palme bruciate piazza duomo

BURN, MILANO, BURN! - IERI ERA TUTTO UN SELFARSI DAVANTI ALLA PALMA FLAMBÈ, MENTRE PURE IL SINDACO SALA SI DEFINISCE ‘NON ENTUSIASTA’ DELLE PIANTE TROPICALI IN PIAZZA DUOMO - GIANNI MURA: ''NESSUNO TOCCHI QUEGLI ALBERI. VENGONO DA COMO, MICA SONO CLANDESTINI. E LA PALMA È PURE NEL SANTO SEPOLCRO, MESSA DAL CARDINALE BORROMEO"

1. PALME IN PIAZZA DUOMO PIROMANI DOPO LE POLEMICHE

Alberto Mattioli per la Stampa

 

palme bruciate piazza duomo milanopalme bruciate piazza duomo milano

Dopo giorni di discussioni, polemiche politiche, manifestazioni di piazza, sfottò sui social, dibattiti nei giornali, ne avevamo le palme già quasi piene. E invece nella storia milanese più surreale dell' anno ha fatto irruzione la cronaca, nera per la precisione.

 

Poco dopo la mezzanotte di venerdì, alcuni ignoti destinati a restare tali ancora per poco, perché sono stati filmati dalle telecamere di sicurezza, hanno appiccato il fuoco a tre delle nuove palme di piazza Duomo. Scadenti anche come piromani, sono riusciti soltanto a bruciacchiarle un po', una più delle altre. Quando qualcuno ha postato su Facebook le foto delle fiamme, le palme si erano già spente da sole.

palme  bruciate piazza duomo milanopalme bruciate piazza duomo milano

 

Adesso indaga la Polizia municipale, mentre i politici, sia quelli favorevoli che quelli contrari alle palme, deplorano e stigmatizzano. L' assessore comunale all' Urbanistica e al Verde, Pierfrancesco Maran, pro-palme, parla di «gesto vile» che si ritorcerà contro i suoi autori: «Gli imbecilli perdono sempre e l' effetto sarà che i milanesi si affezioneranno ancora di più alle piante. Il via vai continuo di turisti e curiosi che fotografano le palme non si interrompe».

palme  bruciate  piazza duomo milanopalme bruciate piazza duomo milano

 

Verissimo, ieri era tutto un selfarsi davanti alla palma flambé. Il governatore della Lombardia, Roberto Maroni, anti-palme, condanna «il vandalismo dei soliti cretini», ricordando però che «la Milano del buonsenso boccia senza appello le palme».

 

Fin qui la cronaca. La vicenda però è più lunga, benché non complicata. Le palme (Trachycarpus Fortunei) fanno parte del pacchetto Starbucks. Il caffettiere americano aprirà a Milano nel giugno '18, ma nell' attesa sponsorizza il rifacimento degli spazi verdi della piazza, per intenderci più o meno dietro al sedere del cavallo di Vittorio Emanuele II. C' è stato un bando e la Sovrintendenza ha dato il via libera.

 

Il progetto dell' architetto Marco Bay prevede, oltre alle palme, un sottobosco e anche dei banani (Musa Ensete), che però devono ancora arrivare. Invece le palme ci sono già e la polemica pure.

palme   bruciate   piazza duomo milanopalme bruciate piazza duomo milano

 

A dare il la, Matteo Salvini su Facebook con un post incendiario, condito dagli hashtag #motosega e #starbucksgohome: «Palme e banani in piazza Duomo? Follia. Mancano sabbia e cammelli, e i clandestini si sentiranno a casa».

 

Il centrodestra si è subito mobilitato. I consiglieri comunali di Forza Italia si sono presentati a Palazzo Marino brandendo delle bananone gonfiabili, quelli della Lega hanno invece distribuito ai passanti delle banane vere. È scesa in campo anche la destra più a destra. Venerdì i militanti di Casa Pound sono andati in piazza dietro uno striscione: «No all' africanizzazione di piazza Duomo». Insomma, la palma con vista Madunina sarebbe un simbolo della resa all' immigrazione incontrollata, il trionfo della globalizzazione senza freni e uno sfregio all' Occidentali' s karma meneghino.

 

marco baymarco bay

Contrari alle palme anche i grillini. Intanto il sindaco di centrosinistra, Beppe Sala, ammetteva di essere «non entusiasta» delle palme, ma invitando ad aspettare il completamento delle tre aiuole della discordia.

 

Polemiche mai viste a memoria Duomo. Però ci sono foto in bianco e nero che dimostrano che, più o meno all' epoca delle cannonate di Bava Beccaris, le palme in piazza c' erano già, benché più basse delle attuali.

 

Non solo: gli eruditi ricordano che in quello che Leonardo da Vinci riteneva il «punto zero» della città, insomma il centro più centro di Milano, la cripta della chiesa del Santo Sepolcro, a pochi metri dal Duomo, nel 1600 san Carlo Borromeo fece collocare una palma di rame e bronzo come simbolo «di sapienza e rigenerazione». Insomma le palme a Milano hanno un passato, oltre che un presente.

BEPPE SALA SULLE PALME DI MILANO AL DUOMOBEPPE SALA SULLE PALME DI MILANO AL DUOMO

Più spicce le ironie in rete.

 

Sui soc ial, alle foto delle palme con sfondo Duomo vengono aggiunti cammelli e slogan, «Milanbudhabi», «Milano Vice», «Welcome to Milanangeles», «Les Palmes de Sant' Ambroeus», mentre una bela Madunina allibita si chiede se è finita alle Maldive.

 

Altri riflettono sul fatto che piazza Duomo è da sempre un porto di mare e, quanto a stile, un' insalata mista, con la facciata del Duomo neogotica (la cattedrale è come certe stoffe inglesi: meglio il dietro che il davanti), un Palazzo Reale neoclassico, una Galleria neorinascimentale e un Arengario fascistissimo. Che volete che siano, due neopalme?

 

 

 

2. VIOLENTI IN CERCA DI UNA VETRINA NESSUNO TOCCHI QUEGLI ALBERI

starbucks starbucks

Gianni Mura per la Repubblica

 

Piantiamola: ecco il primo commento. A Milano gli alberi fanno sempre discutere, che li tolgano o li mettano, che li proponga Abbado o li finanzi Starbucks.

 

Ma le palme da poco sistemate in piazza Duomo e gli imminenti banani sono diventate un caso politico. Manifestazione di leghisti che distribuiscono banane alla popolazione, manifestazione di CasaPound con striscione “No all’africanizzazione di piazza Duomo”.

 

milano palme in piazza duomo  6milano palme in piazza duomo 6

Una palma bruciata e due danneggiate nella notte tra sabato e domenica sono per ora il bilancio, o il risultato, di cotanta mobilitazione. Ovviamente, oggetto del contendere non è la palma in sé ma la palma in piazza Duomo. Le avessero sistemate in viale Famagosta o in via Palmanova, verso le periferie, non se le sarebbe filate nessuno. In piazza Duomo, anni fa, sistemarono una pista da pattinaggio su ghiaccio e nessuno gridò contro la scandinavizzazione della piazza. Poi ci fu un miserando abbozzo di orto, ma perché prendersela con patate e peperoni?

 

Di palme a Milano, nei giardini privati, ce n’è un sacco e una sporta. I laghi lombardi sono fasciati da palmizi. E le palme di piazza Duomo non sono arrivate da clandestine, ma da vivai di Como e della Brianza. E Salvini, se ha un attimo di tempo, può spiegare ai suoi bananofori che in piazza Pio XI, nella cripta della chiesa del Santo Sepolcro, si trova una palma in rame e bronzo che il cardinal Federico Borromeo (un buonista ante litteram?) volle come simbolo di sapienza e rigenerazione, nel 1616. Il cardinale considerava questa chiesa l’ombelico di Milano e anche Leonardo, in una mappa del Codice Atlantico, la definisce il centro esatto della città.

milano palme in piazza duomo  5milano palme in piazza duomo 5

 

Chi a Milano è nato e vive sa che un po’ di verde fa sempre bene. Prendiamo la piazza in cui la Scala fronteggia Palazzo Marino: è molto più vivibile, più umana ma anche più bella da quando ci hanno piantato alcuni alberi e aiuole di rose. Montenapoleone sarà pure la via più chic per i modaioli, la più frequentata, ma resta un atroce budellone di cemento che molto migliorerebbe se piantumato e pedonalizzato.

 

milano palme in piazza duomo  4milano palme in piazza duomo 4

Quanto alla paventata africanizzazione, suvvia, manco fossero baobab. Può darsi che qualcuno a CasaPound abbia pensato all’avvio della “Sagra di Giarabub”, canzone cult del fascismo: “Inchiodata sul palmeto veglia immobile la luna / a cavallo della duna sta l’antico minareto”. Ma in piazza Duomo parlare di palmeto è eccessivo, non c’è la duna e neanche il minareto è pensabile.

 

milano palme in piazza duomo  1milano palme in piazza duomo 1

Calma e gesso è un modo di dire, che arriva dal mondo del biliardo, ed è un invito a non precipitare le cose, a non avere fretta. Palma e gesso, in questo caso, perché il vandalismo colpisce l’inizio dell’opera. Mancano i banani, non robusti di salute, e i cespugli fioriti, l’ibisco. Alla fine, potrebbe essere un quadro gradevole, per chi non abbia prevenzioni pseudopolitiche.

 

Per piazza Duomo, la soluzione migliore sarebbe non metterci niente, né palme né orti né piste. Le condizioni del suolo sono proibitive per alberi d’alto fusto, con radici sviluppate (immagino un angolo di platani). Ma bruciare un albero, a Milano e altrove, è solo un gesto stupido (palma e fesso), ma più carico di violenza di quanto possa sembrare a prima vista. È figlio di un atteggiamento che si sta diffondendo: se non rompi qualcosa, se non insulti e non picchi nessuno, non sei nessuno.

 

milano palme in piazza duomo  2milano palme in piazza duomo 2

Quando il fuoco è stato appiccato, la piazza non era deserta: c’era gente a guardare, gente a fotografare. Secondo l’assessore all’urbanistica, Maran, «gli imbecilli perdono sempre». Forse sì, ma non in tempi brevi.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…