LA LEGA DI MARONI NON E’ COME GLI ALTRI PARTITI E SE NE FREGA DELLA RAI: ADDIO AL POSTO NEL CDA - UNA MOSSA ANCHE PARACULETTA: TANTO CON I NUOVI POTERI DI FIRMA FINO A 10 MILIONI DI SPESA DI GUBITOSI-TARANTOLA IL CDA NON CONTERA’ UN AMATO CAZZO - UN POSTO CHE ANDRA’ AL PDL. OLTRE A VERRO, SPUNTANO LE IPOTESI ANTONIO PILATI, ENRICO PAZZALI, ED ENZO IACOPINO….

Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

Vicenda Rai sempre complicata e affatto risolta, almeno per ora. Martedì 26 giugno, stando alle indicazioni del presidente Sergio Zavoli, si dovrebbe votare per i sette membri di competenza della commissione di Vigilanza da lui presieduta. Ma ieri la Lega ha ufficializzato la sua posizione.

La «triumvira» Manuela del Lago e il responsabile della Comunicazione del Carroccio, Davide Caparini, hanno voluto sgombrare il campo da qualsiasi ipotesi di accordo con il Pdl: la Lega non voterà un proprio membro «ci tireremo fuori dalla votazione, alla prima seduta utile voteremo scheda bianca». Contestualmente i due esponenti leghisti hanno anche presentato un disegno di legge per l'immediata privatizzazione della Rai, addirittura entro il 31 dicembre 2012.

Altra incognita. Secondo molte indiscrezioni, nella riunione di lunedì sera Silvio Berlusconi non avrebbe escluso l'ipotesi di non far presentare martedì 26 i membri del Pdl in Vigilanza per prendere altro tempo in attesa di chiarimenti politici più generali. Intanto si delineano le candidature del centrodestra: sicura la riconferma di Antonio Verro, sempre più solida l'ipotesi Antonio Pilati ma emergono anche le ipotesi Enrico Pazzali, attuale amministratore delegato della Fiera di Milano, e Enzo Iacopino, presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti.

La prospettiva del rinvio viene caldeggiata molto anche da Marco Beltrandi, radicale eletto nel Pd, da anni fautore (in solitaria, fino a due mesi fa) del sistema delle candidature pubbliche e trasparenti con curriculum consegnati alla Vigilanza. Ora che i curriculum sono arrivati (300), su indicazione di Zavoli, chiede tempo per esaminarli e per audizioni pubbliche. Beltrandi, in questo senso, ha depositato una richiesta di modifica del regolamento della Vigilanza. E lo stesso di Pietro, Idv, chiede: «I nomi e i curriculum dei candidati al Cda della Rai devono essere messi su internet e comunque resi pubblici».

La scheda bianca della Lega e il non voto dell'Italia dei Valori (fino a ieri sera l'orientamento del partito di Antonio Di Pietro era quello di non entrare in aula) mette apertamente in discussione, sul filo della singola scheda, la futura composizione del nuovo Consiglio, scardinando ogni certezza. Soprattutto ogni futura maggioranza.

Numeri alla mano per ora è impossibile prevedere con sicurezza (anche per gli stessi commissari esperti nei calcoli numerici) se il consigliere ex Lega andrà a irrobustire la presenza del Pdl (che passerebbe così da tre a quattro consiglieri) o se, al contrario, sarà il Pd a ottenere il terzo consigliere rispetto ai due del Consiglio uscente. Tutto dipende dalla posizione dell'Idv (davvero si asterrà o poi voterà scheda bianca?), dalle «anime» del Terzo Polo, dei «Responsabili».

Nel caso Pdl, le candidature sono quelle già dette. Se invece il Pd dovesse ritrovarsi con un seggio in più, oltre a Gherardo Colombo e Benedetta Tobagi (indicati dalla «Società civile») potrebbero rientrare in gioco sia Renato Parascandolo, ex direttore di Rai Educational, sostenuto da intellettuali come Dario Fo e Stefano Rodotà, sia Sergio Silva, indicato dai produttori tv e dall'Anica. Sicuro il consigliere Udc, Rodolfo de Laurentiis.

Il sistema scelto da Bersani per scegliere i consiglieri Rai avvicina però il Pd a Nichi Vendola: «Ho apprezzato la scelta di Bersani sulla Rai. L'atto ha parzialmente pareggiato i conti rispetto alle logiche di spartizione seguite quando è stata votata l'Authority». Gherardo Colombo invece spacca l'ex pool di Mani pulite. Se Di Pietro, nei giorni scorsi, ha parlato di «lottizzazione del Pd», Francesco Saverio Borrelli e Gerardo D'Ambrosio intervistati a «La Zanzara» su Radio 24 parlano di «ottima candidatura che porterà legalità alla Rai».

 

ROBERTO MARONI CON LA SCOPA PADANA SERGIO ZAVOLI - Copyright PizziANTONIO DI PIETROANTONIO PILATI Benedetta TobagiGherardo Colombo

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?