calenda raggi rai

CALENDA SCATENATO: VUOLE VENDERE LA RAI E DARE IL CANONE A CHI FA “SERVIZIO PUBBLICO” – GRAN RACCOLTA DI INSULTI DAI GRILLINI E DAL PD (LA RAI E' COSA LORO) - E CONTINUA A PICCHIARE LA RAGGI: “DURANTE LE RIUNIONI CON IL GOVERNO SEMBRA UNA TURISTA PER CASO” (NON E' CHE IL PARIOLO DEL PD FA LE PROVE PER CANDIDARSI AL CAMPIDOGLIO?)

 

1. PRIVATIZZIAMO LA RAI E «LA RAGGI IMPARI A SPENDERE»

Lorenzo De Cicco per Il Messaggero

 

carlo calenda capalbio libri

Lo scontro ormai è detonato e si combatte con accuse incrociate di «sciovinismo» ma anche più prosaicamente di «fuffa». Certo è che il ministro Carlo Calenda tiene il punto sui rimproveri a Virginia Raggi e continua a chiedere che il Campidoglio batta un colpo per far ingranare il Tavolo anti-declino per Roma. La sindaca, stavolta, manda avanti i suoi e dal M5S parte una batteria di dichiarazioni con lo stesso spartito: Calenda, è l'accusa, la butta «in confusione», soprattutto non mette sul piatto fondi che alle malconce casse del Comune di Roma farebbero comodo.

 

RAGGI OMBRELLO

Sotto la ridda di addebiti e recriminazioni, intanto il Tavolo qualche frutto lo comincia a dare. Per esempio sul commercio della Capitale: nonostante le polemiche tra i rispettivi titolari, ministero dello Sviluppo e Campidoglio collaboreranno per disincagliare il pantano della burocrazia romana, con una task-force per sbloccare oltre 800 pratiche sul malcostume del «tavolino selvaggio» (cioè i dehors illegali che invadono il cuore di Roma) e un pattuglione interforze passerà al setaccio pizzerie e ristoranti in odore di abusi.

 

Obiettivo: velocizzare l'iter delle sanzioni. I fondi: 14 milioni di euro finanzieranno la rete di semafori intelligenti in 14 direttrici della Città eterna (dall'area intorno alla stazione Termini all'Ostiense), altri 8 milioni pagheranno l'installazione di 50 varchi elettronici per controllare gli accessi in centro storico, 20 milioni serviranno a costruire 7 nodi di scambio tra trasporti pubblici e privati e si punta a consolidare l'offerta culturale puntando sui gioielli archeologici di Roma, esaltando con la tecnologia la «realtà aumentata» del Foro romano e dei Fori imperiali.

tavolino selvaggio

 

IL DOSSIER

D'altronde il dossier che ha preso corpo nell'ultima seduta del Tavolo per Roma è di quelli consistenti. Si sviluppa in cinque filoni (competitività, energia e mobilità sostenibile, interventi settoriali per occupazione e produzione, turismo, riqualificazione urbana) e calcola un investimento che, tra il 2018 e il 2022, ammonterà a 1 miliardo e seicento milioni: 1,2 miliardi sono già coperti e 420 milioni sono in corso di «finalizzazione». In città dovrebbero nascere quattro hub: dell'aerospazio, dello sport, dell'industria creativa e scienze della vita.

 

Tavolino selvaggio 1

Fondi e idee ci sono, quello che manca, secondo il ministro Calenda, è l'impegno del Campidoglio grillino. E ieri lo ha ribadito, sia su Twitter che in tv, ospite di Giovanni Minoli su La7. «Dire che al tavolo su Roma Raggi si comporti come una turista per caso non è un insulto maschilista. Rispondere a muso duro è legittimo. Nascondersi dietro accuse di sciovinismo no». E ancora. «Raggi si lamenta continuamente dei soldi ma il vero problema è spenderli e fare accadere le cose altrimenti sono tutte chiacchiere».

 

Chiacchiere? Dal M5S romano ribaltano la prospettiva e rilanciano con la «fuffa»: «Calenda la butta in confusione - cinguetta Paolo Ferrara, capogruppo del M5S in Campidoglio - Dei fondi non c'è traccia. Questo marketing politico a Roma lo chiamiamo fuffa». E sulla stessa traccia si muovono altri consiglieri grillini di Roma.

RAGGI CALENDA AL TAVOLO PER ROMA

 

Calenda da parte sua passa il pomeriggio a replicare punto su punto a chi lo attacca su Twitter. «Questo tavolo è stato fatto per lavorare tutti insieme, per Roma. Non sta accadendo ed è cosa grave», scrive a un utente. «I problemi economici di Roma vengono da lontano - risponde a un altro - Sbagliato addossarne la responsabilità alla sindaca. Altra cosa però è constatare la mancanza di iniziativa anche quando è supportata».

 

AEREI E TV

Il ministro ieri ha aperto altri due fronti. In tv ha parlato di Alitalia, spiegando che «oggi abbiamo più di tre offerte sul campo: una più finanziaria e due più industriali». Tutte le proposte verranno valutate con una priorità, «assicurare i collegamenti», quindi le rotte. Seconda priorità, «meno soldi pubblici possibili», dice il ministro. E poi c'è il lavoro. Calenda ha parlato anche della Rai: «È un sistema vecchio che non funziona più. Il mio pensiero personale è che vada privatizzata e va dato il canone a chiunque fa progetti che hanno un valore di servizio pubblico».

sede rai

 

2. IL PD INSORGE: “SOLO UN’IDEA PERSONALE”

Lorenzo De Cicco per Il Messaggero

 

Sarà anche «il pensiero personale» del ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, come da lui stesso sottolineato. Ma è abbastanza per scatenare ieri e una levata di scudi contro l'idea di privatizzare la Rai. Il primo a chiudere in fretta il dossier è il proprio il governo, per voce del sottosegretario alle Comunicazioni, Antonello Giacomelli. È solo «una idea personale di Calenda.

Rai

 

«Io penso», ha precisato Giacomelli, che «ci sia ancora più bisogno del servizio pubblico e del ruolo che la Rai e solo la Rai garantisce. Più in generale non condivido le privatizzazioni di asset strategici del paese altrimenti, come Calenda sa bene, bisogna poi ricorrere al golden power per limitare i danni». «Un'idea sbagliata», quella di Calenda anche per il senatore Francesco Verducci (Pd), vice presidente della Commissione di Vigilanza: «Mai come oggi, di fronte a trasformazioni tecnologiche tumultuose e rapidissime, c'è bisogno di un grande servizio pubblico radiotelevisivo».

 

Calenda «si accorgerà che è impossibile e non lo dirà più». dice da parte sua , Maurizio Gasparri . E' invece «un'ottima idea su cui lavorare» per Benedetto Della Vedova, presidente di Forza Europa. 

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO