BYE BYE CULATELLO – PURE D’ALEMA METTE BERSANI IN SOFFITTA: “UN UOMO DELL’800, NELL’ULTIMO MESE ABBIAMO SBAGLIATO MOLTISSIMO” - VELTRONI SVENTOLA IL 34% PRESO 5 ANNI FA E CONTESTA AL SEGRETARIO LA STRATEGIA (OLTRE AL VIDEO-BALLETTO DEL GIAGUARO SULLA TERRAZZA DEL NAZARENO) – I BIG PRENDONO LE DISTANZE DALL’APERTURA A GRILLO: “DIALOGO CON TUTTI” MA CULATELLO È PRONTO ALLA CONTA (E MERCOLEDÌ C’È LA DIREZIONE…)

Goffredo De Marchis per "la Repubblica"

La rivolta dei big ha i contorni della critica politica: l'apertura a Grillo, il rifiuto di un confronto con il Pdl. Ma, come sempre, straripa nelle battute personali. Velenose, niente a che vedere con le metafore di Maurizio Crozza. In tempi non sospetti D'Alema aveva criticato la corsa democratica verso il voto, puntando il dito contro l'arroganza dei vincitori annunciati. Adesso dice: «Abbiamo sbagliato moltissimo nell'ultimo mese. Purtroppo il nostro segretario è un uomo dell''800». Veltroni non è da meno.

Ricorda il suo risultato di cinque anni fa: «Quando io presi il 34 per cento, due giorni dopo Pierluigi rilasciò un'intervista in cui chiedeva le mie dimissioni ». E fa un riassunto spietato della recente strategia bersaniana: «Mentre Berlusconi diceva "vi restituisco l'Imu", mentre Grillo avanzava al grido di "tutti a casa", ho visto che la risposta del Pd era affidata a un balletto organizzato sulla terrazza di Largo del Nazareno con un gruppo di persone che cantava "smacchiamo il giaguaro"».

È un clima che non promette nulla di buono in giorni che sarebbero complicatissimi anche per leader di statura storica. Bersani resiste, circondato dai suoi fedelissimi, appoggiato dal grosso dei dirigenti territoriali, fedele al rifiuto dei «politicismi». È al corrente dell'offensiva dei maggiorenti, ma la liquida così: «Vogliono tornare ai discorsi di vent'anni fa, agli accordi sottobanco, agli inciuci? Fatti loro, le opinioni sono tutte legittime». Ma la sfida interna è partita, aggravata dalla peggiore crisi degli ultimi 60 anni. Perciò si schierano le truppe. Il segretario sembra pronto ad andare a una conta se sarà necessario: nei gruppi parlamentari, nella direzione di mercoledì. Convinto com'è che il partito non digerirà mai un nuovo esecutivo tecnico o un patto esplicito col Pdl.

Ma ci si può chiudere in un unico schema di fronte alla confusione del momento? Questo è il punto. Sì, se si mette in conto anche l'ipotesi di un ritorno alle urne nel giro di pochi mesi. La risposta di D'Alema a questi scenari? Un sibilo: «Sono d'accordo con Bersani. Grosso modo». L'ex premier pensa a un tentativo del segretario, ma aprendo a tutti, non solo ai grillini. A Monti, a Berlusconi, alle forze responsabili «per dare vita a una stagione costituente ».

Di sicuro lui ha avviato un personale giro di consultazioni che non ha escluso, ieri, la telefonata a Gianni Letta, interlocutore principale di D'Alema nel campo avverso da molti anni, per non dire decenni. Senza dimenticare un contatto con Giorgio Napolitano. Il Movimento 5stelle non basta e il "grosso modo" dalemiano si riferisce all'essersi infilati in una soluzione apparentemente priva di piano B. «Una scelta demenziale», l'ha definita Marco Follini.

L'analisi di Veltroni è diversa. Per l'ex segretario, Bersani è tagliato fuori, escluso dai giochi, in nessun modo può guidare da protagonista questa fase. «Inseguire Grillo è del tutto inutile», dice. L'unica via d'uscita può essere «un governo tecnico, un governo del presidente. Uno pseudo- Monti». Veltroni non ha nomi da proporre.

L'Italia ha bruciato una tale quantità di "esterni" che diventa impossibile fare delle previsioni. Semmai, delle esclusioni. «Ecco, Amato - spiega Veltroni nei suoi colloqui - proprio no. Il suo nome può solo ingrassare Grillo». L'identikit dell'esecutivo però è molto chiaro. «I partiti gli staranno lontano ancor più che col governo uscente. Non dovrà avere ministri politici. Il premier deve avere una credibilità europea e non deve mettere le dita negli occhi né alla destra né a Grillo».

La linea di un'alternativa al dialogo con Grillo non è certo isolata nel Pd. «L'importante è non chiamarlo governissimo o grande coalizione. Non è questo di cui bisogna ragionare - spiega Veltroni -. Sarebbe una follia e farebbe saltare il Pd». Ma il Pd può davvero saltare e non aiutano i 15 giorni che ancora separano lo spoglio dall'apertura delle Camere. Bersani lavora nella direzione indicata. A Largo del Nazareno prepara il pacchetto di riforme da presentare al Parlamento.

O meglio, ai 5stelle e a Monti, con cui ha ripreso a lavorare. Le proposte sono incentrate sul lavoro e sulla moralità della politica: anticorruzione, conflitto di interessi, riforma dello Stato, costi della politica e dei parlamentari, legge elettorale. Non sembra un pacchetto che si possa facilmente sottoporre a Berlusconi. La "trattativa" con il comico, ripetono i suoi collaboratori, avverrà alla luce del sole, ossia nelle aule parlamentari. In realtà, nel quartier generale del segretario, preparano con cura un contatto diretto con Grillo e Gianroberto Casaleggio. Senza mediazioni, senza ambasciatori anche se sono del calibro di Romano Prodi. «Un incontro? Non è escluso, mancano ancora parecchi giorni al 15».

La strada è tracciata, ma oggi è più difficile che il partito arrivi unito al traguardo, quale che sia. I segnali di D'Alema e Veltroni servono a far uscire allo scoperto distinguo o dissensi. Cosa faranno Finocchiaro, Gentiloni, Tonini, per fare alcuni nomi in ordine sparso, davanti a una conta? E le pattuglie di parlamentari vicini all'uno o all'altro? Il segretario ha dalla sua parte Franceshini, Bindi, Nichi Vendola, Enrico Letta (con qualche perplessità) e un gruppo di bersaniani disposti a vendere cara la pelle.

«Attenzione - avverte Matteo Orfini - chi vuole un altro governo tecnico o un accordo con Berlusconi dovrà passare sul nostro cadavere. Per fortuna, abbiamo stabilito che si decide a maggioranza nei gruppi e vediamo chi ha più voti». E se il tentativo con Grillo non funziona, il rischio Grecia fa paura fino a un certo punto. Qualcuno nel Pd ha già disegnato un cerchietto intorno alla data del 9-10 giugno. Per tornare a votare.

 

BERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA PIERLUIGI BERSANI MASSIMO DALEMA Walter VeltroniINNO LO SMACCHIAMO SUL SITO YOUDEM INNO LO SMACCHIAMO SUL SITO YOUDEM ANNA FINOCCHIARO Veltroni e Gentiloni GRILLO BEPPE

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?