rocco casalino matteo renzi giuseppe conte

CALMATE LE FREGOLE: PER QUEST'ANNO NON SI VOTA (E LO DICE PURE UN AUDIO DI CASALINO) - LO DICE LA LEGGE, NON CONTE E NEPPURE MATTARELLA: PRIMA BISOGNA VOTARE PER IL REFERENDUM COSTITUZIONALE, CHE NON È RINVIABILE. POI, QUANDO QUESTO PASSERÀ (PERCHÉ PASSERÀ), BISOGNERÀ ATTENDERE MINIMO 60 GIORNI. NON ESISTONO FINESTRE ELETTORALI FINO A SETTEMBRE - E CASALINO PUBBLICATO DA ''LINKIESTA'' DICE: ''AMORE, CI SARÀ UN CONTE TER'', SENZA I RENZIANI MA CON QUALCHE RESPONSABILE

 

 

Da www.linkiesta.it

 

Per quest’anno non si vota. Almeno è escluso fino a luglio. Lo dice la legge, non Conte o Renzi o Zingaretti o Di Maio. E neppure il Quirinale. Lo dice l’articolo 4 della legge costituzionale sulla riduzione dei parlamentari che stabilisce che non si possa comunque votare coi nuovi numeri prima di 60 giorni dall'entrata in vigore della legge stessa, legge che è sottoposta a referendum confermativo. Come ha spiegato Stefano Ceccanti - deputato democratico e professore di diritto costituzionale - «il referendum costituzionale, a differenza di quello abrogativo, non è rinviabile una volta indetto e si svolge il 29 marzo.

GIUSEPPE CONTE ROCCO CASALINO

 

Occorrono circa quindici giorni per la proclamazione dei risultati, la promulgazione del Presidente della Repubblica e la pubblicazione in Gazzetta e poi scattano altri quindici giorni per la vacatio legis prevista dall’articolo 73.3 della Costituzione. Quindi già così si arriva a fine aprile. A quel punto scatta la delega legislativa della legge 51/2019 che comporta uno schema di decreti, un parere parlamentare entro quindici giorni e i decreti definitivi: anche volendo non utilizzare tutti i due mesi è impensabile non usarne almeno uno. Quindi saremmo già almeno ai primi di giugno». Siccome il voto in estate è altamente improbabile, diciamo con Ceccanti che «non esiste quindi nessuna finestra elettorale prima di settembre».

 

ROCCO CASALINO GIUSEPPE CONTE

Chiarito questo garbuglio – che fra l’altro incenerisce la richiesta di Salvini di immediate elezioni anticipate – resta allora da capire le reali intenzioni dei protagonisti. Il punto qui non è più il merito della prescrizione, che peraltro non è stato affatto risolto e rifarà presto capolino, ma la conseguenza persino personale che la vicenda-prescrizione ha suscitato: il contrasto diretto fra Conte e Renzi. Dovessimo scegliere una bussola per orientarci nel caos dell’attuale momento politico sarebbe proprio quella di un presidente del Consiglio che vuole rendere innocuo il capo di Italia Viva, mentre quest’ultimo lavora per cacciarlo.

 

renzi zingaretti

Il crescendo rossiniano delle ultime ore, con Conte che accusa i renziani persino di maleducazione ricevendone risposte piccatissime ricorda altri momenti critici della storia politica, dagli scambi poco urbani fra il socialista Rino Formica e il dc Beniamono Andreatta – la celebre “lite fra comari” – al bombardamento quotidiano di Francesco Cossiga contro l’allora premier Romano Prodi. O del Fausto Bertinotti che chiamava quello di Romano Prodi “governo morente”, definizione che scommetteremmo userebbe il Renzi di oggi contro l’Avvocato del popolo.

 

Stefano Ceccanti

Se le cose stanno così, è naturale attribuire al leader di Italia Viva il tentativo di logorare Conte per sostituirlo – si è letto su Repubblica – con Roberto Gualtieri o addirittura con Mario Draghi. Due ipotesi praticamente impossibili. Perché il Pd dovrebbe accettare l’utilizzo di un suo uomo solo perché lo desidera l’odiato Renzi? E sarebbe mai possibile che un uomo del prestigio di Mario Draghi guidi un governo costruito su macerie politiche e dunque di per sé fragile?

 

L’altra ipotesi è che Italia Viva esca dalla maggioranza e passi all’opposizione spostandosi di fatto sulla linea Calenda-Bonino. I voti mancanti al Senato (alla Camera non c’è problema) si troverebbero senza tante difficoltà. Come al solito c’è tutta una “palude” che in questi casi si increspa e produce voti parlamentari. Centristi di vario conio, senatori senza patente. Il che andrebbe a configurare un Conte ter, evenienza negata con qualche fastidio dal premier a Gioia Tauro, ma “confermata” dal suo portavoce Rocco Casalino, come risulta dall’audio in possesso de Linkiesta: «Amore, ci sarà un Conte ter, stai tranquillo» (ascoltabile qui sotto).

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…