theresa may dancing queen

FINE NEGOZIATO MAY – LA PREMIER BRITANNICA ANNUSA L’ARIA DI SCONFITTA IN PARLAMENTO E RINVIA IL VOTO SULL'ACCORDO DELLA BREXIT: “I DEPUTATI HANNO BISOGNO DI ULTERIORI GARANZIE”, E VOLA A BRUXELLES IN GINOCCHIO – IL NODO È SEMPRE QUELLO DEL BACKSTOP, LA "POLIZZA DI ASSICURAZIONE" PER EVITARE IL RITORNO A UN CONFINE INTERNO TRA EIRE E IRLANDA DEL NORD – AFFONDANO LE BORSE DI TUTTA EUROPA. MILANO TORNA AI MINIMI DA 2 ANNI (-1,8%)

 

 

1 – BORSA: CAOS BREXIT AFFONDA L'EUROPA, MILANO (-1,8%) TORNA AI MINIMI DA 2 ANNI

 

theresa may

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - L'Europa chiude in profondo rosso una seduta su cui pesano le incertezze sul negoziato Usa-Cina, il caos legato alla votazione del Parlamento britannico sulla Brexit (rinviata ufficialmente dal premier Theresa May) e l'avvio pesante di Wall Street, dove il Dow Jones cede quasi il 2%. A Piazza Affari, dove lo spread chiude comunque in leggero calo a 286 punti base, l'Ftse Mib archivia la seduta a -1,77% ai minimi da due anni (un passivo di oltre il 15% da inizio anno); male anche tutte le altre piazze continentali mentre Londra limita le perdite grazie al forte calo della sterlina.

 

theresa may

Piazza Affari e' stata penalizzata soprattutto dai ribassi di Mediaset (-5% sul downgrade di Jp Morgan), Fca (-3% in linea con il settore auto europeo) e del comparto della moda con Moncler che cede oltre il 5%. Giu' anche i petroliferi, a partire da Saipem (-4,5%) che scontano la nuova flessione del greggio dopo il balzo di v enerdi' scorso: oggi il Wti cede l'1,2% sotto 52 dollari al barile. A Milano, tengono soltanto Recordati (-0,6%) e le utility con Snam e Terna. Fuori dal listino principale brilla Astaldi (+23%) in quella che e' una settimana cruciale per il futuro del gruppo di costruzioni con il possibile deposito del piano per il concordato preventivo in Tribunale, anche in relazione alle possibili offerte di Salini-Impregilo e dei giapponesi di Ihi. Sul mercato valutario, l'euro/dollaro cala a 1,136 (da 1,14) e l'euro/yen a 128,3. Dollaro/yen a 112,8. Sterlina sopra 0,90 per un euro e a 1,2666 dollari.

theresa may

 

2 – CAOS BREXIT, MAY RINVIA IL VOTO E CERCA UN ULTIMO NEGOZIATO CON BRUXELLES

Nicol Degli Innocenti per www.ilsole24ore.com

 

Theresa May ha gettato la spugna per evitare un’umiliante sconfitta. Il voto in Parlamento sull’accordo su Brexit, previsto per domani, è stato rinviato a data da destinarsi: lo ha annunciato la stessa premier britannica oggi pomeriggio a Westminster.

 

«Rinvieremo il voto previsto per domani -, ha detto la May -. Ho ascoltato attentamente le opinioni dei deputati ed è chiaro che hanno bisogno di ulteriori garanzie, soprattutto sul backstop». La polizza di assicurazione per evitare il ritorno a un confine interno in Irlanda è il punto più controverso dell’accordo ma, ha sottolineato la premier, «è una garanzia necessaria e non esiste un accordo possibile senza backstop, conseguenza inevitabile di una trattativa».

 

THERESA MAY

La May ha detto che nei prossimi giorni tornerà a Bruxelles per cercare ulteriori garanzie e che avrà anche incontri con leader europei per poi tornare in Parlamento con un testo rivisto. Fino a stamattina il Governo aveva insistito che la votazione avrebbe avuto luogo martedì come previsto, ma diversi ministri avevano consigliato alla May di rinviare perché una vittoria sembrava impossibile.

 

THERESA MAY JEAN CLAUDE JUNCKER

Oltre ai deputati dell’opposizione laburista infatti, un centinaio di deputati conservatori avevano dichiarato l’intenzione di votare contro l’accordo negoziato dalla May, rendendo una sconfitta inevitabile. Servono i voti di 320 deputati per l’approvazione e la premier poteva contare su circa 200. Dopo avere passato il fine settimana a cercare di convincere i deputati incerti, la May oggi ha concluso che non ce l'avrebbe fatta.

 

L'annuncio della May ha fatto calare ulteriormente la sterlina, che ha perso lo 0,8% sull’euro arrivando a 1,10 euro, il minimo da tre mesi, e lo 0,5% sul dollaro toccando quota 1,26 dollari, il punto più basso da un anno e mezzo.

 

theresa may annuncia l'accordo sulla brexit

Dopo un anno e mezzo di complesse e delicate trattative con Bruxelles, quindi, il compromesso proposto dalla May non ha trovato consensi. Senza il via libera del Parlamento, l’accordo non può essere ratificato e diventare operativo. L'incertezza sui tempi e i modi di Brexit continua.

 

La May potrebbe rinviare il voto fino a dopo Natale: in base alle regole la premier ha tempo fino al 21 gennaio, termine ultimo per presentare il piano al Parlamento. Oggi il suo negoziatore-capo, Oliver Robbins, è tornato a Bruxelles per sondare la disponibilità della Ue a fare altre concessioni a Londra.

 

MAY JUNCKER

Arlene Foster, la leader del Democratic Unionist Party (Dup), il partito sul quale la May dipende per avere la maggioranza in Parlamento, ha dichiarato oggi che la premier deve rinegoziare la controversa questione del “backstop”. Le speranze di ri-negoziare l’accordo o modificare alcune parti sembrano però vane.

 

La portavoce della Commissione Europea Mina Andreeva ha ribadito oggi che l’Ue non intende riaprire i negoziati. Il premier irlandese Leo Varadkar ha ricordato che «questo è l'unico accordo sul tavolo e ha il sostegno di 28 Governi».

 

Il rinvio deciso dalla May è un «gesto disperato», ha detto il leader laburista Jeremy Corbyn, e dimostra che la Gran Bretagna «non ha più un Governo funzionante».

 

 

theresa may balla sul palco 3

L'opposizione potrebbe ora cogliere l’occasione al balzo e presentare una mozione di sfiducia al Governo già domani. Il partito laburista da solo non ha i numeri per farla approvare, ma potrebbe creare un'alleanza ad hoc con gli oltranzisti pro-Brexit conservatori per far cadere la May e andare ad elezioni anticipate.

 

Nicola Sturgeon, primo ministro scozzese e leader dell’Snp, ha promesso a Corbyn il sostegno del suo partito se deciderà di procedere con una mozione di sfiducia «contro questo Governo incompetente, che ha posto gli interessi di un partito diviso al di sopra degli interessi del Paese».

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...