C’E’ UNO STADIO PRIMA DEL “ROTTAMATI”, “ROSICANTI”

Monica Guerzoni per "Corriere della Sera"

«Non mi sento rottamata, no. E scriva pure che alla mia eventuale rottamazione provvederò in proprio».

Il tono della voce è più brusco del solito, ma a sera Anna Finocchiaro sembra aver fatto pace con la storia delle ultime ore: «Che farò adesso? Potrei ricandidarmi alla presidenza del gruppo, ma non ne ho alcuna intenzione. Ho fatto la presidente per sette anni e sono stremata. Non si è buoni per tutti i ruoli per sempre, ora c'è un gruppo rinnovato ed è giusto che ci sia un nuovo presidente».

Merito di Grillo o di Renzi se avete deciso di voltar pagina? «È merito di questo gruppo dirigente, che ha preso una decisione coraggiosa e generosa». Un gruppo dirigente che ha capito tardi gli umori della gente, non pensa? «Si può sapere cosa volete? - si spazientisce la senatrice, da cinque lustri in Parlamento -. Noi lo abbiamo capito, punto. Se facciamo una cosa buona lo abbiamo capito tardi, se la facciamo cattiva siamo sempre gli stessi...».

Parole schiette, che tradiscono orgoglio e delusione. Eppure lei giura che no, in fondo non le dispiace aver mancato lo scranno più alto del Senato: «Nessun rammarico. Io sono una politica e registro una vittoria importante, che dà speranze per il futuro. Sono contenta, davvero». Qualcuno la dava in corsa per il Quirinale... «La pregherei di risparmiarmi e, per favore, lo scriva così come gliel'ho detto».

Bersani la chiama «innovazione», ma la parola che ha terremotato quel che resta del vecchio Pd fa rima con «rottamazione», termine chiave del verbo di Renzi. Eppure il segretario assicura che il vento del cambiamento non arriva da Firenze, ma da largo del Nazareno. «Sono i rottamandi come me che hanno scritto questa pagina nuova...» scherza il leader subito dopo l'elezione di Laura Boldrini. Renzi non c'entra? «No. Dario e Anna hanno compiuto una scelta responsabile, per il Paese». Ma i renziani esultano, dicono che la loro linea ha vinto e che il rinnovamento non può fermarsi. Bersani lo ha finalmente capito ed è pronto a spingere ancora sul pedale del ricambio, basta con le vecchie conoscenze e largo ai giovani. E pazienza se la strategia dello schiaffo alla politica lo costringe a sacrificare dirigenti come Dario Franceschini, uno che non ha mai fatto il ministro, è entrato in Parlamento nel 2001 ed è stato segretario «per servizio».

Il capogruppo uscente l'ha presa con eleganza, il suo passo indietro durante l'assemblea di coalizione è stato accolto da una standing ovation e, a caldo, Franceschini si dice «sollevato da un peso». Non è stato «un atto di eroismo» il suo e non c'è nulla, assicura, di cui debba «pentirsi». Una cosa però gli ha fatto dispiacere: «Alcuni, nel Pd, hanno dato l'impressione che io pretendessi quella carica. Invece io e Bersani, l'altra notte, ci abbiamo messo un minuto a prendere la decisione di candidare la Boldrini al mio posto, anche per sfidare i grillini». E per spuntare le armi a Renzi? «Matteo ha usato un termine sbagliato per chiedere una cosa giusta». Bersani gli ha offerto la presidenza del gruppo, ma Franceschini ha detto no: «Che farò? C'è il resto della vita... Non posso nemmeno dire che continuerò a lavorare con spirito di servizio, perché la politica è così degradata che suonerebbe ipocrita».

L'idea di sparigliare i giochi è stata di Errani, che a notte fonda l'ha proposta a Bersani, Migliavacca e Letta. «Non è stata una bocciatura di Dario e Anna - assicura il vicesegretario -. La linea era allargamento o innovazione, e poiché Monti si è sfilato abbiamo scelto di cambiare». Veltroni, che si è autorottamato, approva: «Aria nuova». E i giovani turchi rivendicano il merito della svolta. «Il Pd - festeggia Matteo Orfini - ha capito che la linea giusta è cambiare tutto». La rottamazione (modello Bersani) continua.

 

chi-finocchiaro-ikeachi-finocchiaro-ikeaDARIO FRANCESCHINI FINOCCHIARO ALL'IKEA VELTRONI E FRANCESCHINI GRASSO E BOLDRINI BOLDRINIrtnn05 anselma dall oglio anna finocchiaro

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....