cynthia nixon con abdul el sayed

C'È UN MUSULMANO, UN GAY E UNA DIVA: NON È L'INIZIO DI UNA BARZELLETTA RAZZISTA MA LA PRIMA FILA DI CANDIDATI DEMOCRATICI PRONTI A SFIDARE TRUMP E I REPUBBLICANI ALLE ELEZIONI DI MEDIO TERMINE (NOVEMBRE PROSSIMO) - TRA SANDERISTI E ROTTAMATORI, TRA PRIMARIE PER IL CONGRESSO E PER LA POLTRONA DI GOVERNATORE, CI SONO OLTRE 400 ESPONENTI LGBT CHE TENTERANNO DI ESSERE ELETTI

 

Francesco Semprini per ''La Stampa''

 

cynthia nixon

Il primo candidato musulmano alla guida di uno Stato Usa, paladini dei sindacati, dive tv, il popolo Lgbt e rappresentanti di Main Street per ripartire dal basso. Inizia il prossimo 6 novembre l’offensiva elettorale anti-Trump, con l’appuntamento alle urne per il voto di Metà mandato, con cui si rinnovano 435 seggi ala Camera, 35 al Senato e 39 governatorati. 

 

abdul el sayed

Rottamazione e Sanders 

 

È la prima grande prova elettorale dopo la travolgente vittoria di Donald Trump alle presidenziali del 2016, a cui è seguito, sia sulla sponda repubblicana sia su quella democratica, un perdurante vuoto politico in termini di leadership e di volti iconici capaci di tenere testa al presidente più sui generis della storia degli Stati Uniti. Ecco allora che a sinistra è partita la «rottamazione» per far posto al nuovo, un cambiamento trasversale che ha come leit motiv la recisione del cordone ombelicale all’establishment e un ritorno all’agenda progressista.

 

Un rinnovamento il cui primo tagliando è previsto con le primarie di partito come quelle di oggi in cui si cimenta Abdul El-Sayed, primo cittadino di fede musulmana a correre per la poltrona di governatore. El Sayed, 32 anni medico epidemiologo con una lunga lista di titoli di studio al suo attivo, e un curriculum sportivo di tutto rispetto tra football, wrestling e lacrosse, è figlio di un ingegnere egiziano emigrato e risposato con un’americana protestante, convertita all’Islam che l’ha cresciuto nella difficile periferia di Detroit.

abdul el sayed con la moglie

 

 

Un programma, il suo, che abbraccia istanze ultra liberal alla Bernie Sanders - no donazioni dai Super Pac e Corporation, aumento del salario minimo a 15 dollari all’ora, legalizzazione della marijuana, trasformazione del Michigan in «Stato rifugio» per gli immigrati senza documenti. Ma sempre nel rispetto della separazione tra Stato e chiesa.

 

A contendergli la poltrona è Gretchen Whitmer, considerata la paladina dello United Auto Workers, il sindacato dell’industria delle auto di Detroit. Le «Union» tornano infatti a cavalcare la scena politica, dopo l’eclissi durata diversi anni, con una mobilitazione massiccia nella Rust Belt. Nancy Stough, ex operaia di Harley Davidson, famiglia di sindacalisti da generazioni: sta portando avanti la campagna per riportare le tute blu dalla parte dell’Asinello dopo lo scippo di Trump del 2016. 

abdul el sayed

 

L’onda arcobaleno 

 

Il vento di rinnovamento è animato anche dall’onda arcobaleno, quella degli oltre 400 esponenti della comunità Lgbt che a novembre tenteranno di essere eletti. Un numero record: mai una tornata elettorale negli Usa era stata caratterizzata da una presenza così massiccia di candidati gay, bisex e transgender, pronti a portare fino a Capitol Hill la battaglia per la difesa dei loro diritti. 

gretchen whitmer

 

 

Le celebrità 

 

Non mancano celebrità come Cynthia Nixon, la Miranda di «Sex and the City», pronta a scavalcare a sinistra il governatore Andrew Cuomo (al termine del suo secondo mandato) sfidandolo per la guida di New York. C’è infine un congruo numero di professionisti della classe media, come Lisa McCormick che in New Jersey sfida alle primarie il veterano Bob Menendez per un seggio al Senato.

 

Piccola imprenditrice, con una campagna squattrinata, è già riuscita a cooptare il 40% dei consensi tra i democratici, simbolo di un ritorno al passato, ovvero a Main Street (l’economia reale) dopo i flirt pericolosi tra democratici e Wall Street che hanno contribuito alla debacle di Hillary Clinton nel 2016.

gretchen whitmerabdul el sayed con la mogliegretchen whitmer

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…