giuseppe conte busia

BUSIA DALLE GAMBE CORTE - DRAGHI HA UN PROBLEMA: I RESIDUATI BELLICI DEL CONTISMO. ANCHE SE MARIOPIO CHIARISCE CHE NESSUN POTERE SARÀ SOTTRATTO ALL’ANAC, IL PRESIDENTE, GIUSEPPE BUSIA, GRANDE AMICO DI CONTE A CUI DEVE LA NOMINA, NON SI FIDA E FRIGNA: UNA PARTE DEL DECRETO SEMPLIFICAZIONI COSTITUISCE “UN’ESPROPRIAZIONE DI POTERI”, VISTO CHE ALCUNE COMPETENZE PASSEREBBERO SOTTO LA REGIA DELLA FUNZIONE PUBBLICA…

GIUSEPPE BUSIA

Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera”

 

Per il governo nessun potere viene sottratto all' Anac: «Rimangono integre e non modificate le competenze assegnate dalle vigenti discipline di settore alle autorità e in particolare all' Anac», è scritto nella relazione illustrativa dell' articolo 6 del decreto Semplificazioni, che oggi dovrebbe essere pubblicato nella Gazzetta ufficiale.

 

Ma i vertici dell' Autorità nazionale anticorruzione ancora non si fidano del tutto, vogliono prima leggere il testo finale di quell' articolo che a giudizio del presidente dell' autorità indipendente, Giuseppe Busia, rischierebbe, se non modificato, di costituire «un' espropriazione di poteri, un pessimo segnale da evitare ad ogni costo, soprattutto nei confronti di organismi e investitori internazionali che credono nel nostro sistema di trasparenza e vigilanza in materia di anticorruzione».

RENATO BRUNETTA MARIO DRAGHI

 

Il tira e molla va avanti da almeno tre giorni, da quando Busia ha puntato l' indice contro quella parte del decreto Semplificazioni che a suo giudizio rischia di costituire un passo indietro sulla credibilità del nostro sistema: il fatto che alcune competenze in materia di corruzione passino anche sotto la regia della Funzione pubblica, sarebbe a giudizio di Busia qualcosa di inimmaginabile, «il controllore gerarchicamente subordinato al controllato, invece che indipendente dallo stesso, con un passaggio di competenze da un' autorità indipendente eletta dal Parlamento ad uffici governativi».

 

anac

Il chiarimento interpretativo delle norme del decreto dovrebbe aver smussato la polemica a distanza fra Anac e governo, o meglio le critiche dell' Autorità dirette dell' esecutivo, che sin qui non ha mai replicato: fonti dell' esecutivo infatti rimarcano che non solo la relazione illustrativa all' articolo incriminato chiarisce e fuga ogni dubbio, ma che il problema non è mai esistito realmente. Non c' è mai stata alcuna volontà di sottrarre competenze normativa» all' Anac, dicono in modo netto a Palazzo Chigi.

i manifesti di giuseppe conte 6

 

 

Per alcuni la questione è anche politica, l' aver previsto nel decreto che un Piano nazionale integrato in materia di trasparenza e normativa anticorruzione faccia capo alla ministero della Funzione Pubblica guidato da Renato Brunetta, un Piano che dovranno osservare tutte le amministrazioni pubbliche e gli enti locali coinvolti nel Recovery Plan, obbligate a trasmettere proprio al ministero tutti i dati sensibili, rischia di depotenziare il ruolo dell' Anac.

Giuseppe Busia PRESIDENTE ANAC

O comunque di «creare una pericolosa duplicazione di competenze», dicono ancora nello staff di Busia.

 

Ma ci sono anche altri punti del decreto che all' Anac non sono piaciuti. A cominciare dalle scelte in tema di reclutamento: «Non si dota l' Anac delle risorse necessarie per rafforzare i presidi di legalità, potenziando invece altre strutture» della pubblica amministrazione.

renato brunetta

 

Per Busia infatti all' Authority, che per forza di cose dovrà giocare un ruolo essenziale nell' attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, dovrebbero andare sia maggiori finanziamenti sia maggiori risorse umane. Cosa che invece non viene prevista.

 

Eppure gli ultimi provvedimenti del governo hanno più volte potenziato il ruolo dell' Anac, accogliendo i suggerimenti della Commissione europea e prevedendo nel Pnrr un potenziamento della Banca nazionale dei contratti pubblici gestita dall' autorità: una banca dati che già oggi contiene 53 milioni di contratti.

giuseppe busia 5

 

Tutte le amministrazioni pubbliche comunicheranno i propri dati sugli appalti all' Anac, che provvederà alla pubblicazione. Ma anche la previsione di una Piattaforma informatica unica che raccolga tutti i dati della Pa in materia di trasparenza, è stata accolta da Busia come un notevole passo avanti contro la corruzione. Eppure le incomprensioni con Palazzo Chigi non sono ancora sopite.

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...