BERSANI VUOLE L’INCARICO “PIENO” E CAPIGRUPPO “BALNEARI”

Carlo Bertini per "La Stampa"

Dopo l'elezione di Grasso e Boldrini, il clima nel paese è mutato in positivo e dobbiamo stare attenti a non rompere questo idillio», avverte un senatore fuori dai giochi e non di primo pelo. Ecco se questa è la percezione degli uomini più navigati del Pd, figurarsi quella dei quarantenni che scalpitano per il rinnovamento senza esitazione alcuna. Fino al punto di una saldatura tra blocchi in apparenza agli antipodi, come «giovani turchi» e renziani che non ne vogliono sapere di farsi governare dai «dinosauri» come li definisce Matteo Orfini e che sono pronti per questo a salire sulle barricate.

La questione che in queste ore sta creando forti tensioni sotto il pelo dell'acqua è la nomina dei capigruppo di Camera e Senato. Che si intreccia con l'indicazione di un vicepresidente in ognuno dei rami del Parlamento e che terrà banco nelle assemblee dei gruppi che andranno in scena oggi.

Nel Pd la fibrillazione è altissima, si avvicina l'ora delle scelte, anche il toto-ministri di un ipotetico governo impazza, da Barca a Saviano, da Rodotà all'economista Paolo Guerrieri, da Zagrebelsky alla filosofa Michela Marzano e via di questo passo. Ma il vortice impazzito delle voci tocca anche la figura del candidato premier, qualcuno si spinge a registrare che «ormai tutto è cambiato e quindi nulla è più scontato», ma i bersaniani fanno sapere che non esiste l'ipotesi che il loro leader faccia un passo indietro per far posto a qualcuno magari in grado di incontrare meno ostacoli nella ricerca dei numeri per formare un governo.

Insomma, cosa andrà a dire Bersani al Capo dello Stato è presto detto: il Pd all'unanimità ha deciso di proporre un governo del cambiamento sulla base di una proposta aperta sui famosi otto punti, ma con Bersani premier. E se resta sempre la speranza di far «breccia» nel fronte dei grillini, è al fronte leghista che si guarda con maggiore speranza. Perché anche se i leghisti ufficialmente fanno la parte degli offesi, i canali diplomatici restano aperti e la speranza che il Carroccio tenga la linea di non ostacolare la nascita di un governo è sempre alta.

Ma a ventiquattr'ore dall'avvio delle consultazioni al Quirinale, la scelta dei capigruppo tiene banco e solo oggi si vedrà se questo mix di guerra generazionale e scontro tra correnti sarà rinviato a tempi migliori oppure no. In ballo c'è la volontà iniziale di Bersani, filtrata ieri, ma che ha perso quota col passar delle ore, di proporre una «prorogatio a tempo» dei capigruppo uscenti, Franceschini e Finocchiaro; i quali non solo non scalpitano per esser riconfermati, dopo esser stati in predicato per essere eletti presidenti delle Camere. Ma non hanno alcuna intenzione di esser sottoposti al tritacarne di una votazione sui nomi, pur preparandosi ad accettare una eventuale «richiamata» temporanea alle armi.

Non è affatto una questione di secondo piano la scelta dei capigruppo, perché da quel ruolo passano decisioni di grande delicatezza, come componenti e presidenze delle commissioni, leggi da mettere in votazione e nomine varie. Bersani in questo momento avrebbe voluto gestire le consultazioni al Quirinale contando su una coppia di provata esperienza istituzionale, ma si trova davanti ad un fuoco di sbarramento, con Renzi che non mette bocca ma fa sapere di gradire sempre e comunque il rinnovamento; e i turchi pronti a denunciare «un grave errore politico che vanificherebbe il risultato di immagine incassato con la Grasso e Boldrini».

In realtà, dietro le quinte molti dicono che la «proroga è un alibi per nascondere la difficoltà che ha Bersani di scegliere un nome condiviso alla Camera dove le correnti hanno il loro peso. E quindi, mentre in Senato Zanda è in pole, seguito da Casson e dalla Puppato, alla Camera ci sono 50 turchi e 50 renziani, che pongono una questione generazionale. E la rosa dei candidati è nutrita, da lettiano Boccia, ai turchi Cuperlo e Orlando, tra le donne Mosca e De Micheli vicine a Letta, la Sereni di area Franceschini e anche la Madia. A Bersani l'ardua sentenza...

 

PIERLUIGI BERSANI GRASSO E BOLDRINIBOLDRINI - NAPOLITANO - GRASSO - MONTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...