merkel profughi siriani

DOPO PARIGI, MERKEL NELLA BUFERA - DA UNA PARTE LA CANCELLIERA NON FA PASSI INDIETRO SULL’ACCOGLIENZA, DALL’ALTRA HA IMPOSTO MAGGIORI CONTROLLI AI CONFINI E NUOVE REGOLE ANCHE PER I SIRIANI - MA NEL SUO GOVERNO IL CAOS È TOTALE

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa”

 

protesta contro merkel degli anti musulmani di pegidaprotesta contro merkel degli anti musulmani di pegida

Vocabolario volutamente limitato, frasi semplici, pochi fronzoli. Contrariamente al raffinato Helmut Schmidt o al tagliente Gerhard Schroeder, la retorica non è il punto forte di Angela Merkel. Non le interessa mai sorprendere o far sfoggio di cultura. Ma a poche ore dagli attentati di Parigi è stata lei a pronunciare una delle frasi più belle: «La nostra vita libera è più forte del terrore».

 

MARTEDÌ ALLO STADIO

E ieri la cancelliera ci ha tenuto a far sapere che sarà martedì sera allo stadio di Hannover, per seguire la partita Germania-Olanda. Un gesto che esprime anzitutto la vicinanza della cancelliera alla nazionale che venerdì sera stava disputando un'amichevole con la Francia in uno dei principali teatri della tragedia.

seehofer merkelseehofer merkel

 

Ma segnala anche la sua volontà di respingere ogni tentativo di intimidazione. Nella sua testa, anche una sconfessione della linea generosa mantenuta sinora sui profughi significherebbe cedere al terrore jihadista: «Sono i fondamentalisti che vogliono far passare l' idea che tra i rifugiati si nascondano dei terroristi», ragiona una fonte diplomatica.

 

Dunque, al vertice di Antalya dei Grandi, Merkel è andata fermamente intenzionata a far valere le sue ragioni; a giudicare dalle anticipazioni del comunicato finale potrebbe avere incassato qualche risultato.

 

MERKEL CSU PROFUGHI 5MERKEL CSU PROFUGHI 5

A margine del summit turco del G20, la leader tedesca ha sottolineato ieri che «siamo più forti del terrore», ma anche che «le frontiere esterne sono cruciali, per noi». E nella determinazione a non voler arretrare di un millimetro dalla sua politica delle «porte aperte», avrebbe ottenuto, secondo l' agenzia di stampa Dpa, un impegno comune ad ampliare gli aiuti e aumentare gli sforzi per i profughi.

 

In parte, l' aperturismo merkeliano è un' illusione ottica: il governo tedesco ha già inserito i Balcani occidentali tra i Paesi «sicuri» e punta a farlo anche con l' Afghanistan, i controlli alle frontiere sono più severi, Dublino è stata ripristinata anche per i siriani e l' inverno sta rallentando di molto i flussi. Ma la cancelliera mantiene il punto politico: niente limiti ai profughi, nominalmente. I nodi vanno affrontati alle frontiere esterne e nei Paesi di origine dei rifugiati.

 

Sul piano militare, anche dopo Parigi, il governo tedesco può continuare a tenere la posizione defilata che ha tradizionalmente mantenuto. Anche perché sugli interventi in Siria, contrariamente a quelli in Iraq, non c' è ancora la risoluzione Onu che garantirebbe agli attacchi una legittimità internazionale (la Germania si limita per ora ad armare i peshmerga che lottano contro Isis).

merkel orban migranti profughimerkel orban migranti profughi

 

Ma il dramma, per Merkel, è interno: il caos nel suo governo è totale.

 

FUOCO INTERNO

Dopo Parigi, i bavaresi della Csu hanno ricominciato ad alzare il tiro e i nemici di Merkel nella Cdu si sentono confermati nelle loro ragioni. Un' altra fetta dei cristiano-democratici e la Spd difendono invece la cancelliera.

 

MERKEL SCHAEUBLEMERKEL SCHAEUBLE

Per il ministro delle Finanze della Baviera Markus Soeder, il 13 novembre «cambia tutto» ed «è l' inizio di una nuova era: il tempo dell' immigrazione incontrollata e illegale deve finire», ha detto ieri alla Welt. Nei giorni scorsi, il suo leader di partito Seehofer aveva chiesto una stretta alle frontiere. E quando Merkel è apparsa venerdì sera in tv, poco prima del massacro di Parigi, per difendere la sua linea e ribadire per la milionesima volta che «ce la facciamo», è sembrata sulla difensiva.

 

Soprattutto, dopo che il ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble aveva definito l' ondata di profughi addirittura una «slavina», alimentando le voci su un cambio di guardia alla cancelleria prima del 2017, con il navigato politico Cdu al posto di Merkel.

 

MERKEL E SCHAEUBLEMERKEL E SCHAEUBLE

Ma all' indomani dei fatti di Parigi, un altro arcinemico della cancelliera, il ministro dell' Interno De Maizière, ha mostrato invece senso delle istituzioni. Sabato scorso, quando è emerso il caso del passaporto siriano trovato vicino a un luogo degli attentati e molti ne hanno dedotto che dovesse appartenere a un attentatore, De Maizière ha rivolto a tutti l' invito «a non collegare il caso con il dibattito sui profughi». Chapeau.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....