rocco casalino matteo renzi giuseppe conte

CALMATE LE FREGOLE: PER QUEST'ANNO NON SI VOTA (E LO DICE PURE UN AUDIO DI CASALINO) - LO DICE LA LEGGE, NON CONTE E NEPPURE MATTARELLA: PRIMA BISOGNA VOTARE PER IL REFERENDUM COSTITUZIONALE, CHE NON È RINVIABILE. POI, QUANDO QUESTO PASSERÀ (PERCHÉ PASSERÀ), BISOGNERÀ ATTENDERE MINIMO 60 GIORNI. NON ESISTONO FINESTRE ELETTORALI FINO A SETTEMBRE - E CASALINO PUBBLICATO DA ''LINKIESTA'' DICE: ''AMORE, CI SARÀ UN CONTE TER'', SENZA I RENZIANI MA CON QUALCHE RESPONSABILE

 

 

Da www.linkiesta.it

 

Per quest’anno non si vota. Almeno è escluso fino a luglio. Lo dice la legge, non Conte o Renzi o Zingaretti o Di Maio. E neppure il Quirinale. Lo dice l’articolo 4 della legge costituzionale sulla riduzione dei parlamentari che stabilisce che non si possa comunque votare coi nuovi numeri prima di 60 giorni dall'entrata in vigore della legge stessa, legge che è sottoposta a referendum confermativo. Come ha spiegato Stefano Ceccanti - deputato democratico e professore di diritto costituzionale - «il referendum costituzionale, a differenza di quello abrogativo, non è rinviabile una volta indetto e si svolge il 29 marzo.

GIUSEPPE CONTE ROCCO CASALINO

 

Occorrono circa quindici giorni per la proclamazione dei risultati, la promulgazione del Presidente della Repubblica e la pubblicazione in Gazzetta e poi scattano altri quindici giorni per la vacatio legis prevista dall’articolo 73.3 della Costituzione. Quindi già così si arriva a fine aprile. A quel punto scatta la delega legislativa della legge 51/2019 che comporta uno schema di decreti, un parere parlamentare entro quindici giorni e i decreti definitivi: anche volendo non utilizzare tutti i due mesi è impensabile non usarne almeno uno. Quindi saremmo già almeno ai primi di giugno». Siccome il voto in estate è altamente improbabile, diciamo con Ceccanti che «non esiste quindi nessuna finestra elettorale prima di settembre».

 

ROCCO CASALINO GIUSEPPE CONTE

Chiarito questo garbuglio – che fra l’altro incenerisce la richiesta di Salvini di immediate elezioni anticipate – resta allora da capire le reali intenzioni dei protagonisti. Il punto qui non è più il merito della prescrizione, che peraltro non è stato affatto risolto e rifarà presto capolino, ma la conseguenza persino personale che la vicenda-prescrizione ha suscitato: il contrasto diretto fra Conte e Renzi. Dovessimo scegliere una bussola per orientarci nel caos dell’attuale momento politico sarebbe proprio quella di un presidente del Consiglio che vuole rendere innocuo il capo di Italia Viva, mentre quest’ultimo lavora per cacciarlo.

 

renzi zingaretti

Il crescendo rossiniano delle ultime ore, con Conte che accusa i renziani persino di maleducazione ricevendone risposte piccatissime ricorda altri momenti critici della storia politica, dagli scambi poco urbani fra il socialista Rino Formica e il dc Beniamono Andreatta – la celebre “lite fra comari” – al bombardamento quotidiano di Francesco Cossiga contro l’allora premier Romano Prodi. O del Fausto Bertinotti che chiamava quello di Romano Prodi “governo morente”, definizione che scommetteremmo userebbe il Renzi di oggi contro l’Avvocato del popolo.

 

Stefano Ceccanti

Se le cose stanno così, è naturale attribuire al leader di Italia Viva il tentativo di logorare Conte per sostituirlo – si è letto su Repubblica – con Roberto Gualtieri o addirittura con Mario Draghi. Due ipotesi praticamente impossibili. Perché il Pd dovrebbe accettare l’utilizzo di un suo uomo solo perché lo desidera l’odiato Renzi? E sarebbe mai possibile che un uomo del prestigio di Mario Draghi guidi un governo costruito su macerie politiche e dunque di per sé fragile?

 

L’altra ipotesi è che Italia Viva esca dalla maggioranza e passi all’opposizione spostandosi di fatto sulla linea Calenda-Bonino. I voti mancanti al Senato (alla Camera non c’è problema) si troverebbero senza tante difficoltà. Come al solito c’è tutta una “palude” che in questi casi si increspa e produce voti parlamentari. Centristi di vario conio, senatori senza patente. Il che andrebbe a configurare un Conte ter, evenienza negata con qualche fastidio dal premier a Gioia Tauro, ma “confermata” dal suo portavoce Rocco Casalino, come risulta dall’audio in possesso de Linkiesta: «Amore, ci sarà un Conte ter, stai tranquillo» (ascoltabile qui sotto).

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…