paola de micheli stefano buffagni giuseppe conte ponte morandi

“SE I BENETTON NON LASCIANO ASPI, NON C'È MOTIVO PERCHÉ M5S RESTI NEL GOVERNO” - L’ULTIMATUM DI BUFFAGNI FA CAPIRE CHE NOTTATA PAZZA HA VISSUTO LA MAGGIORANZA SUL DOSSIER ASPI - I DIECI MINISTRI 5S, ANCHE PER NON FINIRE NELLA GOGNA DI BARBARA LEZZI - GIÀ PRONTA A SCATENARSI CONTRO LA DE MICHELI - SI DICHIARANO FAVOREVOLI ALLA REVOCA CON DI MAIO IN TESTA E POI…

Marco Conti per “il Messaggero”

 

STEFANO BUFFAGNI

Per spuntare un maggiore sostegno da parte del M5S nel momento di massima polemica con il Pd, Giuseppe Conte ha alzato oltremodo il tiro su Autostrade ma ora rischia il boomerang e nuove tensioni con il M5S e soprattutto con Di Maio da sempre fermo sulla revoca. Al consiglio dei ministri notturno, il presidente del Consiglio si presenta con la linea grillina ma non va molto avanti: revoca della concessione se Benetton non accetta di sparire da Aspi. Un nuovo penultimatum che svela le difficoltà che incontra palazzo Chigi nel portare a compimento la sua minaccia che sventola da giorni, visto che già il consiglio dei ministri di ieri sera sarebbe dovuto essere quello della revoca. «Se I Benetton non lasciano Aspi, non c'è motivo perché M5S resti nel governo», detta perentorio Buffagni.

 

Gualtieri Conte

LA SFIDA

Le difficoltà tecniche amplificano e irrigidiscono le distanze politiche e ieri sera se ne è avuta prova. Salta la riunione con i capidelegazione, che avrebbe dovuto precedere il consiglio dei ministri, perchè Franceschini avrebbe voluto al suo fianco i ministri competenti, mentre Conte e i 5S preferivano decidere e poi riferire a Gualtieri e De Micheli. La riunione del cdm inizia, ma si sospende subito dopo. Il ministro Gualtieri accenna ad una proposta di Aspi che riprende la linea del Pd e di Iva. Ovvero aumento di capitale con cassa depositi e prestiti, Benetton con una quota ridotta anche ben sotto i 30% e promesse di uscire del tutto, appena le condizioni di mercato lo consentiranno attraverso un meccanismo di spin-off di Aspi.

stati generali de micheli

 

Conte e Gualtieri si chiudono in una stanza a discutere dell'ultima proposta transattiva che archivia comunque l'ipotesi della revoca. Si discute ma non si fanno passi avanti. Iv dice no alla revoca, il Pd è altrettanto cauto e i dieci ministri 5S, anche per non finire nella gogna della Lezzi - già pronta a scatenarsi contro la De Micheli - si dichiarano favorevoli alla revoca con Di Maio in testa.

 

Il problema è nelle mani di Conte che dovrà riuscire a convincere tutti di una soluzione che, a suo giudizio, non smentisce i toni delle sue recenti dichiarazioni e dovrebbe tenere l'ala movimentista del M5S unita al resto della maggioranza che non ama i Benetton, ma non vuole scaricare sul Paese i costi del più che certo contenzioso. E così l'ennesimo consiglio dei ministri notturno, convocato al riparo di taccuini, telecamere, streeming e scatolette di tonno, si risolve in un lungo braccio di ferro.

 

paola de micheli dario franceschini patto per l'export farnesina

Raccontano però che già ieri mattina si erano perse le tracce del Conte, «in versione Di Battista», come lo ha definito il renziano Davide Faraone, e i toni fossero più propensi ad una ripresa delle trattative poi riprese nella notte con l'ultima proposta di Aspi. Tra norme di diritto societario e pareri legali chiesti in grande quantità, annega la revoca e con essa l'ipotesi del commissario. Il problema è che la minaccia reiterata della revoca della concessione non sortisce ulteriori effetti se non quelli di deprimere i titoli in borsa. Pd e Iv sono per riprendere la trattativa favorendo l'ingresso di Cdp. Una linea ribadita dal capodelegazione del Pd Dario Franceschini dopo che ieri l'altro il segretario Zingaretti l'aveva nascosta dicendosi in sintonia con le affermazioni di Conte sulla revoca. I DUBBI Quanto tatticismo ci sia nell'oscillante linea del Pd, è difficile dirlo.

 

Certo è che i due ministri che dovrebbero firmare il decreto di revoca, Gualtieri e De Micheli, sono tutte e due del Pd e non intendono firmare un decreto di revoca. Per Conte si tratta ora di trovare una via d'uscita che non scontenti il M5S che della revoca ha fatto una bandiera. Averla impugnata, anche solo per un giorno, costringe Conte a tenere alta l'asticella ripetendo un po' lo schema comunicativo usato sul Mes («no al Mes e sì ai bond»). «Revoca o via subito i Benetton», non può non piacere a Luigi Di Maio ed infatti anche nel consiglio dei ministri appoggia la linea della revoca.

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

 

Un modo per sostenere la linea del premier, ma anche per imputargli la sconfitta che accentua la spaccatura tra Conte e il responsabile della Farnesina. Nessuno intende arrivare alla crisi di governo su Autostrade, anche se il Quirinale guarda con preoccupazione lo scontro in atto. La vicenda Autostrade segnala però per il Pd - che aveva accusato il premier di aver portato il governo nel «pantano» - il costo da pagare per tenere in piedi la legislatura. Se è «meglio tirare a campare che tirare le cuoia», i dem potrebbero constatarlo con i risultati delle elezioni regionali di fine settembre.

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...