draghi savona

C'ERAVAMO TANTO ODIATI: DRAGHI E SAVONA SI SONO INCONTRATI ALLA BCE - L'UOMO DEL ''L'EURO È IRREVERSIBILE'' AVREBBE PROMESSO A QUELLO DEL ''PIANO B'' CHE NON C'È STATO ALCUN VETO SUL SUO NOME (VABBÈ), MENTRE LUI GLI PRESENTAVA IL PROGETTO DI RIFORMA DELLA BCE, IL PIANO DI INVESTIMENTI DA 50 MILIARDI E PER CERCARE UNA SPONDA SUI MARGINI DA BRUXELLES PER LA MANOVRA. E POI...

 

Nicola Lillo per ''la Stampa''

paolo savona col suo libro (2)

 

Fine luglio, quartier generale della Banca centrale europea a Francoforte. Seduti uno di fronte all' altro ci sono il presidente della Bce Mario Draghi e Paolo Savona, ministro degli Affari europei, l' uomo del «piano B» per l' uscita dall' euro su cui il Presidente della Repubblica mise un veto per il ministero dell' Economia e su cui rischiò di saltare l' ipotesi di formare il governo Lega-M5S.

 

Si confrontano due mondi e due storie diverse: uno, Draghi, è per l' irreversibilità dell' euro, l' altro pensa che serva un piano nel caso di eventi esterni, il cosiddetto «Cigno nero». Il clima però è cordiale.

 

A unirli c' è il passato in Banca d' Italia, e lo «spirito di corpo» si sente.

L' incontro - confermato da Francoforte, che usa una formula di rito, «si è parlato della situazione economica dell' area euro» - è stato chiesto più di un mese fa dal ministro più silente del governo, che finora ha rilasciato solo un' intervista ai giornali. L' occasione è quella per un chiarimento tra le due parti.

mario draghi carlo azeglio ciampi

 

A maggio, mentre lo spread continuava a salire e si tentava di formare il governo con Savona nella posizione di ministro dell' Economia, alcune indiscrezioni parlarono di un intervento diretto da parte del presidente della Bce, contrario all' ipotesi che l' economista potesse diventare il guardiano dei conti. Sono passati quasi due mesi: «Non c' è stato alcun veto su di lei», avrebbe detto il presidente Draghi al suo interlocutore. Ma è soprattutto Savona a doversi spiegare, e dire che no, l' intenzione del governo non è uscire dall' euro né andare oltre i vincoli di bilancio previsti dai trattati.

 

L' unica cosa che di fatto interessa realmente a Draghi.

I piani di Savona Il ministro - economista sardo di 83 anni - è volato a Francoforte comunque con più idee in testa. Presentare il suo progetto di riforma della Bce, discutere del piano di investimenti da 50 miliardi e soprattutto cercare una sponda per tentare di strappare più margini di deficit a Bruxelles. Improbabile ambizione, visto che non è questo il compito del presidente della Bce.

 

MARIO DRAGHI IN AUDIZIONE ALLA CAMERA

Savona - molto ascoltato dai vicepremier Salvini e Di Maio - avrebbe comunque assicurato che con la manovra il governo non andrà oltre il 3% di deficit, ma dentro questo limite l' intento è di spingere l' asticella il più possibile all' insù. Così da iniziare a mettere in campo alcune fette di flat tax, reddito di cittadinanza e riforma delle pensioni.

 

Anche perché per Savona queste misure servono in primo luogo a far sopravvivere l' Europa: se non si fa qualcosa ora e non si allargano i cordoni della borsa - è il ragionamento che fanno al suo ministero - alle prossime europee di primavera sarà una disfatta totale per l' Ue. Da qui la necessità di mettere mano ai conti. «Se a Bruxelles continuano così diventano i più grandi alleati dei populisti», racconta una fonte.

 

Quello a cui sta lavorando Savona dunque - e che ha presentato a Draghi - è un progetto per avere 50 miliardi di investimenti pronti da spendere. L' export italiano è infatti superiore all' import per 2,7 punti percentuali, circa 50 miliardi appunto, che per il ministro andrebbero spesi e scomputati dal deficit, utilizzandoli come volano per la crescita (l' effetto moltiplicatore). Posizione però contestata da molti economisti, che avvertono quanto sia in pericolo la stabilità finanziaria nel caso di spesa in deficit, soprattutto per un Paese con un debito pubblico come il nostro.

 

Il progetto però prosegue e il premier Giuseppe Conte lo ha confermato solo pochi giorni fa: «Non esiste un piano Savona sugli investimenti ma un piano del governo, come è giusto che sia. Savona partecipa a pieno titolo al nostro tavolo economico, il suo contributo è fondamentale».

DONALD TUSK ANGELA MERKEL GIUSEPPE CONTE MOAVERO

 

Il Cigno nero

Davanti a Draghi comunque il ministro avrebbe ripetuto la sua posizione. Che espresse a inizio luglio in Parlamento: «Mi dicono, tu vuoi uscire dall' euro? Badate che potremmo trovarci in situazioni in cui sono altri a decidere. La mia posizione è di essere pronti a ogni evenienza. È una lezione che mi venne insegnata in una delle case che ho frequentato, la Banca d' Italia». Concetto non condiviso dal presidente della Bce, per il quale invece l' euro è irreversibile. Oltre a questo, Savona ritiene che la Bce debba riformarsi e rafforzare il suo statuto, diventando prestatore di ultima istanza, come la Federal Reserve.

 

Al di là dei progetti ambiziosi, la legge di Bilancio e la cruda realtà dei conti si avvicinano. Prima però bisognerà superare un agosto che potrebbe essere complicato sui mercati e sono attese le pagelle di fine mese delle agenzie di rating. Soprattutto da questo dipenderà molto il futuro della nostra economia.

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…