CALTARICCONE SCARICA IL DE-GENERO PIERFURBY E INCORONA RENZI: “MI PIACE, È IL NUOVO PER L'ITALIA"

1. CALTARICCONE SCARICA PIERFURBY E INCORONA RENZI: "MI PIACE, È IL NUOVO PER L'ITALIA"
Liberoquotidiano.it

Francesco Gaetano Caltagirone va in tv per la sua prima intervista. Sceglie il salotto di Otto e mezzo su La7 e fa il punto sulla situazione politica nel Paese. Lui imprenditore e suocero di Pierferdinando Casini sale sul carro di Matteo Renzi: "Il sindaco di Firenza è il 'nuovo' in Italia. Io non sono convinto che il vecchio sia necessariamente male e il nuovo un bene - spiega - penso però che il vecchio abbia perso il contatto con la gente: Renzi ha contatto, sa sentire la gente ed è il nuovo per questo".

Scarica Casini - E subito dopo aver incensato il rottamatore, Caltagirone parla del genero impegnato per ora a salvare ciò che resta dell'Udc, tentando anche un riavvicinamento a Berlusconi dopo il fallimentare matrimonio con Monti.

Su Casini Caltagirone afferma: "Rispetto le sue idee, non voglio interferire sulla sua politica". Insomma Casini non è più in cima ai pensieri di Caltagirone. Ormai c'è solo Renzi. E a sorpresa, l'imprenditore romano, sposa anche la causa grillina: "Il M5S è un movimento positivo che ha indirizzato in modo democratico la protesta, ma Grillo non è costruttivo".

Poi si concede anche una battuta su Berlusconi: "Non è più giovanissimo. Anche se con questo governo ha ancora una posizione". Infine a chi gli chiede di acquistare la Roma risponde secco: "Esistono tre modi per perdere il proprio patrimonio: il più piacevole è con le donne, il più rapido è con il gioco, il più sicuro è con il calcio". In un colpo solo Caltagirone fa fuori la Roma giallorossa e il genero centrista. Ora tifa Fiorentina...(I.S.)

2. «CI SONO TRE MODI PER PERDERE IL PROPRIO PATRIMONIO. IL PIÙ PIACEVOLE È CON LE DONNE. IL PIÙ RAPIDO È CON IL GIOCO. IL PIÙ SICURO È CON UNA SQUADRA DI CALCIO»
Mario Ajello per Il Messaggero

La prima intervista televisiva di Francesco Gaetano Caltagirone, è con Lilli Gruber a "Otto e mezzo". L'imprenditore ed editore del "Messaggero" affronta tutte le questioni rilevanti del Paese. Spazia tra economia, politica, Roma. Illustra in ogni ambito il suo punto di vista. Non lesina giudizi netti. Senza ideologismi nè divagazioni nè auto-indulgenza nei confronti dell'Italia.

Di fronte alla crisi, al debito e ai problemi nazionali, Caltagirone vede una possibile soluzione nel coinvolgimento dell'intero continente: «O l'Europa comincia a stampare moneta o alla fine ci porremo il problema se restare nell'euro». Ricette di questo tipo, e non palliativi, sono quelle proposte in questa conversazione televisiva: «Temo che il nostro Paese - incalza l'ingegnere - possa avere situazioni di difficile sostenibilità del debito».

L'Italia deve negoziare bene i vincoli europei, questo il cuore del ragionamento di Caltagirone, in un contesto di estrema pericolosità nel quale «la Germania è rigida in maniera irragionevole» e occorre arrivare a «una ridefinizione degli obblighi di tutti i Paesi di quest'area». Il problema è che, agli occhi di Caltagirone, «i governi italiani in genere mediano troppo. Siamo il Paese delle mediazioni».

L'Italia descritta da Caltagirone, conversando con la Gruber, la quale ha aperto la trasmissione citando un articolo del Financial Times dedicato a «uno dei più influenti imprenditori italiani», è una nazione a forte rischio di deindustrializzazione. Quanto alle banche, «non vedo una loro responsabilità nella crisi economica». Mentre sarebbe opportuno, come extrema ratio, che lo Stato - «come sta accadendo nell'America di Obama» - «faccia supplenza entrando con un intervento a tempo nell'azionariato degli istituti di credito, se non sono percorribili altre vie».

E ancora. Mediobanca? «E' giusto e molto sano concentrarsi sul core business». Il Corriere della sera? «Della Valle può essere un buon editore». Sull'eventualità di una patrimoniale, Caltagirone apre spiragli ma sottolineando che si tratta di un sacrificio estremo in nome della patria, quasi «come mandare un figlio in guerra»: «Per risanare un Paese, a patto che poi non ricominci la festa, c'è il bisogno del sacrificio di tutti. Anche attraverso una patrimoniale, una tantum».

E la politica? C'è Enrico Letta che sta perseguendo una politica della «concordia» (valore che sta a cuore a Caltagirone) e c'è, tra gli altri, Renzi: «I partiti hanno perduto il contatto con la gente, lui invece quel contatto ce l'ha. Renzi non è un bene perchè nuovo, è un bene perchè capisce la società attuale».

L'editore del Messaggero ha alcune idee chiare a sostegno di Roma: «Marino è il mio sindaco perchè io sono romano. Mi auguro che faccia bene per questa città. Se farà bene, cioè farà funzionare la Capitale, il mio appoggio ci sarà. Non per appoggiare Marino ma per appoggiare Roma».

E la Roma, magari Caltagirone la compra? Segue gustosa battuta finale: «Ci sono tre modi per perdere il proprio patrimonio. Il più piacevole è con le donne. Il più rapido è con il gioco. Il più sicuro è con una squadra di calcio».

 

ASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA GAETANO CALTAGIRONE E GIOVANNI BAZOLI FOTO LA PRESSE Virman Cusenza e Francesco Gaetano Caltagirone Caltagirone con i figli CARLO CONTI E MATTEO RENZI FOTO LAPRESSE PIERFERDINANDO CASINI FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE CON FIGLIA AZZURRA E PIERFERDINANDO CASINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?