BYE BYE CULATELLO – PURE D’ALEMA METTE BERSANI IN SOFFITTA: “UN UOMO DELL’800, NELL’ULTIMO MESE ABBIAMO SBAGLIATO MOLTISSIMO” - VELTRONI SVENTOLA IL 34% PRESO 5 ANNI FA E CONTESTA AL SEGRETARIO LA STRATEGIA (OLTRE AL VIDEO-BALLETTO DEL GIAGUARO SULLA TERRAZZA DEL NAZARENO) – I BIG PRENDONO LE DISTANZE DALL’APERTURA A GRILLO: “DIALOGO CON TUTTI” MA CULATELLO È PRONTO ALLA CONTA (E MERCOLEDÌ C’È LA DIREZIONE…)

Goffredo De Marchis per "la Repubblica"

La rivolta dei big ha i contorni della critica politica: l'apertura a Grillo, il rifiuto di un confronto con il Pdl. Ma, come sempre, straripa nelle battute personali. Velenose, niente a che vedere con le metafore di Maurizio Crozza. In tempi non sospetti D'Alema aveva criticato la corsa democratica verso il voto, puntando il dito contro l'arroganza dei vincitori annunciati. Adesso dice: «Abbiamo sbagliato moltissimo nell'ultimo mese. Purtroppo il nostro segretario è un uomo dell''800». Veltroni non è da meno.

Ricorda il suo risultato di cinque anni fa: «Quando io presi il 34 per cento, due giorni dopo Pierluigi rilasciò un'intervista in cui chiedeva le mie dimissioni ». E fa un riassunto spietato della recente strategia bersaniana: «Mentre Berlusconi diceva "vi restituisco l'Imu", mentre Grillo avanzava al grido di "tutti a casa", ho visto che la risposta del Pd era affidata a un balletto organizzato sulla terrazza di Largo del Nazareno con un gruppo di persone che cantava "smacchiamo il giaguaro"».

È un clima che non promette nulla di buono in giorni che sarebbero complicatissimi anche per leader di statura storica. Bersani resiste, circondato dai suoi fedelissimi, appoggiato dal grosso dei dirigenti territoriali, fedele al rifiuto dei «politicismi». È al corrente dell'offensiva dei maggiorenti, ma la liquida così: «Vogliono tornare ai discorsi di vent'anni fa, agli accordi sottobanco, agli inciuci? Fatti loro, le opinioni sono tutte legittime». Ma la sfida interna è partita, aggravata dalla peggiore crisi degli ultimi 60 anni. Perciò si schierano le truppe. Il segretario sembra pronto ad andare a una conta se sarà necessario: nei gruppi parlamentari, nella direzione di mercoledì. Convinto com'è che il partito non digerirà mai un nuovo esecutivo tecnico o un patto esplicito col Pdl.

Ma ci si può chiudere in un unico schema di fronte alla confusione del momento? Questo è il punto. Sì, se si mette in conto anche l'ipotesi di un ritorno alle urne nel giro di pochi mesi. La risposta di D'Alema a questi scenari? Un sibilo: «Sono d'accordo con Bersani. Grosso modo». L'ex premier pensa a un tentativo del segretario, ma aprendo a tutti, non solo ai grillini. A Monti, a Berlusconi, alle forze responsabili «per dare vita a una stagione costituente ».

Di sicuro lui ha avviato un personale giro di consultazioni che non ha escluso, ieri, la telefonata a Gianni Letta, interlocutore principale di D'Alema nel campo avverso da molti anni, per non dire decenni. Senza dimenticare un contatto con Giorgio Napolitano. Il Movimento 5stelle non basta e il "grosso modo" dalemiano si riferisce all'essersi infilati in una soluzione apparentemente priva di piano B. «Una scelta demenziale», l'ha definita Marco Follini.

L'analisi di Veltroni è diversa. Per l'ex segretario, Bersani è tagliato fuori, escluso dai giochi, in nessun modo può guidare da protagonista questa fase. «Inseguire Grillo è del tutto inutile», dice. L'unica via d'uscita può essere «un governo tecnico, un governo del presidente. Uno pseudo- Monti». Veltroni non ha nomi da proporre.

L'Italia ha bruciato una tale quantità di "esterni" che diventa impossibile fare delle previsioni. Semmai, delle esclusioni. «Ecco, Amato - spiega Veltroni nei suoi colloqui - proprio no. Il suo nome può solo ingrassare Grillo». L'identikit dell'esecutivo però è molto chiaro. «I partiti gli staranno lontano ancor più che col governo uscente. Non dovrà avere ministri politici. Il premier deve avere una credibilità europea e non deve mettere le dita negli occhi né alla destra né a Grillo».

La linea di un'alternativa al dialogo con Grillo non è certo isolata nel Pd. «L'importante è non chiamarlo governissimo o grande coalizione. Non è questo di cui bisogna ragionare - spiega Veltroni -. Sarebbe una follia e farebbe saltare il Pd». Ma il Pd può davvero saltare e non aiutano i 15 giorni che ancora separano lo spoglio dall'apertura delle Camere. Bersani lavora nella direzione indicata. A Largo del Nazareno prepara il pacchetto di riforme da presentare al Parlamento.

O meglio, ai 5stelle e a Monti, con cui ha ripreso a lavorare. Le proposte sono incentrate sul lavoro e sulla moralità della politica: anticorruzione, conflitto di interessi, riforma dello Stato, costi della politica e dei parlamentari, legge elettorale. Non sembra un pacchetto che si possa facilmente sottoporre a Berlusconi. La "trattativa" con il comico, ripetono i suoi collaboratori, avverrà alla luce del sole, ossia nelle aule parlamentari. In realtà, nel quartier generale del segretario, preparano con cura un contatto diretto con Grillo e Gianroberto Casaleggio. Senza mediazioni, senza ambasciatori anche se sono del calibro di Romano Prodi. «Un incontro? Non è escluso, mancano ancora parecchi giorni al 15».

La strada è tracciata, ma oggi è più difficile che il partito arrivi unito al traguardo, quale che sia. I segnali di D'Alema e Veltroni servono a far uscire allo scoperto distinguo o dissensi. Cosa faranno Finocchiaro, Gentiloni, Tonini, per fare alcuni nomi in ordine sparso, davanti a una conta? E le pattuglie di parlamentari vicini all'uno o all'altro? Il segretario ha dalla sua parte Franceshini, Bindi, Nichi Vendola, Enrico Letta (con qualche perplessità) e un gruppo di bersaniani disposti a vendere cara la pelle.

«Attenzione - avverte Matteo Orfini - chi vuole un altro governo tecnico o un accordo con Berlusconi dovrà passare sul nostro cadavere. Per fortuna, abbiamo stabilito che si decide a maggioranza nei gruppi e vediamo chi ha più voti». E se il tentativo con Grillo non funziona, il rischio Grecia fa paura fino a un certo punto. Qualcuno nel Pd ha già disegnato un cerchietto intorno alla data del 9-10 giugno. Per tornare a votare.

 

BERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA PIERLUIGI BERSANI MASSIMO DALEMA Walter VeltroniINNO LO SMACCHIAMO SUL SITO YOUDEM INNO LO SMACCHIAMO SUL SITO YOUDEM ANNA FINOCCHIARO Veltroni e Gentiloni GRILLO BEPPE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...