RENZI NON PAGA TUTTO IL DOVUTO - PER RISOLVERE LA GRANA-PENSIONI DOPO LA SENTENZA DELLA CONSULTA, IL GOVERNO PENSA A UN DECRETO CON CUI STERILIZZARE IL RIMBORSO DEGLI ANNI PASSATI E RINVIANDO TUTTO ALLA PROSSIMA LEGGE DI STABILITÀ

Franco Bechis per “Libero quotidiano”

 

PENSIONI PENSIONI

Disperato no, perchè non è il tipo. Ma il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan non si trova certo nella più facile delle situazioni della sua vita. Non ha trincea da scavare, ed è in mezzo a due fuochi: arrivano pallettoni dall’Unione europea, dove si chiede una risposta immediata sulle conseguenze che avrebbe sui conti pubblici italiani l’applicazione della sentenza della Corte costituzionale sulle pensioni. Spara ai fianchi pure Matteo Renzi, che non vuole questa grana fra i piedi durante la campagna elettorale per le amministrative.

 

A Bruxelles il titolare della politica economica italiana ha risposto prima attraverso un’intervista poi in modo più formale che il caso sarà affrontato già alla fine di questa settimana in consiglio dei ministri e che comunque la soluzione escogitata non impatterà sulle previsioni programmatiche di finanza pubblica del 2015, nemmeno sul rapporto previsto del 2,6% fra deficit e Pil.

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

La sola certezza che emerge da queste parole la possono avere i pensionati sopra i 1.400 lordi, cui la Consulta ha abrogato il blocco della indicizzazione del mensile stabilito da Monti e Fornero per il 2012 e il 2013: non riavranno indietro l’intero maltolto. Forse qualcuno di loro sì, certamente la gran parte della platea interessata no.

 

Perché il governo oggi ha poche certezze, perfino sul consiglio dei ministri annunciato venerdì prossimo (non è affatto detto che sia pronto un decreto legge nelle prossime ore, e la parola più gettonata ora è «rinvio»), ma quella più certa di tutti è che non esistono i 13 miliardi di euro necessari a pagare tutti gli arretrati e ad incrementare le pensioni per l’anno in corso, e tanto meno esistono i 20 miliardi necessari ad assicurare la medesima copertura nell’arco di tempo del Def (anche nel 2016 e nel 2017 dunque).

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Non esistono, e non verranno stanziati nemmeno ricorrendo ad operazioni fiscali straordinarie. L’unico modo per non avere questo esborso è riprodurre il blocco stabilito nella legge salva-Italia varata a dicembre 2011, attenuandone gli effetti per venire incontro alla «filosofia» della sentenza della Consulta. Le ipotesi tecniche in questo momento sul tavolo del ministero dell’Economia sono molte, ma ruotano tutte intorno a questo pilastro base: non si pagherà tutto il dovuto.

 

C’è una proposta di integrale rinvio della questione alla prossima legge di stabilità, appoggiata per altro da alcune forze di maggioranza (come Scelta civica guidata dal sottosegretario all’Economia, Enrico Zanetti): si darebbe qualche mese di tempo all’Inps per calcolare nel dettaglio gli effetti della sentenza e offrire materiale tecnico nel dettaglio sulle simulazioni di una applicazione parziale a seconda degli assegni pensionistici. Decidere di non decidere nulla però irriterebbe non poco l’Ue, al cui pressing Padoan sembra assai sensibile.

 

MARIO MONTI ELSA FORNEROMARIO MONTI ELSA FORNERO

Allora se di rinvio si dovesse trattare, avrebbe comunque gli effetti economici complessivi dichiarati pubblicamente. L’impianto del decreto legge poggerebbe su un’applicazione progressiva della sentenza della Consulta per fasce di reddito, con la stessa filosofia della curva di tassazione Irpef. Si applicherebbe così il 100% della rivalutazione degli assegni fino a 1.500 euro lordi al mese per tutti i pensionati, e poi 50% della rivalutazione fra 1.500 e 2.000 euro, 30% fra 2 mila e 2.500 euro, 20% da lì fino a 3 mila euro e poi nulla.

 

Le percentuali possono variare nelle varie ipotesi tecniche, ma il concetto base di applicazione della sentenza è questo. Così si ridurrebbe sensibilmente quel costo totale di 13 miliardi. Ma anche per questa ipotesi al momento i soldi non ci sono, e sarebbero da trovare.

 

PALAZZO DELLA CORTE COSTITUZIONALEPALAZZO DELLA CORTE COSTITUZIONALE

Allora c’è una ipotesi di riserva che sembra la più gettonata in questo momento ai piani alti del governo: sterilizzare con il decreto il rimborso degli anni pregressi, rinviando la soluzione alla prossima legge di stabilità (che troverà i fondi sia per il passato che per il futuro), e applicare lo schema di rivalutazione progressiva intanto al 2015 a partire dal mese di giugno. Questa soluzione non impatterebbe sui tendenziali di finanza pubblica, perchè agendo solo su 7 mesi e non su 12 secondo il governo sarebbe pagata interamente dal tesoretto che dicono di avere messo da parte (1,6 miliardi).

 

INPS ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA SOCIALE jpegINPS ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA SOCIALE jpeg

I pensionati non si arrabbierebbero troppo, perchè riceverebbero l’assegno attuale incrementato e la promessa di restituzione futura degli arretrati. Certo in 3-4 mesi di tempo per saldare il passato non salteranno fuori soluzioni miracolistiche. Ma si cercherebbe una trattativa con la Ue per imputare gli arretrati agli anni di competenza, scrivendo le cifre necessarie «sotto la linea del debito».

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...