UN SOTTO-MARINO DA AFFONDARE! – SUL CAMBIO DEI VERTICI ACEA IL SINDACO MARZIANO SI METTE CONTRO TUTTI: CALTAPAPA’ (CHE DICE NO ALLA SOSTITUZIONE DELL’AD GALLO), I FRANCESI DI GDF-SUEZ E RENZI (CHE DOPO IL SALVA-ROMA L’HA SCARICATO)

Ernesto Menicucci per ‘Il Corriere della Sera'- Roma

Si sono visti, si sono parlati, sono rimasti distanti. Ieri sera, ora di cena, via Barberini, uffici del gruppo Caltagirone. Nel grande studio, Ignazio Marino e l'ingegnere Francesco Gaetano Caltagirone. Argomento, l'Acea. E il brusco cambio di management che vorrebbe imporre il sindaco.

Un incontro dai toni pacati, andato avanti per buona parte della serata. Marino, che in Acea rappresenta l'azionista di maggioranza (il Comune detiene il 51% delle azioni) ha illustrato di persona al principale socio privato dell'azienda i suoi piani: ridurre il Cda da 9 membri a 5, cambiare l'intera linea di comando, cioè sia il presidente Giancarlo Cremonesi che l'ad Paolo Gallo, entrambi nominati ad aprile 2013, poco prima delle elezioni comunali. Marino ha provato a spiegare la sua azione, arrivata dopo una serie di dichiarazioni contrastanti, utilizzando la spending review : meno consiglieri, meno compensi da pagare.

Non che sia un granché: un membro del board di Acea prende (dati ufficiali, bilancio 2012) 36 mila euro lordi l'anno. Passando da 9 a 5, il risparmio complessivo sarebbe di 144 mila euro lordi. Che, al massimo, si aggiungerebbero alla «limatura» sugli stipendi di presidente e ad: 400 mila euro il primo, 600 mila il secondo, per entrambi bonus inclusi. Ma Marino non si accontenterebbe di questo.

Anzi, dopo la «guerra» scatenata, ottenere solo la riduzione del Cda e una riduzione delle remunerazioni dei manager equivarrebbe ad una sconfitta. Il sindaco punta ad avere la «testa» di Gallo, manager ex Iveco, ex direttore generale, promosso poi ad, indicato nella lista del Comune ma molto «gradito» anche ai privati. Ma, su questo, il sindaco ha ricevuto un netto «no» da Caltagirone: un conto, ragionano i suoi, è ridurre il Cda (ma dipende dagli effetti sulla governance aziendale), un altro è far saltare un amministratore che, secondo i privati, sta lavorando «benissimo».

La prova principale è l'andamento del titolo, oggi vicino ai dieci euro ad azione (ieri era a 9,6) che si porta dietro una serie di conseguenze: tra le altre, una capitalizzazione societaria che passa da un miliardo a due, con evidenti benefici (anche nel settore creditizio) per il Campidoglio.

Secondo Caltagirone, e anche secondo i francesi di GdF-Suez (i più arrabbiati: vedranno Marino solo settimana prossima), cambiare management non ha senso e produrre effetti devastanti sui mercati: fuga di investitori, caduta del titolo, turbolenze societarie. Fino alla possibilità, estrema, che Jean-Louis Chaussade, grande «capo» di Suez Environnement, decida l'uscita da Acea, nella quale i francesi hanno investito qualcosa come 400 milioni.

Prima di fare questo, però, è partita la controffensiva diplomatica: telefonate incrociate tra i soci privati, l'interessamento dell'Ambasciata, il coinvolgimento del governo italiano. Pare che, alla fine, anche Renzi sia stato informato di cosa stia accadendo in Acea. E pare che di nuovo, come già capitato col Salva Roma, al premier non siano piaciute le mosse di Marino.

 

 

Francesco Gaetano Caltagirone Massimo Mucchetti e Francesco Gaetano Caltagirone IGNAZIO MARINO GIANNI ALEMANNO ALFIO MARCHINI A DOMENICA LIVE Ignazio Marino Carlo Fuortes Nuovo Logo AceaPAOLO GALLOPaola e Giancarlo Cremonesi

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?