cuoia», i dem potrebbero constatarlo con i risultati delle elezioni regionali di fine settembre.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...