OBAMA POSSEDUTO DA DIO! - SCOMUNICATO PER IL SUO APPOGGIO ALL’ABORTO E ALLE NOZZE-GAY DAL VATICANO, CHE APPOGGIA ROMNEY, BARACK VA A CACCIA DEL VOTO CRISTIANO CONFESSANDO ALLA RIVISTA ‘WASHINGTON NATIONAL CATHEDRAL’: “ALLA FINE DELLA GIORNATA DIO MI DOMINA” - PER IL PRESIDENTE LA FEDE E’ “TENDERE, CERCARE DI ESSERE COME CRISTO”…

Paolo Rodari per Il Giornale

Obama ci riprova a sedurre i cattolici. Sono il 27 per cento dell'elettorato americano, e in passato hanno contribuito all'elezione di Kennedy, Nixon, si dice addirittura si siano spesi per Clinton e che abbiano preferito il battista Al Gore al metodista Bush, per poi tornare invece di nuovo su Bush quan¬do questi sfidava Kerry.

Nel 2008, inve¬ce, il 54 per cento dei fedeli di Roma ha votato per Barack Obama. Un numero notevole. Glielo ha ricordato, recentemente, anche la prestigiosa rivista progressista cattolica America, in mano ai gesuiti di New York: «Nel 2008 ti votarono - scrivono i gesuiti - attenzione che oggi potrebbe andare diversamente».
Già perché la spaccatura con l'episcopato americano a motivo delle politiche pro aborto di Obama sono aperte. E le distanze notevoli. Ma non tutto è perduto.

Obama, come Romney, ha risposto a domande sulla sua fede reli¬giosa poste dalla rivista della Washington National Cathedral e ha in parte sorpreso gli stessi cattolici. Ha infatti detto cose interessanti. Anzitutto che la fede è fonte d'ispirazione nella sua vita politica, soprattutto quando deve pensare a quale modello di welfare state applicare. Già, il welfare state. Per la riforma sanitaria adottata da Obama le suore americane sono andate in visibilio. Non così i vescovi, che ancora a motivo dell'apertura che questa rifor¬ma fa sull'aborto hanno redarguito le suore e bacchettato Obama.

Ma sul Washington National Cathedral Obama dice tante cose. «Alla fine della giornata Dio mi domina» spiega, spiazzando i suoi interlocutori quando ricorda loro di non essere musul¬mano ma cristiano. Già, il punto è che tipo di cristiano? Nel 2010, in Vaticano, Papa Ratzinger gli regalò un opuscolo contenente delle direttive uscite dalla Congregazione della Dottrina della fede in materia di bioetica. Per i vescovi americani un buon cristiano deve seguirle. Obama l'ha fatto? Per molti no.

Dice ancora Obama che la fede per lui è «tendere», «cercare di essere come Cristo», lasciando sottinteso che non è facile e che lui non sempre ci riesce. E insieme spiega che «la fede gli dice che il suo destino è legato a quello di un bambino che non ha assistenza medica, a un genitore che ha perso il lavoro dopo che la sua fabbrica è stata chiusa, a una famiglia che sta oltrepassando verso il basso la soglia della povertà ».

Una fede, dunque, che cerca prima l'amore verso gli ultimi che la fedeltà ai dogmi. Una fede che si potrebbe definire sociale da una parte e insieme intimistica. Dio la sera lo domina, dice, ma ciò non significa che egli ponga i suoi precetti prima di ogni altra cosa. Come, invece, lascia intendere voler fare Romney.

La fede di Obama è una fede più liquida, una fede che piace al¬le suore e per nulla invece alle gerarchie, Vaticano compreso. Una fede del dialogo con le altre fedi che rischia anche un certo annacquamento della propria identità. Non a caso nel 2008 si scoprì che frequentava a Chicago la Chiesa del Reverendo Jeremiah Wright, autore di incendiari sermoni defi¬niti anti-americani ai più, sermoni in sostanza poco identitari come è, appunto, la fede di Obama.

 

 

obama barackBARACK OBAMA FOTOGRAFATO DA PETE SOUZA jpegBARACK OBAMA BARACK OBAMA BARACK OBAMA A BOCCA APERTA BARACK OBAMA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…