renzi cacciari

DOTTOR JEKYLL E MISTER CACCIARI - L'ETERNO "SIGNORNÒ" CHE HA VOMITATO FANGO SU MEZZO PD ORA PROMUOVE LA MODIFICA DELLA COSTITUZIONE: “E’ UNA SVOLTA” - LE GRANDI “INTUIZIONI” DI CACCIARI: DA OCCHETTO AL PARTITO DEI SINDACI, IMPLORO’ MONTI DI CANDIDARSI, VIDE IN MONTEZEMOLO IL NUOVO LEADER DI CENTRODESTRA

CACCIARICACCIARI

Paolo Bracalini per “il Giornale”

 

Il professor No, stavolta dice Sì. Certo, l'approvazione è condizionata ad un rigurgito di disprezzo, l'umore più classico del professor Cacciari. Ma ecco, malgrado sia «una riforma modesta e maldestra», «un brutto topolino partorito dalla montagna», un testo pieno di trovate «balzane», insomma una mezza schifezza, la modifica renziana alla Costituzione resta comunque «una svolta» attesa da decenni, e perciò il filosofo della Laguna, tra uno sbuffo e l'altro e la dovuta commiserazione per l'incapacità altrui, voterà sì al referendum, fosse solo «per uno spirito di responsabilità nei confronti del sistema».

Cacciari e l'acqua di rubinettoCacciari e l'acqua di rubinetto

 

Resta da capire se l'avallo di Cacciari al fronte del Sì sia un segno incoraggiante per il renzismo, o piuttosto di sciagura viste le precedenti performance dell'ex sindaco di Venezia. Come quando invitò, con un'accorata lettera pubblica, Mario Monti a scendere in campo («La prego, si candidi. Solo lei può sconfiggere l'astensionismo e attrarre gli incerti»), consiglio poi seguito da Monti con esiti disastrosi.

 

O quando vide in Luca Cordero di Montezemolo il leader del futuro centrosinistra («Gli imprenditori come lui devono scendere in campo. Perché Fini, Casini e Rutelli non bastano») annunciando l'imminente partito politico di Montezemolo, progetto poi rimasto per sempre avvolto in qualche sciarpa di seta dell'allora presidente della Ferrari.

CACCIARI DITO MEDIO CACCIARI DITO MEDIO

 

Prima ancora si era illuso con Occhetto, poi aveva puntato su Prodi (finita male: «Prodi e gli altri devono innanzitutto vergognarsi» spiegò più avanti), quindi col partito dei sindaci mai nato, poi con la Margherita di Rutelli (finita malissimo), poi con Veltroni («non ce l'ha fatta per limiti personali e incapacità organizzativa»).

 

E Bersani? «Un pazzo». Tutti lì a tradire le sue aspettative, inadeguati a seguire le profondità del pensiero di Cacciari, che ha confessato il proprio difetto: essere troppo in anticipo sui tempi («Nessuno mi ha mai filato, anche se ho avuto sempre ragione. In politica bisogna essere a tempo e non in anticipo, a 65 anni ho capito che non sono capace di fare politica»).

 

Montezemolo e CacciariMontezemolo e Cacciari

Adesso però una nuova speranza, il pensiero negativo volge al positivo, al Sì referendario. Persino l'irascibile Cacciari, eternamente in dissenso con tutto, folgorato sulla via di Rignano? Non si direbbe, per quanto su Renzi il filosofo veneziano abbia finora risparmiato le sue proverbiali sfuriate. Indirizzate, invece, a tutto «il corteo senza cultura e competenza» che attornia il premier. Cacciari li ha insultati praticamente tutti. Orfini? «Totalmente incapace, lo caccino, lo mettano a fare il capo sezione a Orbetello».

 

MASSIMO CACCIARI MASSIMO CACCIARI

Col ministro Madia ha litigato in tv, rimproverandogli di ripetere «colossali puttanate». Sul ministro Poletti: «È trogloditico, sarebbe il caso ci fossero ministri che si intendono della materia e che non parlino a vanvera su ciò che non sanno». Il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni?

 

«Persona posata, ma non ha la minima esperienza di politica estera». E poi il ministro Alfano, «totalmente incapace sulla questione dell'immigrazione». Ma anche alla Boschi tocca la reprimenda del professore: «Siamo arrivati alla Boschi che si intesta la riforma costituzionale! Una ridicolaggine! - si infiamma l'ex sindaco - Renzi ha dato alla Boschi, poco più che trentenne, il compito di riformare la Costituzione. Non aggiungo altro, sarò misericordioso». Proprio la riforma che, pur schifandola, Cacciari voterà con un filo di rinnovata speranza. Fino al prossimo insulto per quegli inetti che ogni volta gliela tradiscono.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”