CAMUSSO ATTACK! - “RENZI È DISATTENTO A QUELLA PARTE DI PAESE CHE HA GIÀ PAGATO LA CRISI’ – LA MINACCIA: ‘SENZA RISPOSTE I LAVORATORI REAGIRANNO’ – LANDINI IN SOCCORSO DEL PREMIER!

Da ‘ansa.it'

Nuove bordate del segretario della Cgil contro il premier Matteo Renzi che, ha detto Susanna Camusso a Bari, "mi è parso disattento al fatto che c'è una parte del Paese che ha pagato un prezzo altissimo durante questa crisi, che ha più volte cercato di invertire le politiche economiche proprio perché la crisi non continuasse a precipitare'', una parte di Paese che attende ''una svolta''.

Renzi - secondo Camusso - ''deve sapere che quella parte del Paese e quella parte del mondo del lavoro e delle pensioni sta guardando ai suoi tanti annunci e alle coerenze che poi ci saranno tra gli annunci che fa e l'idea di avere una effettiva svolta di politica economica". E ancora "Renzi deve sapere che se risposte ai lavoratori non arrivano o se si tolgono risorse e si riduce la coperta degli ammortizzatori ci sarà un problema di risposta al mondo del lavoro".

'Il mondo non è fatto di derby' - "Capisco che Renzi abbia una visione calcistica ma il mondo non è fatto di derby. Il tema è a chi vuoi dare delle risposte" ha detto ancora Camusso riferendosi alle dichiarazioni fatte ieri dal premier sulla posizione dei sindacati e di Confindustria su Irpef e Irap.

Già ieri la Cgil era passata al contrattacco con il direttivo di Corso d'Italia che aveva fatto sapere che se il governo non darà le risposte necessarie per affrontare l'emergenza occupazione e far fronte alle esigenze dei lavoratori, il sindacato è pronto alla mobilitazione e non esclude anche il ricorso all'arma dello sciopero.

Renzi, sindacati contro? Ce ne faremo una ragione - Intervistato da Fabio Fazio a 'Che Tempo Che Fa', Renzi prima ha scelto l'arma dell'ironia: "Se la Camusso ha detto che ho il culto della personalità sarebbe la cosa più carina che ha detto su di me negli ultimi anni" - e poi entra nel merito. Nega di voler rompere con le sigle: "Io sono insieme ai sindacati, ad esempio non condivido tutto quello che dice Landini, ma ogni volta che ci parlo imparo qualcosa". Però, sottolinea, "quando chiediamo a tutti di fare un sacrificio, dobbiamo anche dire ai sindacati che devono iniziare a mettere online anche loro tutte le spese che fanno". "Ascoltiamo Confindustria, ascoltiamo i sindacati. Noi ascoltiamo tutti, ma cosa dobbiamo fare lo sappiamo: lo faremo non pensando alle associazioni di categoria ma alle famiglie e alle imprese". Poi la bordata conclusiva: "Avremo i sindacati contro, ce ne faremo una ragione".

Bonanni, premier sopra le righe, no ruggini con Cgil - Il premier Matteo Renzi "farebbe bene a non stare sopra le righe", dice il leader della Cisl, Raffaele Bonanni: "A me non piace questa ruggine oramai chiara che c'è tra lui e la Cgil perché non porterà a nulla di buono, né per il governo, né per il sindacato, né per il Paese", aggiunge. Un incontro sindacati-governo? "Gli incontri si fanno quando possono servire ma con una posizione così inusuale e sbagliata del Presidente del Consiglio , è meglio aspettare", ha risposto Bonanni. Sul taglio delle tasse il premier, aggiunge il segretario generale del sindacato di via Po, "è stato costretto a fare ciò che ha detto il sindacato e quindi deve mettersi contro il sindacato per rabbonire alcuni ambienti che gli chiedono invece differenti posizioni e differenti decisioni".

Landini, Renzi pensi al da fare,non a dinamiche Cgil - "Renzi sia più attento non alle dinamiche interne alla Cgil ma a quello che fa il governo" chiede anche il segretario generale della Fiom, Maurizio Landini, che ieri aveva scritto al premier, facendo sue le proposte di Palazzo Chigi ma chiedendo un maggior coinvolgimento dei lavoratori. "Se la scelta del governo è quella di ridurre l'Irpef per i redditi più bassi è giusta, è una richiesta sindacale da tempo". Sulla lettera, ha precisato Landini, "non ho avuto ancora risposta dal governo, noi abbiamo avanzato delle proposte, spero sia possibile confrontarci". Su eventuali possibili azioni di protesta Landini ha spiegato che "dipende dalle azioni che il governo metterà in campo, il 21 marzo abbiamo convocato un'assemblea dei metalmeccanici per confrontarci e decidere". "Se il premier non farà quello che chiediamo, ce ne faremo una ragione, noi sfidiamo il governo, che ha detto che vuole cambiare: sono anni che chiediamo un cambiamento e pensiamo che non ci sia più tempo, lo sfidiamo sui contenuti".

 

 

Susanna Camusso Nicola Zingaretti MAURO FORTINO CON SUSANNA CAMUSSO AGNESE LANDINI FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE RENZI NAPOLITANOFrancesca Bonanni

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO