wang yi antonio tajani

“LA CINA DEVE GIOCARE UN RUOLO FONDAMENTALE PER SPINGERE VERSO LA PACE” – DURANTE L’INCONTRO CON IL CAPO DELLA DIPLOMAZIA DEL PARTITO COMUNISTA CINESE, WANG YI, IL MINISTRO DEGLI ESTERI, ANTONIO TAJANI, IN CONCERTO CON IL QUIRINALE, HA CHIESTO UN IMPEGNO DI PECHINO SU MOSCA. RISPOSTA FELPATA: “BISOGNA TROVARE UNA SOLUZIONE ACCETTABILE PER TUTTI. ABBIAMO SEMPRE PROMOSSO I NEGOZIATI”

 

antonio tajani wang yi

1. UCRAINA: LA CINA VUOLE UNA 'SOLUZIONE ACCETTABILE PER TUTTI'

Estratto da www.ansa.it

 

Di fronte a una situazione complicata come quella della guerra in Ucraina bisogna insistere per trovare una "soluzione accettabile per tutti". E' quanto ha detto il capo della diplomazia del Partito comunista cinese, Wang Yi, nel colloquio avuto ieri a Roma con il ministro degli Esteri Antonio Tajani.

 

"Quello che la Cina ha sempre fatto è di promuovere la pace e i negoziati", ha affermato Wang, secondo una nota della diplomazia cinese diffusa nella notte. Quanto più complicata è la situazione, "tanto più è necessario insistere negli sforzi politici e diplomatici per trovare una soluzione accettabile per tutte le parti".

 

antonio tajani wang yi 2

D'altra parte, Wang ha indicato che la Cina è pronta ad approfondire la cooperazione strategica globale con l'Italia, osservando che la firma del memorandum d'intesa del 2019 sulla Via della Seta "ha notevolmente migliorato il livello strategico delle relazioni bilaterali". […]   "La firma del documento di cooperazione 'Belt and Road' tra Cina e Italia ha notevolmente migliorato il livello strategico delle relazioni bilaterali", si legge nella nella nota.

 

Al riguardo, Wang ha detto che la Cina è pronta ad aumentare l'import di prodotti italiani di alta qualità e a supportare le aziende italiane nella loro crescita sul mercato cinese. Cina e Italia, ha spiegato, "possono sfruttare il potenziale della cooperazione nell'economia verde e digitale" e ottenere risultati positivi. "La Cina è disposta a importare più prodotti italiani di alta qualità e spera che l'Italia fornisca alle aziende cinesi un ambiente commerciale equo, trasparente e non discriminatorio", ha detto Wang, secondo la diplomazia cinese.

 

xi jinping vladimir putin a samarcanda

2. IL MESSAGGIO DI ROMA A PECHINO «È ORA DI FARE PRESSIONI SU MOSCA»

Estratto dell’articolo di Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera”

 

L’Italia chiede alla Cina di fare di più per arrivare ad un percorso di pace nel conflitto fra Ucraina e Russia. Roma chiede con forza a Pechino di «esercitare pressioni» su Mosca per arrivare a una risoluzione della guerra e a una «pace giusta». Sia il ministro degli Esteri Antonio Tajani, che l’ha ricevuto ieri sera alla Farnesina, sia il capo dello Stato, Sergio Matterella, che lo vedrà stamane al Quirinale, consegnano questo messaggio a Wang Yi, capo degli Affari esteri del partito comunista cinese, già ministro degli Esteri del governo cinese, uno degli uomini più in vista, e più vicini al presidente Xi Jinping, nella nomenklatura della Cina.

 

antonio tajani wang yi

[…] Il fulcro delle richieste che le istituzioni italiane rivolgono al leader cinese è una pressione perché Pechino esca dalla sua posizione di neutralità (condita da una stretta vicinanza politica a Mosca), e cominci un’«incessante azione diplomatica» che finora non ha svolto per arrivare ad avvicinare le parti in conflitto.

 

«La Cina deve giocare un ruolo fondamentale per spingere verso la pace. Sono certo che Pechino sia pronta a impegnarsi in tal senso», ha dichiarato ieri sera Antonio Tajani […]. Tajani ha anche confermato la volontà di riprendere il dialogo bilaterale, nel quadro di un più ampio rilancio del rapporto Ue-Cina, sia in campo economico-commerciale sia in materia di diritti umani, tema prioritario nell’agenda di politica estera dell’Italia.

 

wang yi antonio tajani

Wang Yi è un diplomatico accorto, un uomo che da anni calca il palcoscenico della diplomazia, […] e non è irrilevante che dedichi all’Europa il suo primo viaggio nella nuova veste di direttore della Commissione centrale per gli Affari esteri del Partito comunista cinese, il massimo rango per un diplomatico di Pechino.

 

[…] La tappa a Roma, come quella a Budapest, ha un peso speciale anche perché si tratta della visita a due Stati che hanno firmato il progetto di uno sviluppo strategico delle relazioni commerciali, della logistica e delle infrastrutture che Pechino porta avanti da anni sotto il nome di «Belt and Road», che in Italia viene definita Via della seta. […] Wang Yi chiede che venga implentato, ma almeno con le autorità italiane la questione è scivolosa, Meloni sta riflettendo sull’ipotesi di uscire dall’accordo.

 

3. “DITE A MOSCA DI TRATTARE” IL PRESSING ITALIANO SULL’INVIATO DI PECHINO

Estratto dell’articolo di Anna Lombardi per “la Repubblica”

 

antonio tajani wang yi

Un tentativo di spingere Pechino ad assumere un impegno chiaro sulla guerra in Ucraina favorendo le condizioni di una «pace giusta». La richiesta di riequilibrare i rapporti commerciali e le nostre condizioni d’accesso al mercato cinese, soprattutto per ciò che riguarda l’agroalimentare. E poi l’auspicio della ripresa di dialoghi bilaterali nell’ambito di un rilancio del rapporto Ue-Cina esprimendo soddisfazione per il riavvio di quelli in materia di diritti umani. Eccoli i principali dossier messi ieri sul tavolo dal ministro degli Esteri Antonio Tajani nel corso dell’incontro con Wang Yi, il fidatissimo consigliere di Xi Jinping a capo dell’Ufficio Centrale per gli Affari Esteri del Partito Comunista.

 

[…] Wang […] sarà […] alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco, dove, nel pieno della crisi dei palloni- spia, potrebbe incontrare il Segretario di stato americano Antony Blinken e dove espliciterà meglio la posizione cinese. Poi a Budapest dall’amico Viktor Orbán e infine a Mosca per preparare l’imminente visita di Xi.

wang yi antonio tajani

 

Di sicuro una risposta indiretta alla richieste di maggior impegno per la pace da parte di Pechino ieri è già arrivata, ben prima dell’incontro alla Farnesina: l’elogio pronunciato dal portavoce del ministero degli Esteri cinese Wang Wenbin dei «solidi progressi» nella cooperazione Russia-Cina. Col proposito di proseguire lo sviluppo del «partenariato strategico globale» tra Pechino e Mosca lanciato un anno fa da Xi e Putin poco prima dell’invasione. […]

antonio tajani wang yi vladimir putin xi jinping a samarcandawang yi antonio tajani

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…