la protesta per la casa internazionale delle donne

CAOS INTERNAZIONALE DELLE DONNE - LE DONNE DI ROMA SCHIERATE CONTRO LA RAGGI E IL M5S CHE CON UNA DELIBERA SPAZZA VIA 30 ANNI DI BATTAGLIE FEMMINISTE. LA PRESIDENTE FRANCESCA KOCH: ‘IN NOME DELLA LEGALITÀ HANNO FATTO UN DESERTO, PERCHÉ FORSE AVRANNO RISPETTATO LA LEGGE MA AL CONTEMPO AVRANNO CREATO ALTRI CONFLITTI SOCIALI’

Il Comune sfratta la Casa internazionale delle donne - la protesta

 

 

 

Rory Cappelli per http://roma.repubblica.it/

 

la protesta per la casa internazionale delle donne

Nella vicenda della Casa Internazionale delle Donne di Roma la ristrettezza delle casse del Campidoglio e la volontà politica della giunta 5 Stelle di perseguire il principio di legalità senza mediazioni - con l'affidamento dei servizi esclusivamente tramite bando - si scontrano con il radicamento in città di una realtà sociale e culturale attiva da oltre trent'anni. Oggi nel tardo pomeriggio si svolgerà un nuovo incontro tra gli assessorati al Patrimonio e alla Roma Semplice e le attiviste della Casa per cercare, in extremis, una soluzione che non metta fine ad una delle esperienze più qualificanti dell'associazionismo civico cittadino. La base di partenza sono gli 800 mila euro di locazioni arretrate che l'amministrazione reclama dal consorzio che gestisce la Casa.

 

Ma le donne di Roma intendono far sentire la loro voce, dopo le tante iniziative di protesta dei giorni scorsi: oggi alle 11 conferenza stampa in Senato organizzata dalle responsabili della Casa. Poi nel pomeriggio appuntamento in piazza del Campidoglio per una protesta contro la decisione della giunta pentastellata, cui parteciperanno, dalle 18, cittadine e cittadine, organizzazioni e simpatizzanti. Il tutto in contemporanea con l'incontro con gli assessorati e le attiviste.

 

walter veltroni

@VeltroniWalter

 Per decenni la Casa internazionale delle donne è stata un riferimento per la coscienza civile della città. Generazioni di donne hanno vissuto lì la battaglia politica per affermare i propri diritti e hanno fatto della”Casa” un luogo di ricerca culturale aperta. Non deve chiudere.

 

 

la protesta per la casa internazionale delle donne

A favore della struttura scende il campo anche Valter Vetroni che via Twitter scrive; "Per decenni la casa internazionale delle donne è stata un riferimento per la coscienza civile della città. Generazioni di donne hanno vissuto lì la battaglia politica per affermare i propri diritti e hanno fatto della 'casa' un luogo di ricerca culturale aperta. Non deve chiudere".

 

Vediamo le tappe della vicenda. Nel 1983 un gruppo di femministe occupa Palazzo Nardini, a via del Governo Vecchio, dietro Piazza Navona, per farne la prima sede di un luogo che mescolava assistenza, servizi medici e consultorio. Nel 1987 arriva lo sfratto e il trasferimento nell'attuale sede, quella del Buon Pastore, un palazzo del Seicento - in passato adibito a reclusorio femminile - di proprietà del Comune. Negli anni si sono sviluppati servizi a sostegno delle donne, a partire da quelle vittime di violenza. Nel frattempo nel 1992 il Campidoglio riconosce la Casa tra le realtà legittimate all'utilizzo del patrimonio comunale.

 

la casa internazionale delle donne

Negli ultimi anni, però il Comune inizia un tentativo - finora infruttuoso - di valorizzare parte degli 80 mila immobili del suo patrimonio edilizio, fatto di case, negozi, cantine ma anche palazzi storici. La necessità di monetizzare con gli immobili, però, quando applicata in modo burocratico, ha portato spesso il Comune a non fare distinzioni tra stabili in uso ad utenti semplicemente morosi e quelli dove invece l'utilizzo per fini sociali ha portato ad una valorizzazione delle proprietà, sia al livello strutturale che per i servizi offerti.

 

La scorsa settimana l'Assemblea capitolina ha votato, tra le proteste in aula, una mozione, prima firmataria la consigliera M5S Gemma Guerrini, che chiede di "riallineare e promuovere il progetto Casa Internazionale della Donna alle moderne esigenze dell'amministrazione e della cittadinanza", cioè di trasformare la struttura in "un centro di coordinamento gestito da Roma Capitale" con cui le associazioni di settore potranno collaborare tramite dei bandi.

 

 

Una mozione che ha creato diversi malumori tra la maggioranza a 5 Stelle, con alcune consigliere che hanno prima detto di voler ritirare la firma al provvedimento salvo poi votarlo per disciplina di partito. "Da 4 mesi e mezzo abbiamo consegnato una memoria che ricostruisce il progetto della Casa per uscire dall'impasse del debito. Per ora non abbiamo avuto nulla, ora chiediamo una risposta chiara. Loro parlano di circa 800 mila euro ma noi diciamo che ci sono anche dei crediti dovuti per la manutenzione dello stabile", spiega la presidente della Casa, Francesca Koch.

la casa internazionale delle donne

 

"Hanno rifiutato di accettare la valutazione della precedente giunta - aggiunge - e se accettassero, il debito scenderebbe a 300 mila euro e sarebbe più semplice organizzare una rateizzazione. Oggi il canone annuo è di 88 mila euro l'anno: fatichiamo a pagarlo, al momento riusciamo a darne circa la metà". Poi l'attivista sottolinea: "Siamo disponibili a fornire altri servizi, come un corso di informatizzazione per le donne ex detenute chiesto dal Comune. La mozione della Guerrini invece dice semplicemente che il Campidoglio si riprende lo stabile e poi mette a bando i servizi, ma noi non siamo un soggetto di servizio, siamo una realtà che porta avanti un progetto socio-culturale".

walter veltroni

 

E incalza: "In nome della legalità hanno fatto un deserto, perché forse avranno rispettato la legge ma al contempo avranno creato altri conflitti sociali". Il Campidoglio, in attesa dell'incontro di lunedì, si limita a ribadire: "Non abbiamo nessuna intenzione di chiudere la Casa internazionale: è un'ipotesi che non è mai stata presa in considerazione, faremo però delle valutazioni con i gestori attuali".

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)