LA LEGA DI MARONI NON E’ COME GLI ALTRI PARTITI E SE NE FREGA DELLA RAI: ADDIO AL POSTO NEL CDA - UNA MOSSA ANCHE PARACULETTA: TANTO CON I NUOVI POTERI DI FIRMA FINO A 10 MILIONI DI SPESA DI GUBITOSI-TARANTOLA IL CDA NON CONTERA’ UN AMATO CAZZO - UN POSTO CHE ANDRA’ AL PDL. OLTRE A VERRO, SPUNTANO LE IPOTESI ANTONIO PILATI, ENRICO PAZZALI, ED ENZO IACOPINO….

Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

Vicenda Rai sempre complicata e affatto risolta, almeno per ora. Martedì 26 giugno, stando alle indicazioni del presidente Sergio Zavoli, si dovrebbe votare per i sette membri di competenza della commissione di Vigilanza da lui presieduta. Ma ieri la Lega ha ufficializzato la sua posizione.

La «triumvira» Manuela del Lago e il responsabile della Comunicazione del Carroccio, Davide Caparini, hanno voluto sgombrare il campo da qualsiasi ipotesi di accordo con il Pdl: la Lega non voterà un proprio membro «ci tireremo fuori dalla votazione, alla prima seduta utile voteremo scheda bianca». Contestualmente i due esponenti leghisti hanno anche presentato un disegno di legge per l'immediata privatizzazione della Rai, addirittura entro il 31 dicembre 2012.

Altra incognita. Secondo molte indiscrezioni, nella riunione di lunedì sera Silvio Berlusconi non avrebbe escluso l'ipotesi di non far presentare martedì 26 i membri del Pdl in Vigilanza per prendere altro tempo in attesa di chiarimenti politici più generali. Intanto si delineano le candidature del centrodestra: sicura la riconferma di Antonio Verro, sempre più solida l'ipotesi Antonio Pilati ma emergono anche le ipotesi Enrico Pazzali, attuale amministratore delegato della Fiera di Milano, e Enzo Iacopino, presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti.

La prospettiva del rinvio viene caldeggiata molto anche da Marco Beltrandi, radicale eletto nel Pd, da anni fautore (in solitaria, fino a due mesi fa) del sistema delle candidature pubbliche e trasparenti con curriculum consegnati alla Vigilanza. Ora che i curriculum sono arrivati (300), su indicazione di Zavoli, chiede tempo per esaminarli e per audizioni pubbliche. Beltrandi, in questo senso, ha depositato una richiesta di modifica del regolamento della Vigilanza. E lo stesso di Pietro, Idv, chiede: «I nomi e i curriculum dei candidati al Cda della Rai devono essere messi su internet e comunque resi pubblici».

La scheda bianca della Lega e il non voto dell'Italia dei Valori (fino a ieri sera l'orientamento del partito di Antonio Di Pietro era quello di non entrare in aula) mette apertamente in discussione, sul filo della singola scheda, la futura composizione del nuovo Consiglio, scardinando ogni certezza. Soprattutto ogni futura maggioranza.

Numeri alla mano per ora è impossibile prevedere con sicurezza (anche per gli stessi commissari esperti nei calcoli numerici) se il consigliere ex Lega andrà a irrobustire la presenza del Pdl (che passerebbe così da tre a quattro consiglieri) o se, al contrario, sarà il Pd a ottenere il terzo consigliere rispetto ai due del Consiglio uscente. Tutto dipende dalla posizione dell'Idv (davvero si asterrà o poi voterà scheda bianca?), dalle «anime» del Terzo Polo, dei «Responsabili».

Nel caso Pdl, le candidature sono quelle già dette. Se invece il Pd dovesse ritrovarsi con un seggio in più, oltre a Gherardo Colombo e Benedetta Tobagi (indicati dalla «Società civile») potrebbero rientrare in gioco sia Renato Parascandolo, ex direttore di Rai Educational, sostenuto da intellettuali come Dario Fo e Stefano Rodotà, sia Sergio Silva, indicato dai produttori tv e dall'Anica. Sicuro il consigliere Udc, Rodolfo de Laurentiis.

Il sistema scelto da Bersani per scegliere i consiglieri Rai avvicina però il Pd a Nichi Vendola: «Ho apprezzato la scelta di Bersani sulla Rai. L'atto ha parzialmente pareggiato i conti rispetto alle logiche di spartizione seguite quando è stata votata l'Authority». Gherardo Colombo invece spacca l'ex pool di Mani pulite. Se Di Pietro, nei giorni scorsi, ha parlato di «lottizzazione del Pd», Francesco Saverio Borrelli e Gerardo D'Ambrosio intervistati a «La Zanzara» su Radio 24 parlano di «ottima candidatura che porterà legalità alla Rai».

 

ROBERTO MARONI CON LA SCOPA PADANA SERGIO ZAVOLI - Copyright PizziANTONIO DI PIETROANTONIO PILATI Benedetta TobagiGherardo Colombo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....