raul castro miguel diaz canel

ECCO COSA (NON) CAMBIA A CUBA – IL BUROCRATE DIAZ-CANEL SARA’ IL NUOVO LEADER MA RAUL, IL FRATELLO DI FIDEL, NON SI RITIRA: RESTA, INFATTI, A CAPO DEL PARTITO (CHE STABILISCE L’AGENDA DI GOVERNO) - E ALEJANDRO, FIGLIO DI RAUL, RIMARRA' AL VERTICE DEI SERVIZI SEGRETI

Anna Guaita per il Messaggero

 

raul castro miguel diaz canel

Per la prima volta dal 1959 Cuba non sarà governata da un membro della famiglia Castro.

 

Da oggi, scaduti i due mandati presidenziali di cinque anni, Raul lascia la poltrona dove suo fratello Fidel era stato seduto dalla rivoluzione del 1959 fino a quando si era ritirato nel 2008. Si dà per scontato che l' Assemblea Nazionale nominerà alla guida dell' isola Miguel Diaz-Canel, vicepresidente del Consiglio di Stato e del Consiglio dei ministri, un 57enne scelto proprio da Raul per questo ruolo.

 

Diaz-Canel sarà il primo leader di Cuba nato dopo la rivoluzione, oltre a essere il primo che non porti il cognome Castro. L' unico Castro che rimarrà nel governo sarà Alejandro, figlio di Raul, attualmente a capo dei servizi segreti.

 

POTERE CAMUFFATO Ma è bene ricordare che Raul non si ritirerà del tutto, e rimarrà alla guida del partito, una posizione che potrebbe rivelarsi più potente di quella che lascia a Diaz-Canel in quanto è il partito che stabilisce l' agenda di governo.

 

Peraltro nessuno sa bene cosa aspettarsi da Diaz-Canel, che è sembrato negli anni un burocrate un po' pallido, e anche abbastanza fedele ideologicamente ai principi comunisti e collettivisti del regime castrista.

 

raul castro miguel diaz canel

E invece l' isola si trova a un bivio e dovrà prendere decisioni difficili, che richiederanno leadership e coraggio. Il momento roseo che si è vissuto con l' apertura delle relazioni con gli Stati Uniti durante la presidenza di Barack Obama è stato seguito dal crollo del rapporti con Washington con la presidenza di Donald Trump. Ma a peggiorare le relazioni non è stata solo la diffidenza di Trump verso le iniziative di Obama: un ruolo pesante l' ha avuto lo strano incidente di vari diplomatici colpiti da disturbi cerebrali, pare in seguito a ultrasuoni di cui non si è ancora scoperta l' origine.

 

Lo scorso ottobre, Washington ha richiamato a casa 24 diplomatici. E proprio ieri anche il Canada ha seguito l' esempio Usa, dopo che dipendenti dell' ambasciata hanno cominciato a avvertire gli stessi sintomi degli americani: mal di testa, vertigini, stato confusionale. L' Avana nega recisamente di aver avuto un ruolo nei malesseri che hanno colpito americani e canadesi.

 

DIAZ CANEL E RAUL CASTRO

Ma certo l' incidente non poteva accadere in un momento peggiore: non solo veniva eletto presidente in Usa un candidato apertamente contrario all' apertura verso l' isola comunista, ma il sostenitore più ricco e stabile di Cuba, il Venezuela, entrava in crisi e progressivamente diminuiva gli aiuti. Da quando Raul Castro ha favorito la progressiva, moderata liberalizzazione economica, nell' isola alcuni cambiamenti sono avvenuti. Ad esempio, su una popolazione di 11 milioni e mezzo di abitanti sono arrivati i cellulari, che oggi sono più di cinque milioni. Internet, prima praticamente vietato, ora va prendendo piede, anche se spesso a singhiozzi.

 

LA SVOLTA E' diventato legale possedere una casa (più una casa di vacanza) e anche venderle. Possedere e vendere automobili. E' legale avere piccole aziende familiari, e molti terreni dello Stato sono stati dati in affitto a privati agricoltori. Ma rimane il fatto che la stragrande maggioranza dei cubani continua a lavorare per aziende statali. I loro stipendi sono miseri, e tutti coloro che hanno solo quello e non ricevono sostegno dai parenti emigrati, vivono poveramente.

 

miguel diaz canel

Cuba non è ancora riuscita laddove sia la Cina che il Vietnam sono riusciti: mantenere un regime comunista di pari passo con la crescita dell' iniziativa privata. Pochi credono che Miguel Diaz-Canel abbia in sé la capacità di riuscirci, soprattutto tenendo presente che i 600 membri dell' Assemblea Nazionale sono in buona parte espressione del partito. Tuttavia qualcuno esprime ottimismo, ad esempio Amnesty International, che si augura che il cambiamento al vertice dell' Avana costituisca un' opportunità storica per rafforzare i diritti umani nel paese.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....